Integrazioni

Figma (TMS)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Disponibile per

  • Piani definitivi e Azienda

Contatta le vendite per domande sulle licenze .

 Figma è un editor di grafica vettoriale basato principalmente sul web e uno strumento di prototipazione con funzionalità di offline aggiuntive abilitate dalle applicazioni desktop per macOS e Windows.

Installazione

A installare il Plugin Figma, attenersi alla seguente procedura:

  1. In Figma, vai su Community e seleziona Plugin.

  2. Inserisci Phrase nel campo di ricerca.

  3. Fai clic su Prova.

    Il plugin è ora disponibile nel menu Plugin in Figma.

Connettiti a Phrase

Il plugin deve essere collegato a Phrase prima dell'uso.

  1. Da Figma, seleziona il menu Plugin .

    Si apre il menu Plugin .

  2. Seleziona Phrase dal menu e cliccare Connetti a Phrase.

    Viene visualizzata la finestra Accedi a Phrase.

  3. Fornire nome, utente,password e nomehost. L'utente deve disporre di ruoli di Project Manager o Amministratore .

  4. Fai clic su Connetti.

    Figma è ora collegato tramite il plugin.

    Nota

    Alcune estensioni del browser (ad es. Stylebot) possono entrare in conflitto con il plugin e impedire una connessione. In caso di problemi, esegui figma.com in un browser in incognito, in modalità ospite o con estensioni in conflitto disabilitate. 

Uso

Il plugin fornisce queste funzioni:

Gestione Strings

A gestire stringhe, attenersi alla seguente procedura:

  1. Dal menu Plugin selezionare Phrase, Gestisci stringhe da tradurre.

    Viene visualizzata la finestra Seleziona stringhe tradurre e assegnare nomi delle chiavi.

    Vengono presentati tutti i stringhe della pagina, ma facendo clic su un specifico stringa o su un elemento di progettazione viene filtrata la selezione a tale stringa o stringhe in tale elemento. Fare clic su X per rimuovere il filtro.

    Fare clic su Raggruppa voci duplicate se la stessa chiave deve essere applicata a tutte le istanze di un stringa.

  2. Seleziona stringhe per la traduzione.

  3. Definire nome chiave per selezionato stringhe.

    I nomi di chiave predefiniti vengono generati automaticamente, ma possono essere modificati manualmente e verranno quindi elencati in Nomi dichiavi definiti dall'utente.

    Se viene fornito un memoria di traduzione, è possibile cercarlo per i stringhe esistenti e, se assegnato sono presenti nomi di chiavi, sono disponibili per selezione in un elenco a discesa.

  4. Definire la descrizionedella chiave .

    Da visualizzare nel riquadro di anteprima CAT che fornisce ai traduttori ulteriori contesto per le traduzioni.

  5. Contrassegnare chiavi in base alla fase del processo di progettazione.

  6. Fare clic su Salva.

Nota

Il lavoro file inviato a Phrase è in formato XLIFF, che può essere rilevato automaticamente ma idealmente definito in Impostazioni progetto e tipo di contesto e impostato sulla chiaveSegmento.

Strings vengono inviati a Phrase nella ordine in cui le pagine e gli altri sottocomponenti sono disposti nel riquadro sinistro in Figma, dall'alto verso il basso.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.