Usa il cliente CLI per sincronizzare le traduzioni da un ambiente CI.
Per scaricare Strings in un ambiente CI, segui questi passaggi:
-
Crea un file di configurazione
.Phrase.yml
. -
Aggiungi un nuovo script bash o passaggio al CI.
-
Per caricare nuove Strings, Aggiungi questo comando allo script:
#!/bin/bash # caricare nuove Strings in Phrase come configurato nel .Phrase.yml Phrase push
Assicurarsi che i parametri
aggiorna_translation
oaggiorna_description
siano impostati se si intende non solo Aggiungere nuovi valori, ma anche aggiornare i valori esistenti. -
Per scaricare Strings tradotte nell'area di lavoro corrente, Aggiungi questo comando:
#!/bin/bash # ottieni nuove Strings da Phrase come configurato nel .Phrase.yml Phrase pull
Assicurarsi che le chiavi corrette siano incluse utilizzando i tag, nonché le opzioni richieste per le voci verificate e tradotte.
-
Registra un webhook per abbonarsi agli eventi richiesti.
I webhook sono disponibili per eventi Gravi (ad esempio per caricare un ordine elaborato o completato). Un flusso di lavoro comune consiste nel configurare una notifica per i commenti creati di recente in un canale Slack, nonché importare script per il completamento dei lavori.
API può essere utilizzata anche per interrogare lo stato corrente di questi elementi, a seconda dei cicli aggiornati.
-
Branch
Phrase Strings ha un concetto di branching per il controllo delle versioni che differisce dalle applicazioni tipiche dei branch Git. I branch Phrase possono essere utilizzati insieme ai branch Git. Controllare il nome del branch nel file di configurazione per quel branch ed eseguire i passaggi CI in esso.
Quando si aggiungono funzionalità, le traduzioni vengono solitamente aggiunte senza rimuovere quelle esistenti. Aggiungi tag ai branch di lavoro e caricare nel branch principale per consentire il monitoraggio delle funzionalità con chiavi di condivisione ma anche pull e test su determinati sottoinsiemi senza confondere i traduttori.