Gestione dei costi

Net Rate Schemes (TMS)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

phrase può calcolare le tariffe nette per memorie di traduzione, traduzione automatica, non traducibili (NT) e fuzzy interni (IF).

Tariffe nette memoria di traduzione

Gli schemi di tariffa netta della memoria di traduzione hanno quattro categorie:

  • Ripetizione

    Un segmento ripetuto in un documento.

  • Corrispondenza contestuale

    Segmento che corrisponde a un segmento già memorizzato nella memoria di traduzione, compreso il suo contesto; corrispondenza tra i segmenti o le chiavi di contesto precedenti e successivi.

  • 100% corrispondenza

    Un segmento che corrisponde a un segmento già salvato nella memoria di traduzione.

  • Corrispondenza fuzzy

    Segmento che corrisponde parzialmente a un segmento già salvato nella memoria di traduzione. Le corrispondenze fuzzy possono variare dal 99% fino a zero. Le corrispondenze fuzzy al di sotto del 75% sono considerate parole nuove e vengono tradotte di recente.

Tariffe nette non traducibili

Gli schemi di tariffa netta non traducibili hanno tre categorie:

  • 100% corrispondenza

    Segmento identificato come contenuto che difficilmente necessita di traduzione, ma che può richiedere la verifica di un traduttore.

  • 99% corrispondenza

    Segmento identificato come contenuto che probabilmente non necessita di traduzione, ma che dovrebbe essere controllato da un traduttore.

  • Corrispondenza fuzzy

    Per analisi predefinita, le NT rientrano solo in una delle categorie sopra menzionate. Se post-editati, possono rientrare in intervalli fuzzy in termini di analisi post-editing.

Tariffe nette traduzione automatica

La qualità della traduzione automatica viene misurata confrontando a livello di segmento una traduzione automatica e la versione finale post-edited di tale traduzione. Il punteggio di corrispondenza viene calcolato allo stesso modo delle corrispondenze della memoria di traduzione.

Dopo aver aperto un'analisi post-editing, selezionare uno schema di tariffa netta e le pagine/parole/caratteri verranno ricalcolati. I risultati vengono visualizzati nella riga della tariffa netta.

Tariffe nette fuzzies interne

I fuzzi interni (IF) sono segmenti che corrispondenza parzialmente ad altri segmenti all'interno di un file o di più file. Gli IF non sono corrispondenze fuzzy standard, in quanto si trovano all'interno dei file di traduzione piuttosto che provenienti da una memoria di traduzione.

Il punteggio di corrispondenza viene calcolato allo stesso modo delle corrispondenze fuzzy TM.

Per addebitare fuzzy interni in maniera diversa rispetto alle corrispondenze fuzzy TM, specificare le loro tariffe nette per la categoria di corrispondenza desiderata nella colonna IF al momento di impostare nuovi schemi o aggiornare quelli esistenti.

Configurare uno schema di tariffa netta

Le tariffe nette sono indipendenti dalle informazioni finanziarie. Il numero di unità per la traduzione (pagine, parole o caratteri) diminuisce in base allo schema di tariffa netta selezionato.

Solo progetto manager e amministratori possono configurazione schemi di tariffa netta.

Per configurare uno schema di tariffa netta, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Dalla pagina di Setup_gear.png delle impostazioni, scorri verso il basso fino alla sezione Finanza e fai clic su Schemi di tariffa netta.

    Si apre la pagina degli schemi di tariffa netta.

  2. Fai clic su Nuovo.

    Si apre la pagina Crea.

  3. Fornisci un nome allo schema.

    • Seleziona pulsante predefinito per rendere questo schema lo schema predefinito durante la creazione di un nuovo progetto.

  4. Aggiorna i valori predefiniti come richiesto.

  5. Fai clic su Salva.

    Lo schema viene aggiunto alla pagina degli schemi di tariffa netta.

Facendo clic su uno schema di tariffa netta, lo si apre per la modifica.

Esempio di calcolo

Come applicare uno schema di tariffa netta alle corrispondenze in TM.

Impostazioni schema di tariffa netta:

  • 0% per corrispondenza 101% TM

  • 10% per corrispondenza 100% TM

  • 100% per meno del 50% corrispondenza TM

Il lavoro analizzato ha queste corrispondenze:

  • 15 parole in corrispondenza 101% TM

  • 10 parole in corrispondenza 100% TM

  • 5 parole in meno del 50% di corrispondenza TM

Il calcolo del numero di parole e la percentuale di tariffa netta: 15 * 0 + 10 * 0.1 + 5 * 1 = 6

PR_analysis_NetRateExample.png

Applicare uno schema di tariffa netta

Per applicare uno schema di tariffa netta, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Creare un lavoro e generare un'analisi predefinita per quel lavoro.

  2. Apri l'analisi.

  3. Seleziona una tariffa netta dall'elenco a discesa e fai clic su Applica tariffa netta.

    La tariffa netta viene applicata e riportata nella tabella.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.