I tag contenuto di file di origine possono essere visualizzati nell'Editor facendo clic su Espandi tag nel menu Strumenti e modificandoli facendo clic su F2.
Consiglio
Se il XLIFF contenuto contiene tag HTML, selezionare la creazione del lavoro o del modello di progetto.
come tipo di file duranteTipi di file
-
.XLF
-
.XLIFF
-
2.0 Solo
File con intestazione file
<xliff version="2.0">
Opzioni di importazione
-
I messaggi ICU vengono automaticamente convertiti in tag. I file con messaggi ICU non possono contenere elementi in linea.
-
I dati dell'elemento
<note>
verranno visualizzati nella finestra Contesto .È supportata solo una <nota> in una
<unità>
(secondo gli standard XLIFF 2.0). -
I segmenti importati come confermati vengono salvato al memoria di traduzione progetto in modalità scrittura.
-
Viene applicata la segmentazione standard. Se non selezionato, un elemento sarà un segmento. Ciò può comportare più frasi per segmento. Se selezionato ma un elemento rimane un segmento, il attributo canResegment="no" potrebbe essere presente nel file. A spingere la segmentazione, cambia questo attributo in "sì".
Se il segmento destinazione è vuoto, il testo nell'elemento origine viene segmentato. Questo comportamento non può essere modificato abilitando/disabilitando l'opzione Segment XLIFF o regolando le
-
XLIFF interruzione di riga e interruzione di pagina tag creare nuovo segmenti. Questa opzione verrà applicata solo se è abilitata anche la XLIFF segmento.
-
-
-
2.0 Rappresentare solo non traducibile
-
1.2 Solo di contesto
Il contesto deve essere in un'unità trans negli elementi contesto-group o contesto con attributi di tipo contesto.
-
2.0 Solo di contesto
Il contesto deve trovarsi nell'elemento unitario o nei discendenti dell'unità. Il nodo di base (nodo contesto) per la valutazione XPath è l'elemento unitario. Il predefinito XPath è: @id.
-
Elenco separato da virgole di riferimenti ai caratteri richiesti nella file di output.
Esempio:
-
Regole di importazione segmento
Aggiunta di regole modifiche predefinito impostazioni per l'importazione. Le regole possono essere combinate o aggiunto e possono essere applicate utilizzando il modulo disponibile o manualmente. Sono supportati stati XLIFF personalizzati. La separazione degli argomenti con una virgola crea la relazione logica AND
mentre una riga nuovo crea la
relazione logica OR
. Xpath può essere utilizzato anche nelle regole, ad es. l'importazione segmenti .[ contiene(@resname, 'info;yes')]
.
Entro predefinito , tutte le XLIFF unità trans vengono importate. Se viene eseguita la segmentazione, <origine>
è segmentato e <seg-origine>
non lo è. La stato di tutti i segmenti dopo importare è non confermato né bloccato.
impostazioni per l'importazione personalizzato
-
Non importare segmento quando
-
Impostare segmento confermato quando
-
Impostare segmento bloccato quando
Mappatura degli attributi di esportazione
Aggiunta di regole modifiche predefinito impostazioni per l'importazione. Le regole possono essere combinate o aggiunto e possono essere applicate utilizzando il modulo disponibile o manualmente. Sono supportati stati XLIFF personalizzati.
Entro predefinito, tutte le XLIFF unità trans nel file di destinazione esportato appariranno identiche alla origine tranne che il destinazione sarà tradotto. A modificare gli stati XLIFF, gli stati segmento possono essere mappati a XLIFF stati.
Esempio:
Impostazioni esporta personalizzate
È possibile mappare attributi destinazione specifici in base ai seguenti stati segmento:
-
Confermato e bloccato
-
Confermato e non bloccato
-
Non confermato e bloccato
-
Non confermato e non bloccato
Lunghezza massima destinazione
Quando un'unità è divisa in più segmenti, tutti i segmenti avranno la stessa proprietà di lunghezza massima. Questo sarà uguale al massimo per l'unità.
In questo caso, dopo importare viene restituita la avviso seguente:
Un'unità è dividere a più segmenti, il limite massimo di lunghezza verrà controllato per ogni segmento separatamente.
1.2
La attributo maxwidth
può essere utilizzata per specificare la lunghezza massima destinazione per la traslazione nelle seguenti condizioni:
-
Maxwidth deve trovarsi in un elemento trans-unità (non in un gruppo).
La dimensione deve essere specificata in
size-unit="char" o size-unit="
percentuale".-
C'è solo un segmento nell'elemento trans-unità.
Viene visualizzata una avviso se sono presenti più segmenti nell'elemento trans-unità.
2.0
La funzionalità di lunghezza massima destinazione è supportata solo se:
-
L'elemento file contiene slr:profiles
con generalProfile="xliff:codepoints"
-
L'unità nella file contiene il attributo sizeRestriction
.
Il valore massimo viene quindi impostato come proprietà di lunghezza massima del segmento.
Drupal/Wordpress . XLIFF
Ambientato nel modello di progetto utilizzato con Drupal plugin.
Il filtro Wordpress utilizza il sottofiltro HTML, quindi è possibile applicare impostazioni per l'importazione HTML. Se è necessaria una maggiore personalizzazione rispetto a quella disponibile in HTML impostazioni per l'importazione, è necessario utilizzare .XML formato.
In caso di dubbio, Drupal/WordPress XLIFF può essere una buona scelta per qualsiasi altro file .XLIFF anche per i quali i stringhe traducibili sono in CDATA e contengono tag HTML.