Amministrazione

Job Sync

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

L'integrazione con Strings è a livello di lavoro e collega Phrase TMS e Phrase Strings. L'integrazione consente la connessione di diversi lavori di traduzione.

È necessario accedere sia alle applicazioni TMS che Strings.

I lavori creati e avviati in Strings con stato In avanzamento possono essere importati in TMS per la traduzione e rimandati a Strings dopo la traduzione. Per impostazione predefinita, i lavori inviati da Strings a TMS vengono importati come file XLIFF 2.0. Per spostare contenuti tra i due prodotti, la lingua del progetto TMS e i codici della lingua locale del lavoro in Strings devono corrispondere alla lingua predefinita del progetto di Strings come lingua di origine definita in TMS.

Il numero di segmenti creati in TMS dopo l’importazione di un lavoro di Strings può essere diverso dal numero originale di chiavi nei seguenti casi:

  • Le chiavi sono contrassegnate come escluse in Strings. Le chiavi escluse non vengono importate.

  • L'opzione Segmento XLIFF è stata abilitata nelle impostazioni Importa file per XLIFF 2.0 durante la creazione del lavoro in TMS. In questo caso, il numero di segmenti può essere superiore al numero di chiavi in Strings.

Le chiavi di Strings possono contenere entità HTML. Quando si configura il connettore in TMS, abilita l’opzione Includi contenuto HTML in CDATA per conservare le entità HTML anziché visualizzare i caratteri corrispondenti in TMS.

Utilizzando il connettore, è possibile monitorare più progetti e file in APC. Ogni progetto richiede un monitoraggio individuale all'interno di un singolo APC.

Messaggi ICU e forme plurali CLDR

Quando si inviano lavori di Strings contenenti messaggi ICU o forme plurali a TMS per la traduzione, abilita l'opzione Analizza i messaggi ICU nelle impostazioni per importare file XLIFF 2.0 o nei modelli di progetto TMS.

Casi d'uso

Ci sono una serie di casi d'uso per il connettore:

  • I project manager di TMS possono aggiungere file direttamente ai progetti TMS da un archivio online.

  • Configura il portale richiedente Phrase TMS per consentire ai richiedenti di aggiungere file alle richieste direttamente da Phrase Strings.

  • Usa la creazione di progetti automatizzata (APC) di TMS per creare automaticamente nuovi progetti quando si rileva una modifica nell’ultima data di modifica per i file o le cartelle monitorati.

    • Il percorso del progetto monitorato deve essere selezionato fino alla cartella Lavori (ad esempio spazio/progetto/principale/lavori).

    • I file selezionati vengono importati la prima volta che viene eseguito APC.

    • APC viene attivato dai seguenti aggiornamenti del lavoro:

      • Chiavi aggiunte di recente o modifiche a chiavi esistenti

      • Data di scadenza del lavoro modificata in Strings

      Nota

      La riapertura dei lavori non conta come un aggiornamento per APC.

    • Se l’opzione Crea ogni volta un nuovo progetto è selezionata durante l’impostazione di APC, l’archivio online remoto può essere monitorato non solo per gli aggiornamenti dell’origine, ma anche della destinazione.

      Se si sceglie di monitorare gli aggiornamenti della destinazione, qualsiasi modifica apportata alla copia di destinazione nell'archivio online aggiornerà automaticamente la memoria di traduzione in Phrase TMS.

    • Se gli aggiornamenti della destinazione effettuati nell’entità remota vengono automaticamente salvati nella TM selezionata, le modifiche principali al testo nella lingua di destinazione di Strings vengono automaticamente implementate nelle memorie di traduzione di TMS utilizzate nel pertinente progetto APC.

  • L'API del connettore di TMS può essere utilizzata per automatizzare i passaggi che verrebbero altrimenti eseguiti manualmente tramite l'interfaccia utente. I webhook possono essere utilizzati per inviare notifiche a sistemi di terze parti in merito a determinati eventi (ad esempio, una modifica dello stato lavoro).

Impostazioni Phrase TMS

  1. Dalla pagina Setup_gear.png Impostazioni, scorri verso il basso fino alla sezione Integrazioni.

  2. Fai clic su Connettori.

    Si apre la pagina Connettori.

  3. Fai clic su Nuovo connettore.

    Si apre la pagina Crea connettore.

  4. Indicare un nome per la connessione e modificare il tipo in Phrase Strings .

  5. Indica un nome e, come tipo, seleziona Phrase Strings.

  6. Seleziona una modalità di importazione (indica se le stringhe di destinazione devono essere scaricate e importate in TMS o meno).

    Se le stringhe di destinazione non sono importate, il file XLIFF 2.0 può essere ulteriormente segmentato se il segmento XLIFF è selezionato nelle impostazioni per l’importazione dei file per i file XLIFF 2.0.

    • abilitare o disabilitare le seguenti opzioni di importare come richiesto:

      • Includi il contenuto HTML in CDATA

        • L'opzione assicura che le entità HTML siano avvolte in CDATA per essere conservate durante il trasferimento tra Strings e TMS.

        • L'opzione consente di importare contenuti combinando sintassi ICU ed elementi HTML in linea.

      • Importa le date di scadenza dei lavori in Phrase Strings

      • Indica se le traduzioni esistenti devono essere aggiornate con il contenuto del file

        Disabilita per impedire che le traduzioni esistenti vengano aggiornate con il contenuto del file.

      • Indica se devono essere create nuove chiavi e se quelle esistenti devono essere aggiornate

        disabilitare per impedire la creazione di nuove chiavi e gli aggiornamenti di chiavi esistenti.

      • Aggiorna le traduzioni di destinazione solo se le traduzioni di origine del file multilingue caricato corrispondono alle traduzioni archiviate

        Le traduzioni che non si allineano al contenuto di origine più recente sono escluse durante la sincronizzazione. Ciò aiuta a mantenere la coerenza tra testo di origine e traduzioni, evitando traduzioni obsolete o errate.

  7. Seleziona una modalità di esportazione.

    Se l’opzione Livello lavoro è selezionata, il lavoro viene contrassegnato come completato solamente quando viene caricato l’ultimo file locale.

  8. Inserisci un token di accesso ottenuto da Strings.

  9. Fai clic su Test connessione.

    Se la connessione viene stabilita, viene visualizzato un segno di spunta. In caso contrario, appare un punto esclamativo rosso. Passa il cursore sopra l'icona per visualizzare maggiori dettagli.

  10. La mappatura della lingua viene presentata e può essere personalizzata, se necessario. Le modifiche nella mappatura della lingua non influiranno sui lavori esistenti.

    L'elenco impagina cinque progetti alla volta, ordinati alfabeticamente: prima dalla A alla Z (in maiuscolo) e poi dalla A alla Z (in minuscolo).

  11. Fai clic su Salva.

    Il connettore viene aggiunto all'elenco nella pagina Connettori.

L’integrazione supporta:

Trasferimento da Strings a TMS come riferimento del progetto:

  • Descrizioni delle chiavi

    Trasferimento da Strings e visualizzazione come nota di contesto nel pannello Nota di contesto di TMS CAT Editor.

  • Lunghezza massima in caratteri delle chiavi

    Trasferimento da Strings e visualizzazione nel pannello Nota di contesto di TMS CAT Editor.

  • Screenshot

    Per visualizzare screenshot di Strings nel pannello Nota di contesto di TMS CAT Editor, abilita l’opzione Consenti il caricamento di contenuti esterni in Phrase CAT Editor nella sezione Accesso e sicurezza delle impostazioni di progetto di TMS.

  • Metadati personalizzati nei formati di file supportati:

    • .XLSX

    • .CSV

    • .XLIFF 2.0

Monitoraggio degli aggiornamenti del testo di destinazione effettuati in Strings tramite APC

Per monitorare gli aggiornamenti del testo di destinazione effettuati in Strings tramite APC, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Al momento della configurazione di un APC, seleziona Crea ogni volta un nuovo progetto.

    Ciò consente il monitoraggio dell'archivio online per gli aggiornamenti del testo di destinazione effettuati in Strings.

  2. Nella sezione Automazioni della configurazione dell’APC, seleziona Gli aggiornamenti del testo di destinazione effettuati nell’entità remota vengono automaticamente salvati nella TM.

Le modifiche apportate al contenuto della lingua di destinazione in Strings vengono automaticamente salvate nella memoria di traduzione di Phrase TMS quando viene attivato il monitoraggio dell’APC.

È possibile sovrascrivere gli aggiornamenti della memoria di traduzione modificando i segmenti di destinazione in Phrase TMS editor. Questi aggiornamenti verranno riesportati in Strings quando viene completato il lavoro in Phrase TMS.

Risoluzione dei problemi di Job Sync

La seguente tabella delinea i problemi comuni che gli utenti possono riscontrare durante l'utilizzo dell'integrazione Strings. Fornisce possibili cause e soluzioni per la risoluzione dei problemi.

Problema

Causa

Soluzione

Messaggio di avviso relativo a NMTOKEN nei lavori TMS

I nomi delle chiavi contengono caratteri indesiderati (ad es. spazi)

Nonostante il messaggio di avviso, gli utenti possono comunque gestire il contenuto di traduzione ed esportarlo in Strings.

Le chiavi in TMS sono vuote

Il lavoro contiene chiavi senza testo di origine nella lingua di origine

Alternative:

  • Ignora i segmenti.

  • Rimuovi le chiavi dal lavoro in Strings e importa nuovamente il testo di origine dall'archivio online.

L’APC non crea progetti o non elabora nuovi lavori

Disallineamento dei codici della lingua

Assicurati che i codici linguistici in Strings corrispondano a quelli del progetto in TMS.

Quando l’APC è impostato come progetto continuo, eventuali modifiche apportate al modello di progetto dopo la creazione del progetto non verranno applicate ai progetti esistenti. Pertanto, le modifiche devono essere apportate direttamente ai progetti continui.

L’APC considera elaborati il lavoro/le impostazioni locali

Se modello di progetto/le impostazioni dell’APC vengono modificati dopo aver iniziato il lavoro, possono essere considerati come elaborati nella cronologia dell’APC. Potrebbe pertanto essere necessario aggiornare il lavoro per poter procedere con l’iterazione successiva.

Alternative:

  • Aggiungi una nuova chiave al lavoro o aggiorna una di quelle esistenti

  • Modifica la data di scadenza del lavoro in Strings

Errore 429, troppe richieste (limite API Strings)

Riduci il numero di APC e abbassa la frequenza del monitoraggio.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.