Quando si carica un file in un progetto, tutte le nuove risorse vengono estratte da tale file e archiviate in un progetto. Il formato del file caricato non deve essere necessariamente il formato iniziale configurato per il progetto. Se vengono forniti tags per raggruppare le risorse, alle nuove chiavi verranno applicati tali tags.
Alcuni formati, come Gettext, forniscono ulteriori preziose metainformazioni come commenti, descrizioni o informazioni sulle forme plurali. Queste informazioni vengono estratte quando e dove possibile e vengono archiviate insieme alle risorse assegnate, consentendo di salvare tutte le informazioni preziose fornite nei file di localizzazione per usarle ulteriormente.
Esistono diversi metodi per caricare i file:
-
Nell’applicazione, durante la creazione di un nuovo progetto o selezionando Carica file nella pagina di un progetto
-
via API
-
via CLI
-
Per impostazione predefinita, solo i nuovi contenuti vengono estratti e tutte le chiavi esistenti in un progetto di localizzazione non vengono eliminate o aggiornate; nessun dato può essere perso caricando file. Se è necessaria la sovrascrittura di dati esistenti, sostituire le risorse del progetto con contenuti del file di localizzazione selezionando l'opzione
. Le traduzioni esistenti verranno sovrascritte con il contenuto del file di localizzazione caricato.Questa opzione è disponibile anche nell'API.
Nota
Per evitare la perdita di dati, assicurati di scaricare le ultime modifiche al tuo file di localizzazione da Phrase prima di modificarlo e caricarlo nuovamente con l'opzione
. -
Inserisci un identificatore univoco (ad esempio il percorso del file) da aggiungere ai nomi delle chiavi di traduzione caricati. Usa un prefisso che faccia riferimento al progetto o al file per mantenere organizzati i nomi delle chiavi.
Ad esempio, una chiave importata
hello_world
con il prefissoproject_
risulterà nella chiaveproject_hello_world
.Il prefisso delle chiavi di traduzione assicura che le chiavi corrispondano a quelle esistenti per evitare conflitti tra progetti o file diversi.
Questa opzione è disponibile anche nell'interfaccia API e CLI.
-
Seleziona questa opzione se è necessario aggiornare tutte le descrizioni delle chiavi dal file caricato. Le descrizioni empty sovrascriveranno quelle esistenti. Le descrizioni possono contenere qualsiasi informazione aggiuntiva per i traduttori e Guida all'identificazione delle singole chiavi nell'editor.
-
Per mantenere organizzate le traduzioni, aggiungi più tags alle chiavi con etichette significative. Seleziona questa opzione per impedire che le nuove chiavi vengano contrassegnate automaticamente con un tag di caricamento.
-
selezionare questa opzione per tag automaticamente le nuove chiavi e chiavi con traduzioni aggiornate al momento del caricare. Questa Guida ti aiuterà a distinguere tra Strings di traduzione nuove, aggiornate e vecchie, assicurandoti che solo le chiavi rilevanti vengano ulteriormente elaborate.
Questa opzione è disponibile anche nell'API.
-
Specifica la codifica (ad esempio UTF-8) del file o falla selezionare automaticamente (la codifica selezionata automaticamente può comportare una codifica errata e può essere annullata annullando il caricamento).
-
della verifica evita la necessità di verificare nuovamente le traduzioni nella lingua non principale durante l'aggiornamento delle traduzioni.
Contrassegnando le traduzioni come revisionate vengono trattate tutte le traduzioni caricate come revisionate. Questa opzione è disponibile quando è stato attivato il flusso di lavoro revisione avanzata. Consente la marcatura delle chiavi come pronte per essere spinte alla produzione.
Per caricare file in Strings, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Prima di caricare, assicurati che il file sia formattato correttamente in base al tipo.
-
Da un progetto, seleziona Carica file dal menu .
Si apre la pagina
. -
Fai clic su Scegli file, seleziona un file da una directory.
Il file selezionato viene aggiunto al campo
. -
Seleziona un
per il file.I formati suggeriti vengono presentati prima in base al tipo di file.
-
Seleziona una lingua per il contenuto del file dall'elenco a discesa.
Se queste informazioni non sono presenti nel file stesso, crea una nuova lingua per il contenuto o usane una esistente.
-
Facoltativamente fornire tags da assegnare alle nuove chiavi ed eventuali altre opzioni.
-
Fai clic su Salva.
Il contenuto viene importato e convertito in chiavi.
-
Caricamento non riuscito
Se un file non può essere elaborato correttamente, vengono forniti dettagli sull'Error per Guida alla mitigazione dell'Error.
-
Caricamento riuscito
Dopo aver elaborato correttamente un file di traduzione, viene visualizzata una pagina di riepilogo che offre una panoramica del caricamento con pulsanti che collegano ai passaggi Avanti. Fai clic sul tag Carica per aprire il file nell'editor.
-
Rimozione delle chiavi
Per evitare l'eliminazione accidentale delle chiavi quando si rimuovono chiavi da un file di localizzazione e lo si carica nuovamente, tali chiavi non vengono eliminate automaticamente.
Per rimuovere queste chiavi, segui i passaggi riportati di seguito:
Tutte le chiavi e le traduzioni associate che non erano incluse nel file caricato sono state rimosse dal progetto.
-
Annullare di caricare
Ogni caricamento attiva più azioni e può modificare molti dati all'interno dei progetti e non è possibile ritrattare un caricamento.
Per rimuovere le chiavi che sono state (erroneamente) introdotte da un file caricato, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Dal riepilogo del caricamento dell’elemento interessato fare clic su Elimina e selezionare .
-
Conferma la selezione.
Tutte le chiavi e le traduzioni associate create caricando sono state rimosse. Le traduzioni per le chiavi esistenti prima di essere caricate non verranno rimosse. Per rimuovere singole traduzioni, usa la cronologia delle versioni per ogni traduzione.
-
Dalla pagina di qualsiasi progetto, seleziona
dal menu per accedere all’archivio da caricare.L'archivio carica elenca tutti i uploads storici in tutti gli stati possibili. Fai clic sul menu a discesa
per filtrare i uploads per stato ( , e/o ). Per individuare un caricare specifico, usare la Box di ricerca in alto per cercare per nome.Accedi caricando riepiloghi dettagliati delle risorse interessate facendo clic su un caricamento elencato. Tutti i uploads riusciti vengono presentati anche nel flusso di attività di un progetto.
I file di lingua possono essere scaricati da un progetto in qualsiasi momento e in qualsiasi formato file supportato.
I file possono essere scaricati dall'applicazione, tramite API o CLI.
I file possono essere scaricati dalla scheda Scarica (file multipli) o sul pulsante Altre opzioni /Scarica di una lingua.
Le opzioni da scaricare vengono presentate quando si scarica un file nella finestra
con le schede , e .La selezione di diversi formato specifico.
presenta diverse opzioni. Per ulteriori dettagli, fare riferimento all'articolo rilevante sul-
Se è stato aggiunto un prefisso chiave traduzione quando si caricano file, selezionare questa opzione nella scheda
per rimuovere il prefisso dai nomi delle chiavi traduzione esportate:-
Immettere il prefisso per scaricare tutte le chiavi e rimuovere il prefisso specificato ove possibile.
Importante
Questo potrebbe creare nomi duplicare di chiave se altre chiavi condividono lo stesso nome dopo la rimozione del prefisso.
-
Se necessario, selezionare
per scaricare solo le chiavi di traduzione contenenti il prefisso specificato e rimuovere il prefisso dal file scaricato.
Questa opzione è disponibile anche nell'API e nell'interfaccia della CLI.
-
Per impostazione predefinita, le risorse traducibili vengono archiviate come chiavi e valori anziché mantenere la struttura originale dei file. Ciò consente formati di file intercambiabili senza essere bloccati in un formato, nonché un raggruppamento flessibile utilizzando tags.
Alcuni framework o configurazioni richiedono più file di origine richiedendo anche configurazioni aggiuntive.
Mantenimento di file separati
In generale, tieni tutte le traduzioni per ogni lingua in un unico file. Ciò rende i download di risorse più veloci e robusti. Le traduzioni sono organizzate in progetti, quindi non sono necessari piccoli file separati.
Se i file di localizzazione devono essere mantenuti in file separati, è possibile utilizzare un flusso di lavoro basato su file contrassegnando le chiavi quando vengono caricate e utilizzando i tags come riferimento durante il download delle chiavi tradotte nei file originali. Le chiavi possono contenere più tags ed essere incluse in più file garantendone il riutilizzo e la coerenza. Un flusso di lavoro basato su tag è flessibile e consente la riorganizzazione delle risorse di traduzione senza dover essere caricato nei progetti.
Assegna nomi univoci alle chiavi in tutti i file per garantire un flusso di lavoro senza intoppi. In un approccio basato su valori chiave, a una chiave devono essere assegnati gli stessi valori in ogni contesto. Alcuni framework consentono di usare chiavi non univoche su più file. Alcuni formati, come Symfony, supportano i domini dei messaggi. Questi domini vengono rilevati dal nome del file. Le chiavi non sono automaticamente coperte dai domini basati su nomi di file, ma questo può essere risolto utilizzando un prefisso di dominio univoco per le chiavi all'interno del file.
Esempio di configurazione della CLI
Se lavori con la CLI o colleghi un progetto con un archivio (ad esempio GitHub, GitLab o Bitbucket), configura un file di configurazione per gestire uploads e downloads.
Ad esempio, un progetto ha diversi file di traduzione con nome semantico per le impostazioni locali di origine. Ad esempio: accounts.en.yml
, emails.en.yml
, ecc. Questi nomi semantici sono gestiti tramite tags.
Configurare il .phrase.yml
per riflettere l'organizzazione dei file nel progetto di localizzazione e collegarli ai tags nel progetto Strings includendo il tag segnaposto nel percorso del file:
phrase: access_token: "3d7e6598d955bfcab104c45c40af1b9459df5692ac4c28a17793" project_id: "23485c9c5dfb15d85b32d9c5f3d2hl54" file_format: yml push: sources: - file: ./path/to/locales/<tag>.en.yml params: locale_id: "abcd1234cdef1234abcd1234cdef1234" pull: targets: # account - file: ./path/to/impostazioni locali/accounts.<nome_locale>.yml params: tags: account # email - file: ./path/to/impostazioni locali/emails.<locale_name>.yml params: tags: email
Importante
Sebbene supportato, per motivi di sicurezza, non è consigliabile memorizzare i token di accedere all'interno del file.
L'impostazione di una variabile d'ambiente PHRASE_ACCESS_TOKEN
è più sicura.
Anche i tag dei parametri possono essere utilizzati nella sezione push invece di utilizzare il <tag>
segnaposto.
La configurazione crea chiavi con tags in base al file da cui provengono durante l'esecuzione di un push o l'attivazione della sincronizzazione da un archivio. Quando esegui pull o attivi l’esportazione nell’archivio, raggruppa le chiavi in file in base ai tags.
Un prodotto, un sito Web o un'app viene tradotto in diverse lingue, ma in alcuni casi la localizzazione non è solo la lingua scelta, ma diverse versioni all'interno di una lingua.
È necessaria un’ulteriore distinzione se:
-
Un prodotto ha un marchio diverso nelle regioni in cui si parla la stessa lingua.
-
Un prodotto viene usato da diversi clienti che desiderano utilizzare una soluzione white label.
-
Sono richieste varianti lingua come semplice, formale o informale.
Localizzazione di un prodotto statico
Se un prodotto è completamente sviluppato e raramente aggiornato, può esistere una versione separata del prodotto all'interno di un progetto.
-
Se un singolo output o un progetto a breve termine:
Crea un branch, lavora esclusivamente su quel branch per la durata del progetto ed elimina il branch una volta Completa.
-
Se un progetto a lungo termine:
Mantenere un duplicato del progetto esistente. Ciò consente di invitare e lavorare con i clienti della stessa organizzazione solo consentendo di accedere ai loro progetti, lasciando loro nascosti altri progetti.
Localizzazione di un progetto con aggiornamenti continui
Se un prodotto viene costantemente aggiornato con nuovi contenuti (chiavi), è difficile applicare tali aggiornamenti a più progetti e mantenerli sincronizzati. usare lingue dedicate all'interno di un progetto per mantenerle.
I codici lingua che seguono la norma ISO (ad esempio en-US) non devono essere univoci, quindi è possibile creare all’interno di un progetto molte versioni della stessa lingua. Distinguere tra regioni, clienti o destinatari utilizzando un nome univoco della lingua.
Durante la configurazione, qualsiasi chiave introdotta di recente nelle impostazioni locali predefinite appariva come non tradotta nelle altre lingue e veniva localizzata di conseguenza. Se lavori con un cliente e i suoi stessi traduttori, assegna loro specificamente di poter modificare le loro versioni linguistiche solo aggiornando la lingua accessibile nel loro profilo utente o la gestione degli utenti del progetto.
Configura processi di localizzazione paralleli con i lavori e rivedi i flussi di lavoro all'interno dello stesso progetto. Questa flessibilità si estende anche al caricamento e al download di file di lingua o di processi automatizzati tramite API.