Nel pannello di di traduzione assistita (CAT) viene visualizzato il testo di origine segmentato insieme alle corrispondenze da memorie di traduzione, termbase e traduzioni automatiche dopo la pre-traduzione. Vengono visualizzati anche i non traducibili.
Il pannello CAT recupera corrispondenze e suggerimenti dalle risorse di traduzione attualmente disponibili. Non è possibile fornire informazioni sulle risorse utilizzate in precedenza che non sono più abilitate per il progetto.
Fai doppio clic su un suggerimento o utilizza CTRL+Numero per implementarlo nel testo di destinazione. Inoltre, è possibile scorrere l’elenco dei risultati di traduzione assistita utilizzando CTRL+FrecciaGiù e CTRL+FrecciaSu. Per inserire nel segmento di destinazione il suggerimento attualmente selezionato, utilizza CTRL+Spazio.
Per visualizzare ulteriori informazioni su un segmento nella finestra in basso, fai clic sul segmento all’interno del pannello CAT.
Sposta il cursore sulle informazioni presenti nella finestra in basso per visualizzare maggiori dettagli.
Nota
Se un termine della lingua di destinazione contiene una nota o informazioni di utilizzo, è contrassegnato con un asterisco (*).
I risultati di traduzione assistita sono codificati per colore e vengono mostrati nell’ordine illustrato di seguito:
-
Verde chiaro - Miglior suggerimento in memoria di traduzione, non traducibile o di traduzione automatica in base al punteggio.
-
Arancione - Corrispondenze nella termbase (se c'è un termine preferito, verrà posizionato in alto.)
-
Salmone - Suggerimento in memoria di traduzione, non traducibile o di traduzione automatica in base al punteggio.
-
Violetto - Traduzioni automatiche (senza punteggio QPS).
-
Grigio - Sottosegmento TM (S).
-
101% - Una corrispondenza in memoria di traduzione identica anche dal punto di vista del contesto.
Una valore superiore al 100% indica una corrispondenza perfetta non solamente a livello terminologico, ma anche contestuale.
-
100% - Una corrispondenza esatta in memoria di traduzione.
-
78% - Una corrispondenza parziale nella memoria di traduzione (qualsiasi valore inferiore al 100%).
-
S - Una corrispondenza in un sottosegmento.
Se una parte minore del testo originale è stata precedentemente tradotta come segmento breve, viene visualizzata nel pannello CAT anche se la corrispondenza è inferiore alla soglia impostata nelle Preferenze dell'editor.
-
La freccia verso il basso (↓) indica una penalizzazione della TM.
Un project manager può stabilire penalizzazioni per corrispondenze in TM di qualità inferiore alle aspettative per assicurarsi che vengano revisionate. Ad esempio, è possibile che delle corrispondenze al 100% vengano contrassegnate con un valore pari al 95%.
-
TB indica un termine suggerito da una termbase.
-
TB in grigio indica un nuovo termine che non è stato ancora approvato.
-
Un termine in rosso è un termine che è stato rifiutato e il cui utilizzo va quindi evitato.
Quando viene selezionato un termine, i relativi dettagli vengono mostrati nella parte bassa del pannello. Facendo clic su Modifica origine o Modifica destinazione, è possibile accedere alla pagina .
Se una termbase contiene impostazioni locali specifiche per una determinata lingua, nei lavori corrispondenti vengono mostrati solo i termini disponibili per suddette impostazioni locali.
Esempio:
Una termbase contiene FR
, FR_FR
e FR_CA
.
Il lavoro contiene solo FR_FR
.
Vengono visualizzati solo i termini disponibili in FR_FR
.
Se una termbase presenta una lingua senza impostazioni locali, i termini di tale lingua sono disponibili anche nei lavori dotati di impostazioni locali.
Esempio:
Se nel termbase esiste un termine multiparola esatto, viene visualizzato nel pannello CAT, mentre i termini a parola singola vengono ignorati.
Se un termine a parola singola fa parte di un termine multiparola, nel pannello CAT viene visualizzato solo il termine multiparola. Ciò aiuta a visualizzare i termini più rilevanti, dando la priorità ai termini multiparola per una migliore coerenza ed evitando inutili suggerimenti di una sola parola.
Una corrispondenza non traducibile (NT) è un segmento di testo che non necessita di traduzione. phrase identifica questi segmenti di testo e li contrassegna come corrispondenze NT.
Le corrispondenze NT sono basate sull’intelligenza artificiale: ciò significa che un algoritmo che lavora in background le identifica in base a criteri predeterminati. I segmenti NT contengono caratteri, simboli e parole che non necessitano di traduzione, come ad esempio numeri, formule, codici, indirizzi e-mail, valute, nomi propri e denominazioni di prodotti. Dal momento che l’identificazione di questi segmenti di testo è basata sull’intelligenza artificiale, non è possibile escludere con certezza la presenza di incoerenze. L'algoritmo che identifica le corrispondenze NT viene infatti continuamente ottimizzato sulla base dei dati raccolti.
A seconda della precisione dell’IA, le corrispondenze NT possono essere contraddistinte da valori pari al 100% o al 99%. In ogni caso, pur trattandosi di segmenti che probabilmente non necessitano di traduzione, è opportuno che vengano revisionati da un traduttore.
La visualizzazione del punteggio NT nell’editor è facoltativa, ed è possibile scegliere tra due diverse impostazioni:
-
Corrispondenza NT priva di punteggio, con sfondo bianco nella colonna del punteggio e nel pannello CAT
-
Corrispondenza NT con punteggio sottolineato pari a 100 su sfondo verde o pari a 99 su sfondo arancione nella colonna del punteggio e nel pannello CAT
Per visualizzare maggiori dettagli su una corrispondenza:
-
Sposta il cursore del mouse sul punteggio sottolineato.
-
Fai clic sulla corrispondenza nel pannello CAT.
Facendo clic su un segmento, nel pannello CAT vengono mostrati suggerimenti MT sia per il segmento attualmente selezionato che per i quattro segmenti successivi.
Se abilitata, la funzionalità QPS consente agli utenti di analizzare un lavoro e visualizzare un punteggio percentuale relativo ai suggerimenti di traduzione automatica per i vari segmenti prima di effettuare qualsiasi tipo di post-editing.
Categorie di punteggio:
-
95 - 100: Eccellente
Il massimo livello di qualità possibile. Le traduzioni eccellenti sono scorrevoli, accurate e stilisticamente appropriate.
-
90 -94: Ottima
Una traduzione di alta qualità con margini di miglioramento limitati. Le traduzioni ottime denotano una piena comprensione del contenuto del testo originale e lo articolano molto bene nel testo di destinazione.
-
75 - 89: Buona
Una buona traduzione del contenuto di origine, con margini di miglioramento in termini di scorrevolezza ed espressione stilistica del testo di destinazione.
-
0 - 74: Scadente
Una traduzione scadente potrebbe non comunicare il contenuto del testo di origine con sufficiente accuratezza e chiarezza.
Per impostare le preferenze del pannello CAT, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Seleziona Preferenze dall'
del menu.
Così facendo, accederai alla finestra
. -
Seleziona la scheda
.Opzioni disponibili:
-
Stabilisci la
minima al di sopra della quale le corrispondenze della memoria di traduzione possano venire visualizzate e utilizzate per la pre-traduzione. -
Seleziona il procedimento automaticamente messo in atto dal tool dopo la conferma di un segmento.
-
-
Abilita/disabilita l'auto-propagazione delle ripetizioni.
Gli amministratori e i project manager possono decidere se fare sì che le traduzioni dei segmenti di origine ripetuti vengano automaticamente inserite nei segmenti di destinazione corrispondenti. Inoltre, possono scegliere se concedere ai linguisti l’autorizzazione alla modifica di tale impostazione.
Vedi accesso e sicurezza.
-
Imposta le opzioni di pre-traduzione per controllare il comportamento di pre-traduzione del segmento successivo a cui l'utente passa dopo aver confermato un segmento.
-
Se per un progetto è disponibile la traduzione automatica, il comando
se ne serve per pre-tradurre i segmenti quando non è disponibile una corrispondenza di memoria di traduzione superiore alla soglia minima specificata.
-
-
-
Fai clic su Salva.
A questo punto, le preferenze di traduzione assistita dell’editor sono salvate.