Phrase Strings

Phrase Strings Releases 2025

Suggerimento

Fai clic su Segui a livello di sezione (uno sopra il livello dell'articolo) per ricevere notifiche alla pubblicazione di nuove note.

follow_Strings_RN.gif

Le note relative alle versioni precedenti sono disponibili nell'archivio.

17 marzo 2025

Nuove funzionalità e miglioramenti

  • Il catalogo Apple Strings (.XCSTRINGS) è ora supportato.

  • I modelli di lavoro basati su progetti possono ora essere applicati durante la creazione di lavori nell'editor di traduzione.

    NewJob_template.png
  • C'è una nuova opzione Aggiorna traduzioni sulla corrispondenza origine per importare che assicura che le traduzioni di destinazione vengano aggiornate solo quando il testo di origine corrisponde al contenuto esistente.

    upload_options.png

Bug risolti

  • Figma:

    • Le query non si attivavano correttamente nell'editor a causa di uno spazio mancante dopo il tag. Questo problema è stato risolto.

    • I nomi dei tag lunghi non venivano troncati correttamente e si verificava un comportamento imprevisto dell'interfaccia utente quando venivano selezionati più di 10 tags. Questo problema è stato risolto.

  • Premendo la chiave Invio nell'editor si attivava un pop-up invece di inserire una nuova riga. Questo problema è stato risolto.

  • La ricerca di chiavi per tags non funzionava quando si digitava manualmente il nome del tag dopo il tag. Questo problema è stato risolto.

  • Errore di traduzione non trovata visualizzato durante il salvataggio delle traduzioni, nonostante le traduzioni fossero state salvate correttamente. Questo problema è stato risolto.

  • Le chiavi non verificate non venivano mostrate nell'editor, nonostante fossero presenti nella panoramica del progetto. Questo problema è stato risolto.

  • Quando il turco veniva selezionato nel filtro lingua, le chiavi associate a un tag specifico non venivano visualizzate. Questo problema è stato risolto.

  • Il conteggio delle traduzioni non verificate nell'Analitica richiedeva fino a due giorni per essere aggiornato. Questo problema è stato risolto.

  • Il contenuto CDATA nelle esportazioni XML di Android veniva eseguito in maniera errata durante l'utilizzo OTA. Questo problema è stato risolto.

  • Le traduzioni non venivano aggiornate quando si univa un branch al branch principale. Questo problema è stato risolto.

  • L'elenco a discesa dei tags nella barra laterale dell'editor non funzionava correttamente durante la ricerca di tags esistenti. Questo problema è stato risolto.

  • Le menzioni nei commenti non funzionavano correttamente per gli utenti con spazi nei loro nomi utente, impedendo tag e notifiche corretti. Questo problema è stato risolto.

  • Quando si sincronizzava una traduzione di forma plurale da una chiave dell'entità principale, la traduzione si propagava in maniera errata a tutte le forme plurali nelle chiavi (entità) subordinate. Questo problema è stato risolto.

  • La traduzione automatica non veniva applicata alle importazioni di CLI nonostante fosse abilitata sia nel file di configurazione che nelle impostazioni del progetto. Questo problema è stato risolto.

  • Microsoft Translate non funzionava per le traduzioni da en-GB a no-NO o no. Questo problema è stato risolto.

  • Il filtro non tradotto non mostrava correttamente le chiavi non tradotte, anche dopo aver ricalcolato le statistiche. Questo problema è stato risolto.

  • La selezione di un tag esistente dopo la digitazione nel campo Tags rimuoveva tutti i tags assegnati in precedenza. Questo problema è stato risolto.

  • Un branch unito provocava un Error not be created, impedendo il completamento del processo di traduzione. Questo problema è stato risolto.

  • Facendo clic sulla barra di ricerca nell'editor si bloccava o si bloccava l'intero browser. Questo problema è stato risolto.

  • Facendo clic su Traduci chiavi contrassegnate non veniva visualizzato alcun risultato a meno che non venisse aggiunto manualmente uno spazio dopo il tag. Questo problema è stato risolto.

3 marzo 2025

Nuove funzionalità e miglioramenti

  • Il pulsante Accedi con SSO è stato rimosso dalla pagina di accesso. L'accesso alla pagina di accesso legacy comporterà un reindirizzamento automatico alla pagina di accesso dopo un breve ritardo. Gli utenti delle organizzazioni senza configurazione Platform SSO possono accedere a:

    • Migrazione dall’SSO legacy alla piattaforma SSO

    • dashboard dell'identity fornitore (IdP) (ad esempio, Okta, Azure, TrustBuilder, ecc.)

    • Inserimento di nome utente e password nella pagina di accesso a Platform

Bug risolti

  • Il pop-up di ricerca dei tag lampeggiava ripetutamente finché non veniva caricato l'elenco completo. Questo problema è stato risolto.

  • I lavori creati tramite API usavano il creatore di modelli come proprietario del lavoro invece del proprietario del lavoro selezionato. Questo problema è stato risolto.

  • La ricerca di tags nell'editor era lenta nei progetti con molti tags. Questo problema è stato risolto.

  • Premendo INVIO nell'editor si apriva una visualizzazione invece di inserire una nuova riga. Questo problema è stato risolto.

  • Lo schema di risposta per caricare oggetti non includeva il campo tags. Questo problema è stato risolto.

  • Le chiavi degli array venivano esportate in modo errato come Strings invece che array nel file di destinazione. Questo problema è stato risolto.

  • Il tag Figma non veniva applicato a tutte le chiavi durante il push di contenuti della Figma. Questo problema è stato risolto.

  • Le traduzioni non verificate in Analitica richiedevano troppo tempo per essere aggiornate. Questo problema è stato risolto.

  • L'avvio di un lavoro tramite API restituiva un Error di convalida non corretto invece del messaggio Il lavoro era già iniziato. Questo problema è stato risolto.

  • I blocchi CDATA in Android XML esportavano in maniera errata i caratteri di escape nonostante fossero all'interno di CDATA. Questo problema è stato risolto.

  • Si verificava un Errore del database a causa di un'eccessiva lunghezza dei dati nella colonna di registro. Questo problema è stato risolto.

  • I risultati del generatore di query aumentavano in modo imprevisto quando si filtravano per metadati personalizzati. Questo problema è stato risolto.

  • Le traduzioni non venivano aggiornate dopo aver unito un branch al branch principale. Questo problema è stato risolto.

  • L'utilizzo dell'azione batch per escludere chiavi non aggiornava empty Strings. Questo problema è stato risolto.

  • Il parametro locale_mapping non veniva elaborato correttamente nelle importazioni .CSV tramite CLI 2.35. Questo problema è stato risolto.

  • Alcuni termini mancanti venivano contrassegnati nell'editor ma non venivano visualizzati nell'elenco dei problemi relativi al quality assurance. Questo problema è stato risolto.

  • L'esportazione delle traduzioni in GitHub non andava a buon fine a causa di un Errore di stato della traduzione mancante. Questo problema è stato risolto.

  • Problemi di QA falsi positivi apparivano nella scheda del controllo qualità a causa di chiavi pluralizzate. Questo problema è stato risolto.

  • La traduzione automatica non veniva attivata durante le importazioni della CLI nonostante fosse abilitata nelle impostazioni. Questo problema è stato risolto.

17 febbraio 2025

Nuove funzionalità e miglioramenti

  • È stata implementata una schermata iniziale nella pagina di accesso, che reindirizza automaticamente gli utenti al phrase Platform login dopo 5 secondi. Gli utenti hanno la possibilità di Annullare il reindirizzamento e rimanere nell'ambiente di accesso corrente.

    _splash_login_page.jpeg
  • I segnaposto della sintassi di traduzione i18next sono ora supportati in Strings editor, consentendo il riconoscimento e l'evidenziazione di modelli di traduzione nidficati per un migliore flusso di lavoro di localizzazione delle applicazioni web.

  • Gli utenti vengono ora avvisati quando raggiungono il limite di visualizzazione di 65.000 chiavi nello Strings editor.

    key_limit_notice.jpeg
  • L'elenco chiavi editor ora mostra le icone delle chiavi escluse a prima vista.

    excluded_icon.jpeg

Bug risolti

  • Non tutte le chiavi erano visibili nell'elenco scorrevole durante la creazione di un nuovo lavoro, il che richiedeva agli utenti di cercare chiavi specifiche. Questo problema è stato risolto.

  • In alcuni casi, un file su 300 potrebbe bloccarsi durante l'elaborazione quando si utilizza lo strumento di caricamento API. Questo problema è stato risolto.

  • La scheda Lingue di Phrase Analytics mostrava spazi eliminati. Questo problema è stato risolto.

  • Alcune impostazioni locali mancavano nei pacchetti esportati per la traduzione tramite connettore FTP. Questo problema è stato risolto.

  • Le statistiche delle chiavi non menzionate non funzionavano correttamente quando si utilizzava translation_key_prefix durante i file uploads. Questo problema è stato risolto.

  • Il menu a discesa dei suggerimenti segnaposto in Strings editor non veniva visualizzato correttamente. Questo problema è stato risolto.

  • Non era possibile unire i sotto branch al branch principale a causa di conflitti irrisolti. Questo problema è stato risolto.

  • Il pulsante Salva e rivedi verificava le traduzioni, ma non le impostava come revisionate in Strings editor. Questo problema è stato risolto.

3 febbraio 2025

Nuove funzionalità e miglioramenti

  • La scheda Lingue della pagina del progetto supporta ora centinaia di lingue con un design più pulito, filtri migliori e una navigazione più fluida.

    languages_tab.jpeg

    Caratteristiche chiave:

    • Cerca le lingue

    • Sfoglia le pagine senza problemi

    • Visualizza fino a 100 lingue per pagina

    • Ordina per nome

    • Filtra per tipo (principale, predefinito, altro)

    • Scarica o elimina lingue in blocco

    • Mantieni in alto le lingue predefinite e principali

    Nota

    Il lancio sta avvenendo gradualmente per tutti i clienti.

  • Strings editor:

    • Il pulsante import_sync.png esporta traduzioni è ora disponibile per migliorare l'accessibilità alla scheda Lingue per gli utenti che devono esportare traduzioni.

    • Le chiavi che appartengono ai lavori in avanzamento verranno ora chiaramente contrassegnate per evitare incoerenze.

      job_in_progress_notice.jpeg
    • La descrizione del lavoro nella barra laterale editor ora supporta il markdown, consentendo una migliore formattazione e leggibilità.

    • Il costruttore di query è ora ridimensionabile, consentendo una migliore visibilità pur mantenendo un limite massimo ragionevole.

    • Quando l'utente imposta un fuso orario diverso nelle impostazioni utente, tutte le date nell'editor vengono visualizzate nel rispettivo fuso orario.

  • Gli ID caricati vengono ora visualizzati nell'elenco dei uploads e nella pagina dei dettagli. Gli utenti possono copiare gli ID e cercarli per tracciare uploads specifici.

    upload_id.png
  • Gli ordini di traduzione TextMaster con combinazioni linguistiche non supportate ora mostrano messaggi di Error cancellati quando non sono disponibili servizi di controllo qualità per specifiche combinazioni linguistiche.

Bug risolti

  • Gli ordini di traduzione completati non mostravano il contenuto tradotto nella scheda Ordini. Questo problema è stato risolto.

  • Il menu Suggerimenti nella barra laterale dell'editor non mostrava risultati Completi al primo clic, rendendo necessarie più selezioni di chiavi per visualizzare tutti i suggerimenti disponibili. Questo problema è stato risolto.

  • Gli screenshot del plugin Figma apparivano in ordine casuale all'interno dell'editor invece di mantenere un approccio coerente basato sul design. Questo problema è stato risolto.

  • Non era possibile ordinare i progetti preferiti per nome. Questo problema è stato risolto.

  • Le menzioni nei commenti seguite dalla punteggiatura non venivano aggiunte correttamente. Questo problema è stato risolto.

  • Loads CSV tramite CLI non sono riusciti a elaborare metadati personalizzati a causa di valori non validi. Questo problema è stato risolto.

  • Il sistema creava lingue duplicate durante l'importazione di file XLIFF con lo stesso codice della lingua ma nomi diversi. Questo problema è stato risolto.

  • I caratteri HTML nelle descrizioni delle chiave non venivano correttamente eliminati durante l'esportare XLIFF. Questo problema è stato risolto.

  • Il plugin Figma rilevava i livelli nascosti anche quando l'opzione Includi livelli nascosti era disabilitata. Questo problema è stato risolto.

  • I motori MT non funzionavano correttamente con specifiche combinazioni di impostazioni locali. Questo problema è stato risolto.

  • La scheda Lingue della pagina Phrase Analytics mostrava informazioni sugli spazi obsoleti. Questo problema è stato risolto.

20 gennaio 2025

Bug risolti

  • Il contesto del lavoro non veniva visualizzato nella barra laterale dell'editor quando si utilizzava la modalità di visualizzazione Chiave singola. Questo problema è stato risolto.

  • I traduttori ricevevano notifiche su eventi nelle lingue con cui non erano assegnati al lavoro. Questo problema è stato risolto.

  • Le marche temporali dei suggerimenti non corrispondevano al fuso orario selezionato nelle impostazioni utente. Questo problema è stato risolto.

  • Le query di ricerca non gestivano correttamente l'impostazione della distinzione tra maiuscole e minuscole nell'editor. Questo problema è stato risolto.

  • Importare file creava chiavi duplicate e mostrava una codifica dei caratteri errata durante il download in formato iOS Localizable Stringsdict. Questo problema è stato risolto.

  • Scaricare contenuti filtrati dai tag del lavoro provocava timeout di sistema. Questo problema è stato risolto.

  • Le traduzioni delle chiavi collegate non venivano sincronizzate. Questo problema è stato risolto.

Have you come across any bugs?

Thank you for letting our Support team know.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.