Gestire le risorse di traduzione in maniera efficiente e ottimizzare l'utilizzo delle parole elaborate garantisce un buon rapporto costo-efficacia.
Non appena un file viene caricato in Phrase TMS, il numero di parole elaborate da TMS viene calcolato secondo le modalità indicate di seguito:
A x B
= parole elaborate da TMS
Dove:
-
A
è il numero totale di parole nella lingua di origine nel contenuto caricato.-
Se la lingua di origine è una lingua basata su caratteri (ad esempio giapponese, coreano, cinese semplificato o tradizionale),
A
è il numero totale di caratteri caricati diviso per due.
-
-
B
è il numero totale di lingue in cui è tradotta la lingua di origine.
Le parole elaborate vengono consumate solo quando il contenuto viene importato come lavoro in Phrase TMS. Nessun’altra funzione (blocco dei segmenti, analisi, utilizzo delle corrispondenze della memoria di traduzione, ecc.) consuma altre parole elaborate, né riduce il numero di parole elaborate.
Esempio
Un cliente ha un documento con 5.000 parole nella lingua di origine (A)
che vengono tradotte in 5 lingue (B)
. Pertanto, la quantità totale di parole elaborate è uguale a:
5.000 parole (A)
x 5 lingue di destinazione (B)
= 25.000 parole elaborate
Proprietari e amministratori della piattaforma possono monitorare l’utilizzo della capacità nella scheda della pagina .
Informazioni dettagliate sul consumo per progetti o periodi di tempo specifici sono disponibili nella scheda Phrase Analytics, in cui è possibile utilizzare il conteggio delle unità di .
diNota
Usare la sincronizzazione del lavoro (aggiunta di lingue) influirà sul numero totale di parole gestite.
Lavori continui, progetti e aggiornamento dell’origine
Se un file di origine viene modificato in lavori continui, tutte le parole nei segmenti di origine nuovi o alterati vengono contate come nuove e incluse nel conteggio delle parole elaborate da TMS. I segmenti di origine non modificati all'interno dello stesso lavoro non vengono inclusi nel conteggio, indipendentemente da eventuali aggiornamenti ai segmenti di destinazione.
Le parole elaborate da TMS vengono detratte dall'organizzazione che importa il lavoro.
Se un committente condivide un progetto con un vendor di un'organizzazione diversa, le parole vengono conteggiate in riferimento ai limiti del committente. Le parole vengono conteggiate in riferimento ai limiti del vendor solo se vengono importati lavori aggiuntivi nel progetto. Questo vale anche per i lavori condivisi.
Un vendor non vede alcuna parola conteggiata in riferimento ai propri limiti di parole elaborate da TMS quando gli vengono assegnati lavori condivisi dai committenti.
Best practice per la gestione delle parole
Per ottimizzare l'utilizzo parole elaborate in TMS, si consigliano le seguenti strategie:
-
Audit regolari per ottimizzare il contenuto
Rivedi ed elimina regolarmente il contenuto di origine inutilizzato o obsoleto. Elimina le lingue dai modelli di progetto o da qualsiasi archivio di contenuti monitorato dalla creazione di progetti automatizzata o da altre integrazioni.
-
Usa progetti e lavori continui
I progetti e i lavori continui permettono risparmi significativi rispetto al creare ogni volta nuovi progetti e lavori.
-
Rimuovere ed evitare duplicazioni
Assicurati che il sistema o i processi di gestione dei contenuti non duplichino inavvertitamente il testo tra progetti o reparti. Fa’ attenzione durante l'importazione di set di file sovrapposti.
-
Aggiorna l’origine invece di reimportarla
Se i file originali caricati per creare un lavoro sono stati solo leggermente modificati, seleziona i lavori e usa Strumenti/Aggiorna origine per aggiornare solo i segmenti modificati. Questo è disponibile anche tramite API.
-
Valuta dove possibile
Quando non sai se un grande progetto procederà, considera quanto segue:
-
Evita di elaborare i documenti e fornisci preventivi di spesa estremamente precisi prima del caricamento.
-
Se le memorie di traduzione non sono presenti o forniscono una leverage minima, crea lavori per una lingua di destinazione e usa le rispettive analisi per fare una stima del resto.
-
Analizza un sottoinsieme rappresentativo di file, estrapola i risultati e importa i file rimanenti solo dopo aver ricevuto l'ordine.
-
-
Usa Phrase Portal
Dato che non prevede la creazione di progetti o lavori, Phrase Portal consuma solo unità di traduzione automatica (MTU) anziché parole elaborate da TMS.
-
Usa consigli tecnici per salvare parole
-
Quando si importano i file, carica prima una versione troncata dei file.
-
Invece di caricare file XML, Excel o CSV multilingue con impostazioni di importazione personalizzate per creare lavori e popolare una memoria di traduzione, è consigliabile pre-elaborare esternamente il contenuto legacy. Questo approccio produrrà un file Excel multilingue o coppie di documenti ordinate (nello stesso formato) adatte all'allineamento.
-
Per i file XML, usa profili XML invece di una versione di prova. Gli assistenti IA possono guidare nella generazione di XPath complessi da testare nella del profilo XML in TMS.
-
Per testare espressioni regolari (regexp) su campioni brevi, usare regexr.com, regex101.com o plugin editor di testo. Per esercitazioni pratiche, visita rexegg.com.
-
Per i file elaborati con OCR, verifica il contenuto e il layout prima di importare per evitare la necessità di reimportare le versioni corrette.
-