I dashboard di analisi forniscono informazioni aggregate sulle attività di traduzione in tutti i progetti dell'organizzazione.
Seleziona Phrase Analytics nel pannello di navigazione sul lato sinistro per accedere alla pagina , che presenta tre schede principali con visualizzazioni diverse per rapporti e statistiche dettagliati: , e .
Nota
A causa dei miglioramenti che vengono apportati regolarmente, l'interfaccia utente potrebbe apparire leggermente diversa da quella mostrata nel video.
I diritti di accedere sono i seguenti:
-
Accedi completamente: Ruoli utente amministratore e proprietario
Possono visualizzare le attività di traduzione di tutti gli utenti in qualsiasi progetto.
-
Accedi di base: Ruoli utente project manager, sviluppatore, traduttore e designer
Possono visualizzare le attività di traduzione di tutti gli utenti per i progetti a cui possono accedere.
-
Gli utenti ospiti non possono accedere a Phrase Analytics.
-
Indipendentemente dal fatto di accedere completamente o di base, un utente assegnato a un progetto può vedere tutte le lingue all'interno di quel progetto.
I dati non sono in tempo reale e vengono aggiornati una volta al giorno:
-
Istanza UE: 1:00 AM UTC
-
Istanza USA: 8:00 UTC
Le dashboard Analytics forniscono specifiche opzioni di filtraggio per visualizzare informazioni più dettagliate sui dati disponibili.
Gli utenti possono anche esportare ogni visualizzazione in .XSLX, .CSV e altri formati di file in base al tipo di visualizzazione. Per esportare dati, passa il cursore sopra la visualizzazione desiderata e fai clic sull'icona del dei tre puntini nell'angolo destro.
Nota
Non è possibile scaricare tutte le visualizzazioni insieme.
Definizione delle metriche
-
Contenitore per le traduzioni, con nome e valore propri. Una chiave può avere più traduzioni, poiché la lingua predefinita può essere tradotta in una o molte altre lingue.
-
Traduzione
Qualsiasi testo aggiunto alle lingue di destinazione. La traduzione è composta da parole singole o multiple.
-
Parola
Un'unità di traduzione. Per calcolare determinate metriche vengono utilizzate sia parole della lingua predefinita/di origine che lingue di destinazione.
Ulteriori informazioni sulle metriche e sulle loro definizioni sono disponibili per i clienti.
La scheda
offre un riepilogo delle statistiche aggregate, visualizzate mese per mese. Include dati di tutti i progetti, come lingue, chiavi, traduzioni e parole. Anche le metriche , delle e delle mostrano tendenze mensili confrontando il valore della metrica nel mese in corso con quello del mese scorso.-
Il filtro Data non si applica a queste statistiche.
-
La visualizzazione
mostra l'evoluzione delle parole gestite nel corso dei mesi, a partire da giugno 2024. -
Il grafico a righe
mostra informazioni sulle fonti di pre-traduzione (MT, TM o utenti) utilizzate nel progetto. La data indica quando parole o chiavi sono state tradotte o revisionate. -
Le visualizzazioni complessive del volume mostrano:
-
Un elenco di tutti i progetti con le rispettive parole e chiavi gestite.
-
Visualizzazioni con i primi 5 progetti per parole e chiavi gestite, evidenziando gli spazi più utilizzati.
-
-
La metrica delle chiavi non tradotte nella legacy Strings Analytics.
era chiamata
La scheda
offre una panoramica per ogni lingua all'interno di un progetto. La tabella pivot mostra gli stati di chiavi e parole, contribuendo a monitorare avanzamento e carico di lavoro rimanente.Gli elementi grafici mostrano le chiavi per stato (in formato %) in ognuno dei flussi di lavoro.
Gli utenti possono applicare diversi filtri per concentrarsi su contenuti specifici.
Principali differenze con la legacy Strings Analytics:
-
Le chiavi revisionate sono ora escluse dalla metrica
la revisione. -
La metrica delle Parole non tradotte nella legacy Strings Analytics.
era chiamata
-
Piano Enterprise
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
La scheda
mostra le prestazioni degli utenti all'interno di ciascuno dei progetti loro assegnati, che possono essere ulteriormente filtrati per lingua.La tabella pivot evidenzia il contributo degli utenti, su chiavi e parole.