La segmentazione è la suddivisione dei testi sorgente in parti più piccole. Questo migliora il recupero di testi precedentemente tradotti da una memoria di traduzione. I segmenti sono presentati nell'editor e possono essere filtrati. Se un progetto ha fasi di flusso di lavoro, le modifiche ai segmenti sono presentate nel pannello delle modifiche di traduzione.
Le regole di segmentazione predefinite corrispondono alle specifiche di ciascuna lingua supportata e possono essere personalizzate.
Lavori importati con cattiva segmentazione, come file di documento mal formattati o l'applicazione di personalizzazioni di segmentazione inappropriate, possono influenzare i valori di corrispondenza TM. Si raccomanda di dedicare del tempo alla revisione e alla preparazione del file sorgente prima dell'importazione; un problema comune è l'uso errato dei ritorni a capo rispetto ai ritorni a capo di paragrafo.
Esempio:
Buona segmentazione:
-
Le memorie di traduzione con lingue di destinazione multilingue sono supportate e possono essere utilizzate in modo bidirezionale.
Valore di corrispondenza del 100%.
Cattiva segmentazione
-
Le memorie di traduzione con lingue di destinazione multilingue sono supportate.
Valore di corrispondenza del 100%.
-
e possono essere utilizzate in modo bidirezionale.
Valore di corrispondenza del 63%.
I segmenti non possono essere uniti o divisi se un traduttore non ha diritti di modifica sul testo sorgente o se il segmento fa parte della forma plurale.
La suddivisione e l'unione dei segmenti avviene solo virtualmente e quindi non viene presa in considerazione quando si suddividono i lavori. Quando si suddivide un lavoro dopo un segmento che era stato diviso nell'Editor, si considera l'intero segmento originale, non le sue parti.
Per unire i segmenti, segui questi passaggi:
-
Seleziona un segmento.
-
Fai clic su unisci segmenti
o Ctrl/Cmd+J.
Il segmento selezionato e quello sottostante vengono uniti. Il punto di unione è indicato con il tag {j}. Il tag {j} è una rappresentazione visiva del segno di spazio che esiste e viene applicato tra i due segmenti uniti. Non rimuovere questo tag anche se i segmenti precedentemente uniti vengono nuovamente divisi, poiché corromperà il formato.
Per dividere i segmenti, segui questi passaggi:
-
Posiziona il cursore in un punto del segmento sorgente che richiede la divisione.
-
Fai clic su dividi segmenti
o Ctrl/Cmd+E.
Il segmento è separato nel punto specificato.
Attenzione
Assicurati che gli spazi iniziali e finali siano aggiunti al lato target in base al testo sorgente.
Quando dividi segmenti in un lavoro in cui la sorgente è una lingua CJK senza spazi e il target è una lingua che utilizza spazi come delimitatore di parole, assicurati che gli spazi iniziali o finali siano aggiunti al target per delimitare le parole nella traduzione. Questo viene normalmente applicato automaticamente ai segmenti formati dalle regole di segmentazione predefinite poiché non vengono aggiunti spazi nei segmenti divisi manualmente o in quelli formati da ulteriori regole di segmentazione personalizzate.
Tutti i segmenti (a meno che non siano bloccati da un project manager) in un lavoro devono essere confermati prima che un lavoro possa essere impostato come Completo. La conferma può essere eseguita tramite scorciatoie da tastiera, menu o facendo clic su nella tabella.
Per confermare un segmento, segui questi passaggi:
-
Apri un lavoro in un editor.
I segmenti sono presentati come non confermati
.
Se confermati in un passaggio del flusso di lavoro precedente, i segmenti sono presentati con un segno di spunta grigio
.
-
Clicca su un segmento per rivedere.
Le corrispondenze sono presentate nel pannello
. -
Rivedi le corrispondenze per accuratezza e accetta o modifica.
-
Conferma il segmento cliccando su
.
Il segmento è presentato come confermato
.
Modificare un segmento rimuove lo stato di conferma da quel segmento.
-
Se necessario, esegui un controllo QA.
Seleziona i numeri dei segmenti per evidenziare più segmenti:
-
Tieni premuto Shift mentre selezioni più segmenti come gruppo.
-
Tieni premuto CTRL (Windows) o Cmd (macOS) mentre selezioni più segmenti individuali.
Per confermare tutti i segmenti in una volta, seleziona le opzioni di menu Modifica/Seleziona tutto e Modifica/Conferma segmento, o usa le scorciatoie da tastiera pertinenti.
Il comportamento di conferma può essere modificato in preferenze CAT.
Segmenti bloccati
Solo i Project manager e gli Amministratori possono bloccare e sbloccare i segmenti (Ctrl+L o dal menu ) e possono limitare i Linguisti e i Fornitori dalla possibilità di modificarli. I segmenti bloccati non richiedono conferma prima che un linguista imposti il lavoro su Completato. I segmenti bloccati possono essere esclusi dal QA.
Se un segmento è bloccato e disponibile per la modifica, clicca su F2 per accedere al contenuto.
Salvare i segmenti in una memoria di traduzione garantisce che il lavoro di traduzione svolto possa essere riutilizzato in futuri progetti di traduzione.
I segmenti non possono essere salvati in una memoria di traduzione se:
-
Lavorando offline nell'editor desktop CAT.
-
Quando un lavoro è pre-tradotto con l'opzione
selezionata.Se i segmenti confermati sono bloccati durante la pre-traduzione e poi sbloccati nell'editor, i segmenti sbloccati verranno salvati nella TM.
-
Quando si importa un file .XLIFF come nuovo lavoro con l'opzione
selezionata.
I linguisti e i fornitori possono salvare i segmenti nelle memorie di traduzione in progetti impostati come scrivibili da un Project Manager.
I segmenti vengono salvati in due modi:
-
Salvati automaticamente nella TM quando confermati durante il processo di traduzione.
-
Caricamento di file bilingue tradotti tramite l'editor desktop o il menu strumenti nel portale linguista.
I project manager possono salvare i segmenti nelle memorie di traduzione in tre modi:
-
Caricamento tramite il menu strumenti nella pagina del lavoro.
-
Importa un file standard .XLIFF come nuovo lavoro con l'opzione selezionata nelle impostazioni di importazione del file.
-
Importa direttamente un file bilingue .MXLIFF nella TM.