Figma è un editor di grafica vettoriale basato principalmente sul web e uno strumento di prototipazione con funzionalità di offline aggiuntive abilitate dalle applicazioni desktop per macOS e Windows.
A installare il Plugin Figma, attenersi alla seguente procedura:
Il plugin deve essere collegato a Phrase prima dell'uso.
-
Da Figma, seleziona il
.Si apre il
. -
a Phrase.
dal menu e cliccare ConnettiViene visualizzata la finestra Accedi a Phrase.
-
Fornire di ruoli di Project Manager o Amministratore .
, utente, e host. L'utente deve disporre -
Fai clic su Connetti.
Figma è ora collegato tramite il plugin.
Nota
Alcune estensioni del browser (ad es. Stylebot) possono entrare in conflitto con il plugin e impedire una connessione. In caso di problemi, esegui figma.com in un browser in incognito, in modalità ospite o con estensioni in conflitto disabilitate.
Il plugin fornisce queste funzioni:
-
Raccogliere tutto il testo traducibile in una pagina e definire i nomi delle chiavi.
-
Se è in corso l'aggiornamento di un progetto esistente, selezionare tale progetto. L'invio a un progetto chiuso riapre quella progetto.
Se si crea un nuovo progetto, selezionare un modello di progetto e, facoltativamente, un data di scadenza e applicare le impostazioni. Seleziona lingue di destinazione dal modello di progetto prima di inviare la pagina.
-
Visualizza il stato di una pagina selezionato.
-
Se il stato lavoro è Completato, estrae la pagina tradotta da Phrase e modifiche il stato su Consegnato, . Se il lavoro si trova in qualsiasi altro stato, tale stato viene mantenuto dopo il pull. I processi impostati su Recapitati non possono essere recuperati da Figma e viene restituito il messaggio
Nessun processo di traduzione completato trovato nella Phraseprogetto corrispondente #{progetto_number}
. Il ripristino del stato consente di recuperare di nuovo.Nota
Se stringhe non sono visibili nelle pagine tradotte (specialmente per le lingue non occidentali), è probabile che scadenza a caratteri mancanti nel font utilizzato. Passare a un tipo di carattere che supporti il lingua specificato.
A causa delle limitazioni Figma, è supportato un solo font in una singola destinazione stringa. Se il origine stringa contiene più font, per il destinazione stringa verrà utilizzato il font del primo carattere. Si noti che Figma tratta il grassetto e il corsivo come tipi di carattere diversi dal normale set di caratteri.
-
Viene visualizzata la
aggiornate.Sono disponibili due opzioni:
-
-
Se non ci fosse aggiornare per origine o segmenti target in Figma, allora sia origine che destinazione sono popolati nel lavoro e il segmento è confermato.
-
Se destinazione stato aggiornato, ma non origine stato, il segmento è popolato ma non confermato. Se revisionato segmenti anche richiedere conferma, aggiungere
state=reviewed
su configurazione del filtro XLIFF 2.0 file. -
Se il origine cambiato, il origine viene popolato con la voce aggiornata ma destinazione è vuoto.
-
Il stato del lavoro aggiornato viene modificato in Nuovo.
-
-
-
Un nuovo progetto viene creato con le impostazioni del modello corrente e include il aggiornare.
-
-
-
Impostare le opzioni di pseudo-traduzione e visualizzare i risultati delle pagine Figma pseudo-tradotte. La pseudo-traduzione è disponibile anche quando non è collegata a un Phrase account.
Nota
La pseudo-traduzione in asiatico e Arabo caratteri richiede l'installazione di due font sul dispositivo dell'utente: PingFang SC regolare per asiatico e Arial regolare perArabo.
A gestire stringhe, attenersi alla seguente procedura:
-
Gestisci stringhe da tradurre.
selezionare ,Viene visualizzata la
chiavi.Vengono presentati tutti i stringhe della pagina, ma facendo clic su un specifico stringa o su un elemento di progettazione viene filtrata la selezione a tale stringa o stringhe in tale elemento. Fare clic su X per rimuovere il filtro.
Fare clic su Raggruppa voci duplicate se la stessa chiave deve essere applicata a tutte le istanze di un stringa.
-
Seleziona stringhe per la traduzione.
-
Definire
chiave per selezionato stringhe.I nomi di chiave predefiniti vengono generati automaticamente, ma possono essere modificati manualmente e verranno quindi elencati in
chiavi definiti dall'utente.Se viene fornito un memoria di traduzione, è possibile cercarlo per i stringhe esistenti e, se assegnato sono presenti nomi di chiavi, sono disponibili per selezione in un elenco a discesa.
-
Definire la descrizionedella chiave
Da visualizzare nel riquadro di anteprima CAT che fornisce ai traduttori ulteriori contesto per le traduzioni.
-
Contrassegnare chiavi in base alla fase del processo di progettazione.
-
Fare clic su Salva.
Nota
Il lavoro file inviato a Phrase è in formato XLIFF, che può essere rilevato automaticamente ma idealmente definito in Impostazioni progetto e tipo di contesto e impostato sulla Segmento.
Strings vengono inviati a Phrase nella ordine in cui le pagine e gli altri sottocomponenti sono disposti nel riquadro sinistro in Figma, dall'alto verso il basso.