Suggerimento
Fai clic su Segui a livello di sezione (uno sopra il livello dell'articolo) per ricevere notifiche alla pubblicazione di nuove note.
Le note di rilascio precedenti possono essere trovate nell'archivio.
Bug risolti
-
La fusione dei rami stava attivando falsamente avvisi di conflitto anche quando non erano state apportate modifiche al ramo principale. Questo problema è stato risolto.
-
Il
<small>
tag non veniva correttamente eseguito durante l'esportazione .XLIFF, a differenza di altri tag inline. Questo problema è stato risolto. -
I loop query infiniti erano causati quando GraphQL restituiva risposte non valide. È stato implementato un meccanismo di protezione. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
A partire dall'11 Giugno 2025, i login legacy SSO non saranno più supportati in Phrase. Gli utenti non potranno più accedere a Phrase Strings nei browser web utilizzando configurazioni SSO impostate direttamente in Strings. Per continuare a effettuare il login, le organizzazioni devono configurare Platform SSO o utilizzare metodi alternativi come email/password o login social supportati (Google, Microsoft, GitHub). Questa modifica migliora la sicurezza e consente un'esperienza di login unificata su tutta la Phrase Platform.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
L'opzione il caricamento dei file di localizzazione.
è ora disponibile durante -
Nuovi endpoint API sono stati introdotti per revisionare le traduzioni individualmente o in blocco utilizzando query.
Bug risolti
Bug risolti
-
I nuovi tag creati non erano visibili quando si passava a una chiave diversa nell'editor, richiedendo un aggiornamento della pagina. Questo problema è stato risolto.
-
Non era possibile vedere le risposte ai commenti dalla della barra laterale dell'editor, né a quale chiave appartenesse la risposta. Questo problema è stato risolto.
-
La Sincronizzazione dei repository ha causato un errore di compatibilità di codifica a causa di una discrepanza tra le codifiche UTF-8 e UTF-16. Questo problema è stato risolto.
-
La pagina mostrava un numero errato di progetti assegnati. Questo problema è stato risolto.
-
La barra di stato nella pagina flusso di lavoro di revisione di base. Questo problema è stato risolto.
mostrava traduzioni revisionate anche quando era selezionato il -
Selezionare un tag nel Costruttore di query ha selezionato involontariamente due tag aggiuntivi. Questo problema è stato risolto.
-
Il caricamento di lavori dopo aver aggiunto chiavi ha causato un errore di timeout 504 gateway. Questo problema è stato risolto.
-
Filtrare i modelli di lavoro per tipo non funzionava. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
Le traduzioni su chiavi subordinate in lingue non presenti nella chiave principale possono ora essere create e modificate.
Bug risolti
-
I tag appena creati nell'editor non apparivano nei suggerimenti dei tag quando si passava a un'altra chiave. Questo problema è stato risolto.
-
L'esportazione in formato xcstrings tramite sincronizzazione dell'archivio avrebbe comportato file separati per lingua invece di un singolo file consolidato come previsto. Questo problema è stato risolto.
-
Selezionare un tag tramite la casella di controllo del costruttore di query nell'editor ha selezionato involontariamente tag adiacenti. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
Il supporto per Unicode versione CLDR 47 è stato aggiunto e impostato come nuovo predefinito per la pluralizzazione. Questo aggiornamento garantisce che venga utilizzato l'ultimo standard per tutti i progetti in Strings.
Bug risolti
-
Caricare file contenenti chiavi pluralizzate con forme plurali nulle menzionate ha attivato un errore di runtime a causa di una gestione impropria degli hash del contenuto. Questo problema è stato risolto.
-
L'input di ricerca nel costruttore di query è stato copiato automaticamente in tutte le schede aperte invece di rimanere specifico per scheda. Questo problema è stato risolto.
-
La forma plurale esportata uno conterrà erroneamente contenuti dalla forma altro in chiavi collegate. Questo problema è stato risolto.
-
Una pre-traduzione potrebbe disattivare la verifica delle chiavi già tradotte e le chiavi apparivano sia pre-tradotte che non tradotte contemporaneamente in alcuni filtri. Questo problema è stato risolto.
-
Le schermate nel plugin Figma non sono state caricate nei progetti a causa di discrepanze nella struttura dei frame. Questo problema è stato risolto.
Bug risolti
-
Nei progetti con branching abilitato, il salvataggio delle traduzioni in rami secondari ha talvolta attivato un errore riguardante la traduzione non trovata. Questo problema è stato risolto.
-
L'impostazione dell'Enterprise translation orders. Questo problema è stato risolto.
stava causando un problema in TextMaster -
Creare un ordine di traduzione dall'inglese al russo tramite TextMaster ha comportato un errore di lingua non supportata. Questo problema è stato risolto.
-
Le virgolette avvolte nelle stringhe di destinazione sono state rimosse quando la traduzione è stata reimportata tramite Job Sync. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
Apple Strings Catalog (.XCSTRINGS) è ora supportato.
-
I job templates basati su progetto possono ora essere applicati durante la creazione di jobs nell'editor di traduzione.
-
C'è una nuova opzione
all'importazione che garantisce che le traduzioni di destinazione vengano aggiornate solo quando il testo sorgente corrisponde al contenuto esistente.
Bug risolti
-
-
Le query non si attivavano correttamente nell'editor a causa di uno spazio mancante dopo il tag. Questo problema è stato risolto.
-
I nomi dei tag lunghi non venivano troncati correttamente e si verificava un comportamento UI imprevisto quando venivano selezionati più di 10 tag. Questo problema è stato risolto.
-
-
Premere il tasto Enter nell'editor attivava un pop-up invece di inserire una nuova riga. Questo problema è stato risolto.
-
Cercare keys per tags non funzionava quando si digitava manualmente il nome del tag dopo
tag
. Questo problema è stato risolto. -
L'errore
è apparso al salvataggio delle traduzioni, nonostante le traduzioni siano state salvate con successo. Questo problema è stato risolto. -
Le chiavi non verificate non venivano mostrate nell'editor, nonostante fossero presenti nella panoramica del progetto. Questo problema è stato risolto.
-
Quando
è stato selezionato nel filtro lingua, le chiavi associate a un tag specifico non venivano visualizzate. Questo problema è stato risolto. -
Il conteggio delle traduzioni non verificate in analytics impiegava fino a due giorni per aggiornarsi. Questo problema è stato risolto.
-
Il contenuto CDATA negli export Android XML era stato scappato in modo errato quando si utilizzava OTA. Questo problema è stato risolto.
-
Le traduzioni non sono state aggiornate quando si univa un branch nel ramo principale. Questo problema è stato risolto.
-
L'elenco a discesa dei tag nella barra laterale dell'editor non funzionava correttamente quando si cercavano tag esistenti. Questo problema è stato risolto.
-
Le menzioni in comments non funzionavano correttamente per gli utenti con spazi nei loro nomi utente, impedendo un corretto tagging e notifiche. Questo problema è stato risolto.
-
Quando si sincronizza una traduzione di forma plurale da una chiave principale, la traduzione si è propagata in modo errato a tutte le forme plurali nelle chiavi subordinate. Questo problema è stato risolto.
-
L'auto-traduzione non è stata applicata agli import CLI nonostante fosse abilitata sia nel file di configurazione che nelle impostazioni del progetto. Questo problema è stato risolto.
-
Microsoft Translate non ha funzionato per le traduzioni da
en-GB
ano-NO
ono
. Questo problema è stato risolto. -
Il filtro non tradotto non ha visualizzato correttamente le chiavi non tradotte, anche dopo aver ricalcolato le statistiche. Questo problema è stato risolto.
-
Selezionare un tag esistente dopo aver digitato nel campo
ha rimosso tutti i tag precedentemente assegnati. Questo problema è stato risolto. -
Una fusione di branch ha causato un errore di
, impedendo il completamento del processo di traduzione. Questo problema è stato risolto. -
Cliccare sulla barra di ricerca nell'editor ha causato il blocco o il crash dell'intero browser. Questo problema è stato risolto.
-
Cliccare su Traduci chiavi taggate non ha visualizzato alcun risultato a meno che uno spazio non fosse aggiunto manualmente dopo il tag. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
Il pulsante Accedi con SSO è stato rimosso dalla pagina di accesso legacy. Accedere alla pagina di accesso legacy comporterà un reindirizzamento automatico alla pagina di accesso della piattaforma dopo un breve ritardo. Gli utenti di organizzazioni senza una configurazione SSO della piattaforma possono accedere tramite:
-
Migrazione da SSO legacy a Platform SSO
-
Dashboard del fornitore di identità (IdP) (ad es., Okta, Azure, TrustBuilder, ecc.)
-
Inserire nome utente e password nella pagina di accesso della piattaforma
-
Bug risolti
-
Il pop-up di ricerca tag lampeggiava ripetutamente fino a quando non è stata caricata l'intera lista. Questo problema è stato risolto.
-
Jobs creati tramite API utilizzavano il creatore del modello come proprietario del lavoro invece del proprietario del lavoro selezionato. Questo problema è stato risolto.
-
Cercare tag nell'editor era lento in progetti con molti tag. Questo problema è stato risolto.
-
Premere Invio nell'editor aprirebbe una vista invece di inserire una nuova riga. Questo problema è stato risolto.
-
Lo schema di risposta per
Carica oggetti
non includeva il campotags
. Questo problema è stato risolto. -
Le chiavi dell'array sono state esportate in modo errato come stringhe anziché come array nel file di destinazione. Questo problema è stato risolto.
-
Il tag
Figma
non è stato applicato a tutte le chiavi durante l'invio del contenuto da Figma. Questo problema è stato risolto. -
Le traduzioni non verificate in analytics impiegavano troppo tempo per essere aggiornate. Questo problema è stato risolto.
-
Avviare un lavoro tramite API ha restituito un errore di convalida errato invece del messaggio previsto . Questo problema è stato risolto.
-
I blocchi CDATA in Android XML esportavano in modo errato i caratteri di escape nonostante fossero all'interno di CDATA. Questo problema è stato risolto.
-
Si verificava un errore di database a causa della lunghezza eccessiva dei dati nella colonna
log
. Questo problema è stato risolto. -
I risultati del costruttore Query sono aumentati inaspettatamente quando si filtrava per metadati personalizzati. Questo problema è stato risolto.
-
Le traduzioni non venivano aggiornate dopo aver fuso un branch nel branch principale. Questo problema è stato risolto.
-
L'azione batch per escludere keys non aggiornava le stringhe vuote. Questo problema è stato risolto.
-
Il parametro
locale_mapping
non veniva elaborato correttamente negli import .CSV tramite CLI 2.35. Questo problema è stato risolto. -
Alcuni termini mancanti sono stati segnalati nell'editor ma non sono stati visualizzati nell'elenco dei problemi di quality assurance. Questo problema è stato risolto.
-
L'esportazione delle traduzioni su GitHub non riusciva a causa di un errore di stato di traduzione mancante. Questo problema è stato risolto.
-
Problemi di QA falsi positivi apparivano nella scheda di assicurazione della qualità a causa di chiavi pluralized. Questo problema è stato risolto.
-
L'auto-traduzione non veniva attivata durante gli import CLI nonostante fosse abilitata nelle impostazioni. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
È stata implementata una schermata di avvio sulla pagina di accesso legacy, reindirizzando automaticamente gli utenti alla login della piattaforma Phrase dopo 5 secondi. Gli utenti hanno la possibilità di annullare il reindirizzamento e rimanere nell'ambiente di accesso attuale.
-
La sintassi di traduzione i18next placeholders è ora supportata nell'editor di Strings, consentendo il riconoscimento e l'evidenziazione dei modelli di traduzione annidati per un miglior flusso di lavoro di localizzazione delle applicazioni web.
-
Gli utenti vengono ora avvisati quando raggiungono il limite di visualizzazione di 65.000 chiavi limit nell'editor di Strings.
-
L'elenco delle chiavi dell'editor ora mostra le icone delle chiavi escluse a colpo d'occhio.
Bug risolti
-
Non tutte le chiavi erano visibili nell'elenco scorrevole durante la creazione di un nuovo lavoro, costringendo gli utenti a cercare chiavi specifiche. Questo problema è stato risolto.
-
In alcuni casi, un file su 300 poteva bloccarsi durante l'elaborazione quando si utilizzava lo strumento di caricamento API. Questo problema è stato risolto.
-
La Phrase Analytics mostrava spazi eliminati. Questo problema è stato risolto.
di -
Alcuni locali mancavano nei pacchetti esportati per la traduzione tramite il connettore FTP. Questo problema è stato risolto.
-
Le statistiche
non funzionavano correttamente quando si utilizzavatranslation_key_prefix
durante i caricamenti di file. Questo problema è stato risolto. -
Il menu a discesa delle suggerimenti per il segnaposto nell'editor Strings non veniva visualizzato correttamente. Questo problema è stato risolto.
-
Unire i sotto-rami nel ramo principale non era possibile a causa di conflitti irrisolti. Questo problema è stato risolto.
-
Il pulsante Salva e Rivedi stava verificando le traduzioni, ma non le impostava come revisionate nell'editor Strings. Questo problema è stato risolto.
Nuove funzionalità e miglioramenti
-
La progetto ora supporta centinaia di lingue con un design più pulito, migliori filtri e navigazione più fluida.
della paginaCaratteristiche principali:
-
Cerca lingue
-
Sfoglia le pagine senza interruzioni
-
Visualizza fino a 100 lingue per pagina
-
Ordina per nome
-
Filtra per tipo (Principale, Predefinito, Altro)
-
Scarica o elimina lingue in blocco
-
Mantieni le lingue Predefinite e Principali in cima
Nota
Il rollout sta avvenendo gradualmente per tutti i clienti.
-
-
Editor Strings:
-
Il pulsante Esporta traduzioni
è ora disponibile per migliorare l'accessibilità alla per gli utenti che necessitano di esportare traduzioni.
-
Le chiavi che appartengono ai lavori in avanzamento saranno ora chiaramente contrassegnate per prevenire incoerenze.
-
La descrizione del lavoro nel pannello laterale dell'editor ora supporta il markdown, consentendo una migliore formattazione e leggibilità.
-
Il costruttore di query è ora ridimensionabile, consentendo una migliore visibilità mantenendo un limite massimo sensato.
-
Quando l'utente imposta un fuso orario diverso nelle impostazioni utente, tutte le date nell'editor vengono visualizzate nel rispettivo fuso orario.
-
-
Gli ID di caricamento sono ora visualizzati nell'elenco degli uploads e nella pagina dei dettagli. Gli utenti possono copiare gli ID e cercarli per tracciare uploads specifici.
-
Gli ordini di traduzione di TextMaster con combinazioni di lingue non supportate ora visualizzano messaggi di errore chiari quando i servizi di controllo qualità non sono disponibili per coppie di lingue specifiche.
Bug risolti
-
Gli ordini di traduzione completati non mostravano contenuti tradotti nella
. Questo problema è stato risolto. -
Il menu
nel pannello laterale dell'editor non mostrava risultati completi al primo clic, richiedendo più selezioni di chiavi per visualizzare tutti i suggerimenti disponibili. Questo problema è stato risolto. -
Gli screenshot dal plugin Figma apparivano in ordine casuale all'interno dell'editor invece di mantenere un approccio coerente orientato al design. Questo problema è stato risolto.
-
Non era possibile ordinare i progetti preferiti per nome. Questo problema è stato risolto.
-
Le menzioni nei commenti seguite da punteggiatura non venivano aggiunte correttamente. Questo problema è stato risolto.
-
I caricamenti CSV tramite CLI non riuscivano a elaborare metadati personalizzati a causa di valori non validi. Questo problema è stato risolto.
-
Il sistema stava creando lingue duplicate durante l'importazione di file XLIFF con lo stesso codice lingua ma nomi diversi. Questo problema è stato risolto.
-
I caratteri HTML nelle descrizioni delle chiavi non venivano correttamente eseguiti durante l'esportazione XLIFF. Questo problema è stato risolto.
-
Il plugin Figma stava rilevando livelli nascosti anche quando l'opzione
era disabilitata. Questo problema è stato risolto. -
I motori MT non funzionavano correttamente con combinazioni di impostazioni locali specifiche. Questo problema è stato risolto.
-
La Phrase Analytics mostrava informazioni sugli spazi obsolete. Questo problema è stato risolto.
della pagina
Bug risolti
-
Il contesto del lavoro non è apparso nel pannello laterale dell'editor quando si utilizza la modalità . Questo problema è stato risolto.
-
I traduttori ricevevano notifiche sugli eventi in lingue con cui non erano assegnati a lavorare. Questo problema è stato risolto.
-
I timestamp dei tooltip non corrispondevano al fuso orario selezionato nelle impostazioni utente. Questo problema è stato risolto.
-
Le query di ricerca non gestivano correttamente l'impostazione della sensibilità al maiuscolo nell'editor. Questo problema è stato risolto.
-
L'importazione dei file ha creato chiavi duplicate e ha visualizzato una codifica dei caratteri errata durante il download in formato iOS Localizable Stringsdict. Questo problema è stato risolto.
-
Il download dei contenuti filtrati per lavoro tags ha causato timeout di sistema. Questo problema è stato risolto.
-
Le traduzioni delle chiavi collegate non erano sincronizzate. Questo problema è stato risolto.
Have you come across any bugs?
Thank you for letting our Support team know.