-
Piani Team, Professional, Business ed Enterprise
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
-
Piani Team, Ultimate ed Enterprise (legacy)
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
I glossari MT sono una funzione disponibile nel componente aggiuntivo Phrase Language AI. Possono essere allegati a un profilo Phrase Language AI (o attivati in Phrase Language AI se non vengono utilizzati profili) per garantire che la terminologia sia gestita correttamente dai motori di traduzione automatica (MT).
I glossari MT funzionano in modo simile ai termbase, ma sono utilizzati dai motori MT invece dei linguisti. I termini aggiunti a un glossario vengono applicati dal motore di traduzione automatica prima di essere visti dal traduttore garantendo che i termini vengano sostituiti in modo coerente.
I glossari MT disponibili sono accessibili facendo clic sulla scheda dei
nella pagina Phrase Language AI. La scheda presenta un elenco ricercabile di glossari, con diverse colonne che forniscono informazioni specifiche su ciascun glossario.Nota
A seconda delle dimensioni del file, possono essere necessari anche 15 minuti prima che venga allegato un glossario.
Limiti e requisiti del glossario MT
-
Al profilo MT possono essere allegati fino a 10 glossari, con un massimo di 50.000 voci in totale.
-
Il numero totale di glossari è limitato dal piano acquistato.
-
I glossari non sono supportati da tutti i motori MT e sono disponibili solo tramite Phrase Language AI. Se supportato, questo verrà indicato nel profilo di traduzione automatica insieme alle lingue supportate del glossario.
-
Se le lingue del glossario non sono supportate dal motore MT, il caricamento del glossario potrebbe non riuscire con un Error. In particolare, Rozetta T-4OO supporta un elenco limitato di lingue.
Per risolvere il problema, disabilitare il motore MT nel profilo di traduzione automatica e ricollegare il glossario.
-
Se i glossari contengono duplicati, potrebbero essere rifiutati da alcuni motori MT.
DeepL, in particolare, tratta qualsiasi termine visualizzato più di una volta per una lingua come un duplicato. Se esistono duplicati in una qualsiasi lingua all'interno del glossario, l'intero glossario è considerato non valido per la combinazione linguistica interessata e verrà rifiutato.
Consiglio
La funzionalità di formattazione condizionale nelle applicazioni dei fogli di calcolo può essere utilizzata per identificare e rimuovere i duplicati.
-
Il glossario e le lingue del lavoro (e i relativi codici) dovrebbero essere correlati in ordine all'applicazione del glossario.
Nota
Se si utilizza il motore MT Google AutoML, non sono supportate impostazioni locali multiple all’interno di un unico glossario MT.
Casi d'uso
-
Nomi dei prodotti
Phrase Language AI deve tradurre in Phrase Language AI.
-
Parole ambigue
La parola pipistrello può significare un pezzo di attrezzatura sportiva o un animale. Se stai traducendo parole sullo sport, usa un glossario per fornire all'API Cloud Translation la traduzione sportiva della pipistrella e non quella dell'animale.
-
Parole prese in prestito
Bouillabaisse in francese si traduce in bouillabaisse in inglese. La lingua inglese prese in prestito la parola dai francesi nel XIX secolo. Un anglofono privo di contesto culturale francese potrebbe non sapere che la bouillabaisse è un piatto di stufato di pesce. Un glossario può sostituire una traduzione in modo che bouillabaisse dal francese traduca in stufato di pesce in inglese.
Per aggiungere un glossario, segui i passaggi riportati di seguito:
Per usare un glossario, deve essere collegato a un profilo MT esistente.
Per allegare un glossario, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Dalla pagina
, fare clic sul profilo di traduzione automatica che richiede un glossario. -
Fai clic su Allega glossario.
Si apre la finestra selezionata.
-
Seleziona dall'elenco a discesa il glossario o i glossari necessari.
-
Fai clic su Allega.
La selezione viene aggiunta a un elenco di glossari allegati al profilo.
Per aggiungere un termine, segui i passaggi riportati di seguito:
I file terminologici esterni (o glossario) possono essere importati in formato Excel (.XLSX) o .TBX. Il limite di dimensioni per un file che può essere caricato è di 1 GB. Un termbase esportato contiene tutte le lingue del termbase specificato.
Preparazione file .XLSX
I file .XLSX devono essere formattati in modo specifico prima di essere importati.
Per preparare il file, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Nel file .XLSX, organizza tutti i termini in colonne con ogni colonna che rappresenta una lingua.
-
Nella prima riga, applicare il codice della lingua per ogni lingua.
Esempio:
-
Salva il file.
Importa file
Per importare termini in un glossario, segui i passaggi riportati di seguito:
Nota
I file esportati dai termine possono essere importati nei glossari, ma non sarebbero accettati se contengono sinonimi (più di 1 termine per lingua in un concetto). Vengono rifiutati anche i file con termini contenenti un carattere pipe.
-
Dalla pagina di un glossario fai clic su Importa.
Si apre la finestra
. -
Fai clic su Scegli file e seleziona un file da importare.
-
Fai clic su Importa.
I termini del file selezionato vengono aggiunti al glossario.