COTI è un'interfaccia sviluppata da DERCOM (Associazione dei produttori tedeschi di sistemi di authoring e gestione dei contenuti) per lo scambio di dati tra sistemi di authoring e sistemi di traduzione.
È supportata l'integrazione COTI di livello 2.
Un pacchetto COTI deve esistere nel sistema di gestione contenuto (CMS) in ordine affinché Phrase possa utilizzarlo. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione DERCOM.
La cartella di scambio per i file COTI esportati deve essere collegata a un connettore supportato per utilizzare la funzionalità COTI creazione progetto.
A configurare una cartella, attenersi alla seguente procedura:
-
Configurare il archivio online connettore richiesto.
-
Dalla pagina Impostazioni
scorrere verso il .
-
Clicca su COTI creazione progetto.
Viene visualizzata la
. -
Fare clic su Nuovo.
Viene visualizzata la
. -
Fornire un nome per il progetto.
-
Fare clic su Seleziona cartella remota.
Seleziona la cartella richiesta dal archivio richiesto.
-
Fare clic su OK.
La cartella specificata viene controllata per le sottocartelle COTI necessarie. Se non ne viene trovato alcuno, viene visualizzato un avviso.
-
Imposta
. -
Fornire impostazioni aggiuntive e specificare
e-mail. -
Fare clic su Salva.
Il progetto è aggiunto alla lista.
Download degli archivi COTI e creazione di progetti
Quando viene rilevato un file COTI nuovo nella cartella di Exchange, Phrase lo scarica e lo analizza automaticamente. Se riconosciuto come archivio COTI valido, verrà creato un nuovo progetto.
Archiviare un editor per verificare che il file COTI sia importato correttamente.
Se è presente un problema nell'editor Web CAT, creare un modello di progetto e regola il impostazioni per l'importazione per indirizzo il problema. Le proprietà del progetto (ad esempio origine e lingue di destinazione) sono definite dal file COTI. Il file contiene metadati che vengono estratti e utilizzati per configurare il progetto.
Il numero di processi in un progetto dipende dal numero di file traducibili in un archivio COTI. Può anche contenere file di riferimento allegati al progetto che non sono tradotti.
Traduzione di file COTI
I file possono essere tradotti manualmente o utilizzando pre-tradurre con un memoria di traduzione e corrispondenze di traduzione automatica.
Una volta completato, il archivio COTI originale viene automaticamente ricostruito con i file tradotti. Il archivio file è un formato zip con estensione .coti.
Il archivio COTI completato viene quindi caricato di nuovo nella cartella di Exchange. Il CMS rileva questa caricare, decomprime il archivio COTI e importa la traduzione.