Automazione

Portale richiedente (TMS)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Disponibile per

  • Tutti i piani a pagamento

Il portale richiedente fornisce un modo semplice e sicuro A integrare la funzionalità Invia file in un sito Web o in una intranet locale.

Funzionalità portale richiedente

La porta fornisce queste funzioni:

  • Seleziona lingua di origine e lingua di destinazione.

  • Seleziona Servizi.

  • Carica o trascina e rilascia file per la Traduzione o Rimuovi se necessario.

  • Se impostato nella porta, i file possono essere caricati da archivi online,

    Disponibile solo nella porta cliente.

  • Imposta un Indirizzo e-mail.

    Richiede solo una verifica iniziale.

  • Imposta ora e data di scadenza.

  • Inserisci il Numero ordine di acquisto.

  • Aggiungi una nota.

  • Controlla Conteggio parole e prezzi.

  • Carica File di riferimento.

Portale richiedente casi d’uso

  • Le agenzie di Traduzione forniscono più portali richiedente Ai loro clienti.

    • Facilita l'invio di lavori da parte di clienti interni ed esterni.

    • Distribuito A diverse unità aziendali interne A semplificare i processi di Traduzione interna.

  • Associazione a servizi e modelli di progetto

  • Creare porte specifiche.

    • Una porta specificata per Usare interno, altre con specifiche diverse per clienti esterni.

Consegna file nei progetti portale richiedente

Se il trasferimento file è Usato nei progetti creati tramite portale richiedente, i file finali possono essere scaricati dalla pagina del portale utilizzando il pulsante Scarica tutto.

Se il trasferimento file non viene Usato, il pulsante Scarica tutti scarica i file completati.

Configurare portale richiedente

Prerequisiti: Almeno un esistente.

Se devono essere utilizzati fornitori, assicurarsi che il modello di progetto per il servizio li includa.

  1. Dalla pagina Impostazioni Setup_gear.png, scorrere fino Alla sezione Automazione e cliccare su portali richiedente. Si apre la pagina Portali richiedente.

  2. Clicca Nuovo.

    Si apre la pagina Crea portale richiedente.

  3. Compila i campi obbligatori:

    • Nome

      Fornisci un nome per la porta. Questo nome non verrà Mostrato nella porta stessa.

    • Disabilita URL porta pubblica

    • Autorizza Usa Ad accedere URL porta

      Blocca l'accesso A'URL del porta solo A utente all'interno dell'Organizzazione con un Profilo.

      • Se l'Usare ha effettuato l'accesso A'Organizzazione corretta, viene consentito l'accesso all'URL.

      • Se l'Usare ha effettuato l'accesso con il Profilo sbagliato, l'accesso all'URL è negato.

      • Se l'Usare non ha effettuato l'accesso, viene reindirizzato A pagina di login

    • Servizio

      Seleziona i servizi che eseguirà questa porta.

    • Seleziona automaticamente tutte le lingue

      Seleziona se gli utenti devono Selezionare le lingue manualmente o se le lingue devono essere Selezionate automaticamente.

    • Titolo predefinito progetto

      Le macro modello, come {ordine.numero}, {ordine.E-mail} e {ordine.data} possono essere Usate A creare nomi progetti.

    • Consenti agli utenti A specificare nome progetto

      Scegli se gli utenti devono riuscire A impostare autonomamente il Titolo del progetto dalla pagina porta o se applicare un nome predefinito.

    • Assegna porta Ai nuovi Richiedenti

    • Connettori

      Seleziona connettori che i Richiedenti possono Usare.

      i Richiedente devono Accedi A porta cliente A Usare i connettore; non sono Disponibile A i Richiedente anonimi.

    • Proprietario del progetto predefinito

    • Porta lingua UI

    • Messaggio di benvenuto

      Questo Messaggio verrà mostrare A utente che accesso al sito. Sono supportati i seguenti elementi e attributi HTML:

      • <b>, <strong>, <u>, <i>, <em>, <p>, <br> (attributi supportati: titolo, stile, classe)

      • <img> (attributi supportati: titolo, stile, classe, src, alt, larghezza, altezza)

      • <a> (attributi supportati: titolo, stile, classe, href, destinazione)

  4. Modelli di e-mail

    Seleziona i i modelli di e-mail (TMS) portale richiedente richiesti.

  5. IFrame & aspetto

    Modifica il codice HTML dell'IFrame e personalizza la porta stessa.

    • Codice HTML per

      Questo è Disponibile solo dopo che è stata creata una porta e viene Usato A incorporare la porta in un sito Web.

    • Personalizza colore sfondo, colore contenuto e colore riquadro utilizzando i codici colore CSS o i nomi colore CSS.

  6. Clicca Salva.

    La porta viene aggiunta All'Elenco.

  7. Clicca sul nome della porta A visualizzare l'URL per la distribuzione.

    L'URL o l'intera porta possono essere incorporati in un sito Web.

Analisi e preventivi per committenti e fornitori

Quando si crea un progetto utilizzando il Macro portale richiedente (TMS), è possibile creare analisi e preventivi per i committenti o essere Disabilitati. Le opzioni sono nella sezione Gestione dei costi delle Impostazioni del servizio.

A creare analisi e preventivi anche per i fornitori, Selezionare l'opzione Crea per fornitore per il relativo .

Analisi committente e specifiche preventivi:

  • L'analisi per committente è sempre creata dalla lingua. Ciò prevale sulle Impostazioni per l'analisi predefinita impostate in un modello di progetto.

  • L'analisi predefinita viene sempre Usata. Ciò prevale sulle Impostazioni per l'analisi predefinita impostate in un modello di progetto.

Analisi fornitore e specifiche preventivi:

  • Creato solo per il primo passaggio del flusso di lavoro.

  • Creato solo quando Traduttore/vendor è assegnato nel modello di progetto (TMS).

  • L’analisi è sempre creata dal fornitore, il che significa che è assegnata Al relativo Traduttore/vendor.

  • Lo schema di tariffa netta del Traduttore viene applicato per primo. Se non definito, viene applicato lo schema di tariffa netta del modello di progetto.

  • Il listino prezzi Traduttore viene applicato per primo. Se non definito, viene applicato il listino prezzi del modello di progetto. Impossibile creare un preventivo se non viene fornito un listino prezzi.

Incorporare la porta

Esistono tre metodi A incorporare la porta in un sito Web o in una pagina Intranet. I primi due non richiedono conoscenze esperte, mentre l'ultimo dovrebbe essere gestito da un webmaster.

URL porta

Segui questi passaggi:

  1. Clicca sul nome della porta nell'Elenco delle porte A visualizzare l'URL per la distribuzione.

  2. Usare l'URL su un sito web o una pagina Intranet.

Porta IFrame

L'intero Modulo porta può essere incorporato nel tuo sito Web o nella tua pagina Intranet. Ciò fornisce un'esperienza senza interruzioni se la porta viene presentata come parte integrante del sito Web. 

Segui questi passaggi:

  1. Clicca sul nome della porta nell'Elenco delle porte.

  2. Espandere la finestra Inquadratura e aspetto.

  3. Copia il codice HTML IFrame.

  4. Incolla il codice copiato nel sito Web.

    Personalizza colore sfondo, colore contenuto e colore riquadro utilizzando i codici colore CSS o i nomi colore CSS.

Portale IFrame con ridimensionamento

Senza il supporto per il ridimensionamento, il layout della porta potrebbe essere leggermente modificato o potrebbe apparire una barra di scorrimento all'interno della porta. Ciò non influisce sulla funzionalità, ma potrebbe non sembrare piacevole.

Un metodo più avanzato di utilizzo dell'IFrame con Javascript prevede il ridimensionamento automatico della porta quando i campi Nota o Incolla testo vengono espansi.

Il Modulo di automazione Usare la libreria Javascript IFrame-resizer A fornire la funzionalità desiderata e un'API semplice e pulita.

Abilitare il porta IFrame con il ridimensionamento, fai seguire al webmaster questi passaggi:

  1. Creare l'accesso Alla libreria Jquery. Ad esempio, includere il seguente codice HTML nella parte <head>;</head> della pagina Web:

    <script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.11.0/jquery.min.js"></script>

  2. Creare l'accesso Alla libreria IFrame-resizer.

    Ad esempio, includere il seguente codice HTML nella sezione principale:

    <script Type="TE/javascript" src="<path-to-iframeResizer-parent-folder>/iframeResizer.min.js"></script>

  3. Fornisci un id A'elemento IFrame e disabilita le barre di scorrimento.

    A titolo di esempio:

    <iframe id="phrase-iq" scrolling="no" ... ></iframe>

  4. Nella sezione principale dell'HTML, aggiungi il seguente codice HTML/Javascript:

    <script Type="TE/javascript"> $(document).ready( function () { $('#phrase-iq').iFrameResize({ heightCalculationMethod: 'documentElementScroll' }); }) </script>

Questa è una semplice pagina HTML che implementa tutti i passaggi sopra. Si presuppone che il file iframeResizer.min.js si trovi nella stessa cartella della pagina HTML di esempio:

  <!DOCTYPE html> 
  <html> 
  <head> 
  <script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.11.0/jquery.min.js"></script>
  <script type="text/javascript" src="./iframeResizer.min.js"></script>
  <script Tipo"TE"> $(document).ready( function () { $('#phrase-iq').iFrameResize({
  heightCalculationMethod: 'documentElementScroll' }); }) </script> 
  </head>
  <body> 
  <div style="width: 530px; margine: 0 auto;" >
  <iframe id="phrase-iq"   scrolling="no" width="530px" height="400px" frameborder="0"
  src="https://cloud.memsource.com/web/submitJob/1-soXGd-xgCbx?embedded=true"/>
  </iframe> 
  </div> 
  </body> 
  </html>
Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.