Integrazioni

Figma (TMS)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Disponibile per

  • Piani Team, Business ed Enterprise

Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.

Disponibile per

  • Piani Ultimate ed Enterprise (legacy)

Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.

Consiglio

Per informazioni sull’integrazione Figma in Phrase Strings, fare riferimento a Figma (Strings).

Figma è principalmente un editor vettoriale e uno strumento di prototipazione basato sul web con funzionalità offline aggiuntive abilitate dalle applicazioni desktop per macOS e Windows.

Installazione

Per installare il plugin Figma, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. In Figma, vai a Community e seleziona Plugins.

  2. Inserisci Frase nel campo di ricerca.

  3. Fai clic su Provalo.

    Il plugin è ora disponibile sotto il menu plugin in Figma.

Connetti a phrase

Il plugin deve essere prima collegato a phrase prima di usarlo.

  1. Da Figma, seleziona il menu Plugins.

    Si apre il menu Plugins.

  2. Seleziona Phrase dal menu e fai clic su Connetti a Phrase.

    Si apre la finestra Accedi a phrase.

  3. Fornisci nome utente, password e nome host. L'utente deve avere ruoli project manager o amministratore.

  4. Fai clic su Connetti.

    Figma è ora connesso tramite il plugin.

    Nota

    Alcune estensioni del browser (ad es. Stylebot) possono entrare in conflitto con il plugin e impedire una connessione. In caso di problemi, esegui Figma.com in un browser in incognito, in modalità ospite o con estensioni in conflitto disabilitate. 

Utilizzo

Il plugin fornisce queste funzioni:

  • Gestisci Strings da tradurre

    Raccogli tutto il testo traducibile in una pagina e definisci i nomi delle chiavi.

  • Invia pagina per la traduzione

    Quando invii una pagina per la traduzione per la prima volta, crea un nuovo progetto da un modello. L'aggiunta della pagina a un progetto esistente non aggiornerà la traduzione per quel progetto.

    Se un progetto esistente è in fase di aggiornamento, seleziona quel progetto. L'invio a un progetto chiuso riapre quel progetto.

    Se si crea un nuovo progetto, selezionare un modello di progetto e, facoltativamente, una data di scadenza e applicare le impostazioni. Seleziona le lingue di destinazione dal modello di progetto prima di inviare la pagina.

  • Controlla stato traduzione

    Mostra lo stato di una pagina selezionata.

  • Recuperare le traduzioni delle pagine

    Se lo stato del lavoro è completato, esegue il pull della pagina tradotta da Phrase e cambia lo stato in Consegnato. Se il lavoro è in un altro stato, tale stato viene mantenuto anche dopo il pull. I lavori impostati su Consegnato non possono essere recuperati da Figma e viene restituito il messaggio Nessun lavoro di traduzione completato trovato nel corrispondente progetto Phrase #{project_number}.project_number Il ripristino dello stato consente il recupero di nuovo.

    Nota

    Se Strings non è visibile nelle pagine tradotte (soprattutto per le lingue non occidentali), è probabile che sia a causa di set di caratteri mancanti nel font utilizzato. Passa a un font che supporta la lingua specificata.

    A causa delle limitazioni Figma, è supportato solo un font in una singola stringa di destinazione. Se la stringa di origine contiene più font, per la stringa di destinazione verrà usato il font del primo carattere. Si noti che Figma tratta il grassetto e il corsivo come font diversi dal set di caratteri normale.

  • Invia traduzioni aggiornate

    Si apre la finestra Scegli impostazioni progetto per le traduzioni aggiornate.

    Sono disponibili due opzioni:

    • Aggiorna progetto esistente:

      • Se in Figma non sono stati aggiornati i segmenti di origine o destinazione, nel lavoro sono popolati sia origine che destinazione e il segmento è confermato.

      • Se la destinazione era aggiornata, ma l'origine no, il segmento era popolato ma non confermato. Se anche i segmenti revisionati richiedono una conferma, aggiungere state=revisionato a Imposta segmento confermato nella configurazione del file filtrato XLIFF 2.0.

      • Se l'origine cambiava, l'origine veniva popolata con la voce aggiornata ma la destinazione era empty.

      • Lo stato del lavoro aggiornato viene modificato in Nuovo.

    • Nuovo progetto dal modello:

      • Viene creato un nuovo progetto con le impostazioni del modello corrente e include l’aggiornamento.

  • Pseudo-traduci pagina

    Imposta le opzioni di pseudo-traduzione e visualizza i risultati delle pagine Figma pseudo-tradotte. Lo pseudo-traduzione è disponibile anche quando non è connesso a un account phrase.

    Nota

    La pseudo-traduzione in caratteri asiatici e arabi richiede l'installazione di due font sul dispositivo dell'utente: PingFang SC regolare per l'Asia e Arial regolare per l'arabo.

Gestire Strings

Per gestire Strings, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Dal menu dei plugin, seleziona Frase, Gestisci Strings da tradurre.

    Si aprirà la finestra Seleziona Strings per tradurre e assegnare nomi chiavi.

    Vengono presentate tutte le Strings della pagina, ma fare clic su una stringa specifica o su un elemento di progettazione filtra la selezione a quella stringa o Strings in quell'elemento. Fai clic sulla X per rimuovere il filtro.

    Fai clic su Raggruppa voci duplicate se la stessa chiave deve essere applicata a tutte le istanze di una stringa.

  2. Seleziona Strings per la traduzione.

  3. Definisci il nome della chiave per le Strings selezionate.

    I nomi delle chiavi predefiniti vengono generati automaticamente, ma possono essere modificati manualmente e saranno quindi elencati sotto nomi chiavi definiti dall'utente.

    Se viene fornita una memoria di traduzione, è possibile cercare le Strings esistenti e se ci sono nomi di chiavi assegnati, sono disponibili per la selezione in un elenco a discesa.

  4. Definisci Descrizione chiave.

    Da visualizzare nel pannello anteprima CAT per offrire ai traduttori ulteriore contesto per le traduzioni.

  5. Segnala le chiavi in base alla loro fase nel processo di progettazione.

  6. Fai clic su Salva.

Nota

Il file di lavoro inviato a phrase è in formato XLIFF, che può essere rilevato automaticamente, ma idealmente definito nelle impostazioni del progetto e tipo di contesto e impostato sulla chiave segmento.

Strings vengono inviati a phrase nell'ordine in cui le pagine e gli altri sottocomponenti sono disposti nel pannello sinistro in Figma, dall'alto verso il basso.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.