-
Piano Advanced ed Enterprise (Legacy)
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
La pre-traduzione traduce automaticamente nuove chiavi, lingue o file in più lingue quando vengono caricati utilizzando memorie di traduzione e traduzione automatica. L'uso e i risultati della pre-traduzione possono essere visualizzati nelle dashboard Analytics e i filtri possono essere utilizzati per visualizzare le pre-traduzioni nell'editor.
È possibile utilizzare anche API o CLI per attivare traduzioni automatiche. Usa questo parametro push quando usi la CLI:
params: traduzione automatica: true
-
Pre-traduzione delle chiavi aggiunte
Quando aggiungi una nuova chiave dall'interno dell'editor, inserisci la traduzione predefinita della lingua di origine per quella chiave. La pre-traduzione non può sostituire una traduzione esistente.
La pre-traduzione può essere disattivata per le singole chiavi quando viene aggiunta la chiave.
-
Pre-traduzione delle lingue aggiunte di recente
Quando una nuova lingua viene aggiunta a un progetto, la pre-traduzione può essere utilizzata per fornire le prime traduzioni per la nuova lingua. Dopo che la lingua è stata salvata nel progetto, la panoramica avanzamento indica che le chiavi nella nuova lingua sono tradotte e impostate su Non verificate. I progetti più grandi potrebbero richiedere alcuni istanti prima di essere riflessi nella panoramica degli avanzamenti. La pre-traduzione può essere applicata solo a una lingua alla volta.
La pre-traduzione può essere disattivata per le singole lingue quando viene aggiunta la lingua.
-
Pre-traduzione dei file lingua appena caricati
Quando la pre-traduzione è abilitata, le nuove chiavi nei file caricati vengono automaticamente tradotte in tutte le lingue di un progetto.
La pre-traduzione può essere disattivata per singoli file quando il file viene aggiunto.
-
Pre-traduzione per auto-traduzione tramite editor (azione batch)
Per usare la pre-traduzione per tradurre automaticamente una o più chiavi dopo averle aggiunte a un progetto, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Dall'editor filtrare l'elenco delle chiavi con una query di ricerca.
-
Seleziona una o più lingue di destinazione dalla metà dell'editor.
-
Selezionare una o più chiavi.
-
Fai clic su Pre-traduci.
La pre-traduzione viene eseguita sulle chiavi selezionate.
Le traduzioni mancanti vengono compilate per le chiavi selezionate e possono essere applicate anche a tutte le chiavi con la casella di ricerca seleziona tutto nella parte superiore dell'elenco chiavi.
La pre-traduzione traduce solo traduzioni empty e salta le chiavi già tradotte.
-
-
Flusso di lavoro post-editing
Le traduzioni generate dalla pre-traduzione sono impostate per essere non verificate per impostazione predefinita. Post-modifica le traduzioni per ottenere la qualità di traduzione desiderata.
Per usare la traduzione automatica (MT) e pre-tradurre automaticamente le chiavi, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Configurare MT per un progetto.
-
Dalla finestra delle
, selezionare la scheda . -
Seleziona Abilita la pre-traduzione.
Vengono presentate le opzioni di pre-traduzione. Se le opzioni non sono selezionate, la pre-traduzione non funzionerà.
-
Fai clic su Usa traduzione automatica. Seleziona altre opzioni in base al flusso di lavoro richiesto.
Nota
Per sfruttare le corrispondenze sia MT che TM per la pre-traduzione, assicurarsi che sia selezionata anche l’opzione Usa memoria di traduzione.
-
Fai clic su Salva.
La pre-traduzione tramite MT è abilitata per il progetto.
Per saltare alcune parti di una stringa (ad es. un nome commerciale):
-
Includi o sostituisci l'elemento da ignorare con un segnaposto.
-
Includi le parti da saltare nei tags
[NOTRANSLATE]...[/NOTRANSLATE]
. I tags possono essere successivamente rimossi durante scaricare.