Impostazioni per l'importazione del file

.XML - Extensible Markup Language (TMS)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Il formato del file .XML non è progettato per la traduzione e richiede impostazioni aggiuntive per un'importazione riuscita.

Le impostazioni predefinite sono contrassegnate da un asterisco (*) e importeranno tutti gli elementi XML per la traduzione. Le opzioni di importazione possono essere utilizzate per modificare il comportamento di importazione.

I servizi IA possono essere molto efficaci nell'identificare problemi di formato nei file basati su .XML.

Tipi di file

  • .XML

Importa opzioni

Regole di importazione semplici

  • Elementi

    Solo gli elementi selezionati (ad es. nome, titolo, paragrafo) vengono importati. Un asterisco (*) importa tutti gli elementi.

  • Attributi

    Solo gli attributi selezionati (ad es. nome, titolo, paragrafo) vengono importati. Un asterisco (*) importa tutti gli attributi.

  • Elementi in linea traducibili

    Se l'opzione Identifica automaticamente gli elementi inline è selezionata, tutti gli elementi nel testo traducibile vengono importati come elementi Inline traducibili.

  • Elementi in linea non traducibili

    L'elemento inline selezionato nome, titolo, paragrafo sarà convertito in tag e il contenuto non sarà traducibile.

    Importante

    Problemi con tag sono una causa comune di errori di esportazione (ad es. Il file non può essere generato), specialmente per tipi di file come fogli di calcolo (basati su MS Excel) e .XML. Assicurati sempre che i tag e il formato siano corretti prima di esportare i file eseguendo controlli di quality assurance.

  • Identifica elementi in linea automaticamente

    Gli elementi che sono vicini ai nodi di testo saranno automaticamente convertiti in tag inline.

  • Elementi (elaborati come HTML)

    Il codice dell'elemento selezionato è elaborato come .HTML. Le impostazioni di importazione .HTML come Preserva gli spazi bianchi o Il tag di interruzione (<br/>) crea un nuovo segmento possono essere utilizzate per questi elementi.

    Usa questa opzione quando il valore dell'elemento selezionato contiene markup .HTML. Non si applica ai figli dell'elemento selezionato, a meno che non sia specificato diversamente.

  • Elementi bloccati

    Gli elementi selezionati saranno importati come Bloccato.

  • Attributi bloccati

    Gli attributi selezionati saranno importati come Bloccato.

  • Analizza i messaggi ICU

    I messaggi ICU vengono automaticamente convertiti in tag. I file con messaggi ICU non possono contenere elementi in linea.

  • Importa entità XML

    Le entità XML nella Dichiarazione DTD saranno importate per la traduzione.

  • Segmento XML

    Deseleziona se non è desiderata la segmentazione.

  • Importa commenti

    I commenti non vengono importati se gli elementi vengono elaborati come HTML come indicato nell'opzione Elementi (elaborati come HTML).

  • Converti in tag di Phrase TMS 

    Applica espressioni regolari per convertire il testo specificato in tag.

  • Converti in entità carattere

    Inserisci un elenco di riferimenti ai caratteri (separati da virgole) nel file di output.

    Esempio:

    Se sono necessari i segni di punteggiatura ("), saranno rappresentati come &quot;, il carattere Σ sarà rappresentato come &#x3A3; usa &quot;,&#x3A3;. & e < sono sempre esportati come &amp; e &lt; rispettivamente.

Impostazioni XML usando XPath

Utilizzare il linguaggio di query XPath consente la creazione di regole di importazione complesse e alcune funzionalità aggiuntive non disponibili nelle regole di importazione semplici.

L'espressione XPath dovrebbe definire gli elementi e/o gli attributi il cui testo/valore deve essere tradotto e non il nodo di testo effettivo.

È consigliata la familiarità con XPath prima dell'uso.

Nota di contesto, Chiave di contesto, e Lunghezza massima della destinazione non saranno elaborati per file con più di 10.000 elementi XML.

  • Chiave di contesto

    Costituisce contesto TM (corrispondenze 101%) se applicabile.

  • Nota di contesto

    Importa elementi o attributi di contesto per ogni elemento.

  • Lunghezza massima della destinazione

    Importa elementi o la lunghezza massima di destinazione per ogni elemento. Il limite di caratteri per ogni segmento viene visualizzato nel pannello Nota di contesto all’interno dell’editor. Tutti i caratteri che provocano il superamento del limite sono evidenziati in rosso.

  • Conserva gli spazi

    Lascia vuoto per preservare gli spazi bianchi negli elementi. Applica xml:whitespace='preserve'. //* per preservare tutti gli spazi bianchi in tutti gli elementi, o usa un'espressione XPath arbitraria.

Anteprima HTML con foglio di stile XSLT

Il linguaggio XSLT (Extensible Stylesheet Language Transformations) può essere utilizzato per trasformare documenti .XML in formato .HTML per scopi di anteprima in contesto. Di conseguenza, i file di anteprima scaricati tramite Anteprima traduzione nel menu Documento vengono forniti con estensione HTML. La frase attualmente supporta XSLT 2.0.

XSLT utilizzato per l'anteprima deve essere basato sulla destinazione e non sulla sorgente.

Clicca Scegli file per importare un foglio di stile.

Clicca Scarica XSLT per scaricare il foglio di stile dopo l'importazione del file.

CDATA in un file XML

CDATA significa Dati di Carattere ed è definito come blocchi di testo che non vengono elaborati dal parser ma sono riconosciuti come markup. Entità predefinite come &lt;, &gt; e &amp; richiedono di essere digitati e sono generalmente difficili da leggere nel markup. In tali casi, la sezione CDATA può essere utilizzata.

Se il CDATA contiene HTML incorporato, gli elementi XML corrispondenti dovrebbero essere elencati sotto Elementi (elaborati come HTML).

Se il file sorgente contiene CDATA e viene utilizzato il Segmento XML, allora il CDATA viene aggiunto a ogni segmento nel file completato.

Il CDATA sarà segmentato solo se c'è un chiaro indicatore di interruzione del segmento come punteggiatura o spaziatura.

Origine:

<text><![CDATA[Testo traducibile A. Testo traducibile B.]]></text>

Destinazione:

<text><![CDATA[Testo traducibile A.]]><![CDATA[ ]]><![CDATA[Testo traducibile B.]]></text>

Il file completato è un .XML valido e il visualizzatore XML mostrerà il testo correttamente come Testo traducibile A. Testo traducibile B.

Impostazioni specifiche per l'applicazione

Wordpress XML

Impostazioni consigliate per Wordpress XML:

  • XML

    XPath

  • Elementi e attributi

    //*[local-name()='encoded']|//description|//title

  • Elementi (elaborati come HTML)

    //*[local-name()='encoded']|//description|//title

  • Converti in tag Phrase

    (\[[^\]]++\])++

Selezionare Preserva spazi bianchi sotto HTML impostazioni.

XML multilingue

I file multilingue vengono importati come più lavori bilingue con lingue mappate prima dell'importazione. Sono rappresentati con multilingual_xml.png nella tabella lavori. Se importato in diverse lingue di destinazione, il Completato file è composto da tutte le lingue di destinazione.

La frase supporta file XML che hanno sia elementi di origine che di destinazione presenti per tutti i paragrafi anche se la destinazione è vuota. Quando la segmentazione di origine e di destinazione è diversa, la segmentazione di origine è determinante.

Gli elementi di lingua individuali devono essere tutti discendenti dello stesso elemento trans-unit e una lingua non può essere contenuta all'interno dell'altra. Il contenuto di origine e di destinazione non può essere memorizzato nei valori degli attributi. Se più elementi corrispondono all'XPath per l'origine o la destinazione all'interno dell'elemento trans-unit, solo il primo viene importato per la traduzione.

  • Quando si crea un lavoro, selezionare XML multilingue dal pannello Tipo di file prima di applicare le opzioni di importazione. Se non specificato, il file verrà importato come standard .XML.

  • Il contenuto del tag del file .XML di origine può essere visualizzato nell'editor facendo clic su Espandi tag nel menu Strumento e modificato facendo clic su F2.

Esempio:

Esempio di testo parzialmente tradotto dall'inglese al tedesco e al francese. Tutti <tuv lang="en">, <tuv lang="de"> e <tuv lang="fr"> sono figli dello stesso elemento <tu>.

<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<root>
Testo non traducibile.
<tu note="context note" key="ID 254" maxlen="16"> 
  <tuv lang="en">
    <seg>Primo segmento.</seg>
  </tuv>
  <tuv lang="de">
    <seg>Erste segment</seg>
  </tuv>
  <tuv lang="fr">
    <seg></seg>
  </tuv>
</tu>
<tu note="another context note" key="ID 255" maxlen="18"> 
  <tuv lang="en">
    <seg>Secondo segmento.</seg>
  </tuv>
  <tuv lang="de">
    <seg></seg>
  </tuv>
  <tuv lang="fr">
    <seg></seg>
  </tuv>
</tu>
</root>

Importa opzioni

Per l'importazione di file .XML multilingue, deve essere utilizzato il linguaggio di query XPath. Vedi l'esempio sopra per riferimento. L'espressione XPath definisce gli elementi in cui il testo/valore dovrebbe essere tradotto e non il nodo di testo effettivo.

  • Elementi che contengono sottoelementi di origine e destinazione

    //tu

  • Elementi che contengono testo di origine

    tuv[@lang='it']/seg (in relazione all'elemento principale //tu)

  • Elementi che contengono testo di destinazione

    tuv[@lang='de']/seg (in relazione all'elemento panota di contesto rente //tu)

  • Elementi che contengono testo di destinazione

    tuv[@lang='fr']/seg (in relazione all'elemento principale //tu)

  • Elementi in linea non traducibili

    Tutti gli elementi in sorgente o destinazione sono considerati elementi inline traducibili a meno che non siano specificati qui come elementi inline non traducibili.

  • Converti in tag di Phrase TMS 

    Applica espressioni regolari per convertire il testo specificato in tag.

  • Chiave di contesto

    Specifica una chiave di contesto che viene salvata con il segmento nella memoria di traduzione e utilizzata per il contesto di corrispondenza.

  • nota di contesto

    Importa elementi o attributi di contesto per ogni elemento.

  • Lunghezza massima della destinazione

    Importa elementi o la lunghezza massima della destinazione per ciascun elemento

  • Converti in entità carattere

    Inserisci un elenco di riferimenti ai caratteri (separati da virgole) nel file di output.

    Esempio:

    Se sono necessari i segni di punteggiatura ("), saranno rappresentati come &quot;, il carattere Σ sarà rappresentato come &#x3A3; usa &quot;,&#x3A3;. & e < sono sempre esportati come &amp; e &lt; rispettivamente.

  • Analizza i messaggi ICU

    I messaggi ICU vengono automaticamente convertiti in tag. I file con messaggi ICU non possono contenere elementi in linea.

  • Usa sottofiltro HTML 

    Importa tag HTML contenuti nel file. I tag possono quindi essere utilizzati con le impostazioni di importazione del file HTML. I tag di paragrafo <p> creeranno nuovi segmenti anche se Segmento Multilingue XML non è selezionato.

  • Segmento XML multilingue

    Il testo è segmentato da una generale regola di segmentazione piuttosto che un segmento per cella.

    Attenzione

    Applicare Segmento multilingue XML a un file che contiene testo di destinazione può comportare un numero diverso di segmenti nella sorgente rispetto alla destinazione.

  • Imposta lo stato del segmento di una destinazione non vuota 

    Seleziona lo stato di conferma predefinito e se i segmenti confermati vengono aggiunti automaticamente alla TM.

Esempio:

Se un .XML multilingue contiene uno spazio dei nomi, l'XPath potrebbe essere il seguente:

  • Elementi che contengono sottoelementi di origine e destinazione

    //*[local-name()='trans-unit']

  • Elementi che contengono testo di origine

    *[local-name()='source']

  • Elementi che contengono testo di destinazione

    *[local-name()='target']

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.