Estensioni dei file |
.xlf, .xliff |
Estensione API |
xliff_2 |
Importa |
Sì |
Esporta |
Sì |
Supporto forme plurali |
Sì |
Supporto forme plurali |
No |
Opzioni di formato |
ignore_source_translations, ignore_target_translations, override_file_language, enclose_in_cdata, include_translation_state |
XLIFF 2.0 è un aggiornamento del più comunemente utilizzato XLIFF 1.2.
Si tratta di una variazione basata su XML che utilizza tags come <origine>
, <destinazione>
per memorizzare testi originali e tradotti per un determinato file di origine. Inoltre, estrae dati non traducibili tra cui variabili, codici e commenti e li salva in elementi personalizzati.
Rispetto a XLIFF 1.2, XLIFF 2.0 presenta il vantaggio della semplicità derivante da una struttura DOM meglio organizzata e dall'applicazione della modularità.
XLIFF 2.0 ha una struttura DOM diversa rispetto a XLIFF 1.2. I due formati sono solitamente incompatibili.
Opzioni di formato
Identificatore |
ignore_source_translations |
Tipo |
booleano |
Caricamento |
Sì |
Download |
No |
Predefinito |
false |
Descrizione |
Ignora le traduzioni di origine nel file durante il caricamento (per evitare aggiornamenti accidentali della lingua di origine) |
Identificatore |
ignore_target_translations |
Tipo |
booleano |
Caricamento |
Sì |
Download |
No |
Predefinito |
false |
Descrizione |
Ignora le traduzioni di destinazione nel file durante il caricamento (per evitare aggiornamenti accidentali della lingua di destinazione) |
Identificatore |
override_file_language |
Tipo |
booleano |
Caricamento |
Sì |
Download |
No |
Predefinito |
false |
Descrizione |
Questo formato file contiene in genere informazioni sulla lingua nel file stesso. Usa questa opzione per sostituire la lingua con quella specificata. |
Identificatore |
enclose_in_cdata |
Tipo |
booleano |
Caricamento |
No |
Download |
Sì |
Predefinito |
false |
Descrizione |
Include traduzioni contenenti tags html in CDATA. Se disabilitata, le entità HTML non supportate vengono sostituite con i loro valori decodificati. Ad esempio:
|
Campione di codice
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?> <xliff version="2.0" xmlns="urn:oasis:names:tc:xliff:document:2.0" srcLang="en" trgLang="de"> <file original="ng.template" ID="ngi18n"> <unit id="key_name"> <note> <note category="meaning">header</note> <note category="location">app/app.component.ts:2</note> </note> <segment> <origine>Ciao</origine> <destinazione>Ciao</destinazione> </segment> </unità> </file> </xliff>
Forme plurali
Le chiavi pluralizzate verranno esportate utilizzando la sintassi seguente:
<unit id="plural_key"> <segment> <origine>{"one":"a plural","other":"some plurals"}</origine> <Destinazione>{"one":"ein Plural","other":"einige Plurale"}</destinazione> </segment> </unità>