Integrazioni

Adobe Experience Manager - AEM (TMS)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Disponibile per

  • Piano Enterprise

Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.

Disponibile per

  • Piano Enterprise (legacy)

Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.

Versioni supportate

Il plugin phrase Translation per Adobe Experience Manager segue gli stessi periodi di supporto del prodotto di Adobe Experience Manager. Vedi https://helpx.adobe.com/support/programs/eol-matrix.html per informazioni sui periodi di assistenza.

Una volta che una versione di Adobe Experience Manager raggiunge la fine del supporto di base, phrase non mantiene più il plugin. Il programma di installazione sarà disponibile, ma non saranno implementati ulteriori miglioramenti o correzioni.

  • Plugin versione 2.x supporta 6.5.

  • Il plugin versione 3.x supporta AEM come servizio cloud.

Note di rilascio integrazione

Configurazione phrase

Configura anteprima contestuale

La funzione Anteprima contestuale offre un'anteprima in tempo reale del testo originale o tradotto sia nel CAT web editor che nel CAT editor desktop.

Sono supportati tabelle, colonne, grafica, formattazione e font vari. La funzione è progettata per fornire un contesto durante la traduzione e non è una rappresentazione perfetta del documento originale o completato; sono previste alcune differenze visive. Può anche essere influenzato dall'abilitazione/disabilitazione dell'opzione Consenti il caricamento di contenuti esterni nelle impostazioni Accedi e sicurezza.

Frase requisiti:

  • Attraversare il firewall Enterprise per accedere all'installazione locale.

  • Autenticarsi nell'ambiente di authoring.

Configurazione firewall per installazione on-premise:

  • L’installazione deve essere accessibile dai seguenti indirizzi IP:

    34.243.87.13, 34.248.197.209, 108.129.22.31, 3.248.158.93

  • Il nome di dominio deve poter essere risolto esternamente.

Nota

Alcuni tags HTML presentano un rischio e il CAT editor li rimuove da questo HTML durante la visualizzazione dell'anteprima. Questo per garantire la privacy e la sicurezza dei dati dell'utente.

Esempi di tags rimossi includono proprietà CSS di FORM, IFRAME, SCRIPT, SVG, VIDEO, EMBED, OBJECT o background-image.

Impostazioni Phrase TMS

Prerequisito: Crea un utente Adobe Experience Manager con autorizzazioni minime necessarie per visualizzare le pagine non pubblicate.

Consiglio

Creare un nuovo utente denominato Phrase-anteprima e aggiungere l'utente al gruppo Autori.

  1. Dalla pagina Setup_gear.png Impostazioni, scorri verso il basso fino alla sezione Integrazioni.

  2. Fai clic su Connettori.

    Si apre la pagina Connettori.

  3. Fai clic su Nuovo connettore.

    Si apre la pagina Crea connettore.

  4. Indicare un nome per la connessione e modificare il tipo in Anteprima dinamica Adobe Experience Manager .

  5. Inserisci l'Host.

    Usare l’indirizzo host dell’installazione Adobe Experience Manager (ad esempio https://AEM-autore.example.org/ o https://autore-X-Y.adobeaemcloud.com/).

    Il nome di dominio deve essere risolvibile esternamente (non è un dominio intranet).

  6. Inserisci il nome utente e la password.

  7. Per modificare i link contenuti nella pagina HTML, inserisci la regola di riscrittura URL nella regexp.

    Esempio:

    Per sostituire un codice completo delle impostazioni locali con il solo codice della lingua contenuto in https://example.org/en-us/images/sample.jpg, trovare /([a-z]{2})-[a-z]{2}/ e sostituirlo con /$1/.

    I link nei tags <img src="" data-lazy-src="", <link href="", <script src="", <iframe src="" e i link negli stili CSS e nei file CSS di riferimento (URL: (')) verranno riscritti.

  8. Fai clic su Salva.

    Il connettore viene aggiunto all'elenco nella pagina Connettori.

Nota

Alcuni tags HTML presentano un rischio e il CAT editor li rimuove da questo HTML durante la visualizzazione dell'anteprima. Questo per garantire la privacy e la sicurezza dei dati dell'utente.

Esempi di tags rimossi includono proprietà CSS di FORM, IFRAME, SCRIPT, SVG, VIDEO, EMBED, OBJECT o background-image.

Configura flusso di lavoro traduzione

Per configurare l’elaborazione del lavoro Adobe Experience Manager crea un modello di progetto configurato in base alle tue esigenze:

  • In Accedi e sicurezza, attiva l'opzione Consenti il caricamento di contenuti esterni in Phrase CAT editor.

Se si utilizzano versioni legacy, dovranno essere creati e convalidati un servizio e un portale richieste. Per convalidare la configurazione, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Apri un progetto di traduzione incompleto.

  2. Seleziona Esporta dal menu della scheda Lavoro.

  3. Trova il file XML che contiene il testo di origine all'interno del file zip scaricato.

  4. In Phrase, passa ai portali richiedenti utilizzati per l'integrazione e apri l'URL elencato.

  5. Completa il modulo SP, carica il file XML, convalida l'e-mail e invia.

  6. Verifica che il nuovo progetto sia stato creato dal modello di progetto così com'è configurato.

Configurazione AEM

Installa il plugin

AEM on-premise

  1. Se si esegue la migrazione da 6.2 o 6.3 a 6.4 e superiori, rimuovere tutte le configurazioni di servizi cloud legacy dallo strumento amministratore dell’interfaccia utente classica (/miscadmin#/etc/cloudservices/memsource-translation)

    Tutte le configurazioni scompaiono da Legacy Cloud Services > Memsource Translation plugin for AEM.

  2. In Strumenti, Distribuzione, vai ai pacchetti.

  3. Se applicabile, disinstalla la versione precedente del plugin.

  4. Seleziona Carica pacchetto e carica il file di installazione.

  5. Spuntare Forza caricare e inviare.

AEM come servizio cloud

Se il plugin è già installato, passare al passaggio 4.

  1. Aggiungi l'archivio maven locale basato su filesystem alla radice del progetto del servizio cloud AEM pom.xml:

    <repositories>
    ...
      <repository>
        <id>project.local</id>
        <name>progetto</name>
        <url>file:${maven.multiModuleProjectDirectory}/repository</url>
      </repository>
    ...
    </repositories>
  2. Aggiungi dipendenza dal plugin a all/pom.xml:

    <dependency>
      <groupId>com.memsource</groupId>
      <artifactId>AEM-memsource-plugin.all</artifactId>
      <versione>X.X.X</versione>
      <type>zip</type>
    </dependency>
  3. Aggiungi il blocco incorporato alla configurazione di all/pom.xml -> filevault-package-maven-plugin:

    ...
    <plugin>
      <groupId>org.apache.jackrabbit</groupId>
      <artifactId>filevault-package-maven-plugin</artifactId>
      <extensions>true</extensions>
      <configurazione>
      <group>my_packages</group>
      <embeddeds>
       <embedded>
         <groupId>com.memsource</groupId>
         <artifactId>AEM-memsource-plugin.all</artifactId>
         <type>zip</type>
         <target>/apps/aem-memsource-plugin-packages/application/install</target>
       </embedded>
    ...
  4. Aggiungi il plugin all’archivio maven locale. Eseguire il seguente comando dalla radice del progetto servizio cloud AEM sostituendo il segnaposto {msource.plugin.path} con il percorso del plugin (ad esempio /tmp/AEM-memsource-plugin.all-3.0.1.zip):

    mvn org.apache.maven.plugin:maven-install-plugin:2.5.2:install-file -Dfile={memsource.plugin.path} -DlocalArchivioPath=./archivio/ -Dpackaging=zip
    
  5. Imposta la versione del plugin corretta in all/pom.xml (ad es. 3.0.1):

    <dependency>
      <groupId>com.memsource</groupId>
      <artifactId>AEM-memsource-plugin.all</artifactId>
      <versione>3.0.1</versione>
      <type>zip</type>
    </dependency>
    

Configura il plugin

Sono necessarie due configurazioni:

  • Comunica al sistema l'esistenza di Phrase aggiungendolo come fornitore di servizi di traduzione specificando come connettersi a TMS.

  • Informa Adobe Experience Manager quando e come phrase deve essere utilizzato configurando la configurazione dell'integrazione traduzione.

    Esempio:

    usare phrase per i contenuto ad alta visibilità, ma un vendor di traduzione automatica per i contenuto della community.

Aggiungi Phrase come fornitore di servizi di traduzione

Segui questi passaggi:

  1. In Strumenti, Generale, vai a Configurazione Browser.

  2. Creare un contenitore di configurazione per ogni servizio Phrase (ad esempio una configurazione per la traduzione umana e una configurazione separata per la traduzione solo automatica).

  3. In Servizi cloud, vai a Servizi cloud di traduzione.

  4. Espandi la directory conf.

  5. Crea una nuova configurazione e inserisci le seguenti informazioni:

    • Hostname: L’URL predefinito è https://cloud.memsource.com/web/, ma può essere diverso se l’utente o l’LSP utilizzano un URL personalizzato.

    • Nome utente e password (devono ricoprire un ruolo PM con l'opzione Modifica impostazioni server abilitata nei diritti utente).

    Fai clic su Connetti.

  6. Seleziona altre opzioni e chiudi la configurazione.

    • Raggruppa tutti i lavori di traduzione in un unico progetto phrase 

      Tutti i lavori di traduzione all'interno di un progetto AEM verranno creati anche all'interno di un progetto Phrase.

      Importante

      Questa opzione non funziona correttamente se Imposta lavoro come completato una volta pre-tradotto e Imposta progetto come completato una volta che tutti i lavori sono abilitati contemporaneamente nelle impostazioni del modello di progetto phrase.

    • Impostare lo stato del lavoro phrase su Consegnato dopo essere stato importato in AEM 

    • Genera analisi 

      Se attivo, una volta inviato un lavoro di traduzione, le analisi vengono generate automaticamente quando i file vengono importati. Le analisi sono sempre generate dalla lingua, indipendentemente dalle impostazioni del modello di progetto. 

    • Generare preventivi 

      Se la generazione automatica di analisi è attivata, è possibile generare preventivi sulla base di queste analisi.

Se si utilizzano versioni legacy, saranno richieste anche informazioni sul servizio e sul portale richieste.

Configura integrazione traduzione

Quando si utilizza il plugin Phrase Translation per AEM, tutti i file nei lavori di traduzione vengono inviati per la traduzione e quindi restituiti da Phrase. Usa la configurazione dell'integrazione traduzioni del progetto per evitare che risorse o materiali di riferimento non traducibili siano inclusi nei progetti.

  1. In Strumenti, vai a Servizi cloud e fai clic su Traduzione servizi cloud.

  2. Crea una nuova configurazione specificamente per la traduzione.

    • Assicurati che Translate Component Strings e Translate tags siano deselezionati.

    • Impostare Traduci risorse della pagina su Non tradurre.

    • Nella scheda Risorse, impostare il flusso di lavoro su Non tradurre.

  3. Se un progetto contiene ancora risorse o materiali di riferimento non traducibile, contrassegnali ed eliminare direttamente in phrase.

Applica l'integrazione della traduzione ai siti

Configura il fornitore predefinito di traduzioni phrase con diverse parti della tassonomia del sito. Configurare il fornitore nel nodo radice del sito. Tutte le pagine discendenti erediteranno l'impostazione. Sostituisci l'impostazione nel nodo che dovrebbe usare una configurazione diversa del fornitore (ad esempio, l'intero sito usa la traduzione umana ma la sezione community usa la traduzione automatica).

Per applicare l’integrazione traduzione:

  • Nella scheda Avanzate, seleziona la configurazione appena creata come Configurazione cloud.

Quando aggiungi contenuti da queste pagine, verranno aggiunti solo contenuti traducibili. Se un progetto viene creato dal pannello di riferimento, sarà automaticamente configurato per usare la configurazione cloud associata alla pagina radice.

Invia contenuto per la traduzione

Per inviare contenuti (siti, risorse) da tradurre, crea un progetto di traduzione in Adobe Experience Manager. I progetti possono essere creati manualmente nella sezione Progetti o usare flussi di lavoro integrati per ridurre al minimo lo sforzo.

Per preparare un progetto da inviare tramite i flussi di lavoro integrati, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Dalla vista dei siti, passare alla pagina, selezionarla e aprire il pannello di riferimento.

  2. Fai clic su Copie lingua ed espandi la sezione Crea e traduci in fondo alla ferrovia.

  3. Seleziona lingue di destinazione, facoltativamente deselezionare Seleziona tutte le sottopagine.

  4. Seleziona Crea progetto multilingue.

    Se ci sono più lingue di destinazione, verrà creato un progetto separato per ogni lingua.

  5. Immettere il titolo del progetto e fare clic su Crea.

  6. Vai al progetto nella sezione Progetti e aprilo.

  7. Fai clic sull’ellisse sulla prima piastrella per aprire le impostazioni avanzate del progetto.

    Se configurato correttamente, fanno riferimento le configurazioni create nei passaggi precedenti.

  8. Per inviare un lavoro, seleziona Avvia dal menu della scheda Lavoro.

    Verrà creato un nuovo progetto tra pochi minuti.

    • All’importazione, vengono assegnati fornitori dal modello di progetto e lo stato dell’elemento di lavoro AEM è impostato su Impegnato per la traduzione.

    • Una volta che il lavoro viene accettato da un fornitore, lo stato dell’elemento di lavoro AEM diventa Traduzione in avanzamento.

    • Stato elemento di lavoro AEM cambia in Annullato se il lavoro viene eliminato o annullato.

    Consiglio

    Adobe Experience Manager esegue sondaggi per un aggiornamento dello stato lavoro su una pianificazione configurata in Configurazione Translation Platform accessibile tramite Web Console.

    Impostando la proprietà Scheduler Cron come esecuzione frequente (ad esempio 0 0/5 * * * ? * viene attivato un aggiornamento dello stato lavoro di traduzione ogni 5 minuti).

    L'aggiornamento della pagina di dettaglio del progetto forza un pull.

  9. In Phrase, traduci i lavori di progetto e imposta il loro stato su Completato. Al termine, i lavori vengono reimportati in AEM.

  10. Se rifiutato, il primo passaggio del flusso di lavoro del lavoro è impostato su Inviato per e-mail e i rimanenti passaggi del flusso di lavoro su Nuovo.

  11. Una volta accettato un elemento di lavoro AEM, lo stato del lavoro viene aggiornato su Consegnato come configurato nelle impostazioni del plugin.

Per ulteriori dettagli sulla creazione di progetti di traduzione utilizzando il pannello Riferimenti, consultate la documentazione Adobe.

Varie

Mappatura lingua personalizzata

AEM on-premise

Per mappare le lingue Adobe Experience Manager in lingue diverse in phrase (ad es. da zh a zh_tw), segui i passaggi riportati di seguito.

La mappatura si applica sia alle lingue di origine che a quelle di destinazione.

  1. Open CRXDE (/crx/de/index.jsp).

  2. Vai alla cartella /apps/Memsource-connettore/mappatura-lingua/.

  3. Crea un nuovo nodo.

  4. Usa il codice della lingua Adobe Experience Manager come nome (ad es. zh), mantieni Type: nt:unstructured.

  5. Aggiungi proprietà:

    • Nome: memsourceLanguage

    • Tipo: Stringa

    • Valore: codice della lingua (ad es. zh_tw)

  6. Fai clic su Salva tutto.

I codici lingua non mappati vengono inviati così come sono.

AEM come servizio cloud

Per aggiungere la mappatura della lingua in AEM Cloud Services, segui i passaggi riportati di seguito:

  1. Creare un file .content.xml nella cartella /conf/AEM-memsource-plugin/lingua-mapping/.

  2. Apri il file creato e copia al suo interno quanto segue:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <jcr:root xmlns:sling="http://sling.apache.org/jcr/sling/1.0" xmlns:jcr="http://www.jcp.org/jcr/1.0"
        jcr:primaryType="sling:Folder"/>
  3. Creare un file .content.xml nella cartella /conf/AEM-memsource-plugin/lingua-mapping/zh-cn.

  4. Apri il file creato e copia al suo interno quanto segue:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <jcr:root xmlns:jcr="http://www.jcp.org/jcr/1.0"
              jcr:primaryType="nt:unstructured"
              memsourceLanguage="zh_cn">
    </jcr:root>
  5. Aggiungi i percorsi creati nei passaggi precedenti al file filtrato.xml reperibile all’indirizzo ui.content/src/main/content/META-INF/vault/filtrare.xml:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <workspaceFilter version="1.0">
    ...
        <filter root="/conf/aem-memsource-plugin" mode="update"/>
        <filter root="/conf/aem-memsource-plugin/language-mapping" mode="update"/>
    </workspaceFilter>

ID progetto

Una volta inviato un lavoro di traduzione, l’ID progetto e l’ID vengono archiviati nelle proprietà /content/projects/project-name/jcr:content/dashboard/gadgets/translationjob come PROPERTY_MEMSOURCE_PROJECT_ID e PROPERTY_MEMSOURCE_PROJECT_UID.

usare gli ID da visualizzare nell'ambiente AEM o nelle API per estendere le funzionalità del plugin

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.