I tags rappresentano testo non traducibile; alcuni Strumenti CAT si riferiscono a loro come segnaposto. Il testo non traducibile può rappresentare variabili, formattazione speciale, nomi formali, codice, ecc.
I tags devono essere copiati dall'origine alla destinazione per garantire che la formattazione e le variabili vengano conservate correttamente nel file di destinazione esportato.
Importante
I problemi relativi ai tags sono una causa comune di errori di esportazione, soprattutto per tipi di file come i fogli di calcolo (basati su MS Excel) e i file XML. Assicurati sempre che tags e formattazione siano corretti prima di esportare i file eseguendo controlli di quality assurance.
Espandi i tags con Ctrl+Shift+E dall'editor web, Ctrl+Shift+T dall'editor desktop o dal menu .
Esistono quattro tipi di tags:
-
Tag spaiati/singoli
Rappresentare, ad esempio, la posizione di una nota a piè di pagina in un segmento o in un segmento unito.
Inserisci tags spaiati facendo clic su una posizione richiesta nel testo e fai clic su F8.
I tags spaiati sono singolari.
-
Tag personalizzati
Per inserire un tag personalizzato o tag di coppia personalizzati nella destinazione:
-
Dal menu tags , Crea tag personalizzati o Crea tag coppie personalizzati.
, selezionaIl tag personalizzato viene visualizzato come grigio invece che blu.
I tags personalizzato possono essere aggiunti solo ai formati di file che supportano i tags nel file completato (ad esempio HTML).
-
-
Tag uniti
I tags dei segmenti uniti sono un tipo speciale di tag spaiati. Il punto di unione è indicato con il tag
{j}
. -
Tag abbinati
Rappresenta una formattazione che si estende su una sezione di testo. Ad esempio, una sezione di testo in un segmento può avere un font diverso o può essere evidenziata una sezione di testo.
I tags abbinati hanno un'apertura e una chiusura.
Inserire tags in coppia selezionando il testo da contrassegnare e fare clic su F8.
I tags non vengono inclusi nel conteggio parole durante il calcolo di un'analisi. Ogni tag unisci è sostituito da uno spazio.
Un tag non corretto può causare traduzioni improprie. Se nella destinazione mancano tags, phrase tenta la Completa automatica quando viene generato il file di destinazione completato. Se manca o non è corretto, aggiungi manualmente i tags alla destinazione e in una posizione e un ordine il più possibile vicini rispetto all'origine.
Tags nell'origine
Se i tags vengono rimossi da un'origine, il QA non può verificarla correttamente rispetto alla destinazione. L'errore A
viene visualizzato quando i file vengono esportati senza avvisi tag QA.Se ciò si verifica, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Esporta il lavoro in un file .TMX bilingue.
-
Importa il file .TMX in una TM temporanea.
-
Importa nuovamente il file originale.
-
Pre-traduci il nuovo lavoro usando la TM temporanea.
-
Controlla i risultati della pre-traduzione ed esegui il QA con il nuovo lavoro con abilitati.
-
In caso di successo, la TM temporanea può essere popolata confermando i segmenti e può essere importata nella TM principale.
Inserimento tags alle destinazioni
I tag vengono inseriti attraverso il menu Modifica o le combinazioni di tasti da tastiera F8 o CTRL+ALT+# per numerare specificamente i tag e Ctrl+, per inserirli per sezione.
Modifica del contenuto tag
Per modificare il contenuto dei tag di destinazione, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Premi CTRL+SHIFT+E nell’editor web, Ctrl+Shift+T nell’editor desktop o dal menu , seleziona Tags , Espandi tags.
Viene presentato il contenuto tag.
-
Fai clic su un tag da modificare nell'editor web, fai clic su un tag e premi F2 nell'editor desktop.
I tags modificati vengono visualizzati in giallo per indicare differenze rispetto a un tag di origine.
Quality assurance
La funzione di quality assurance può essere utilizzata per garantire che la marcatura sia appropriata e accurata.
Se un progetto è stato configurato per controllare i tags dal project manager, tags mancanti o non corretti impediranno di esportare un documento tradotto valido.
Poiché i tags vengono utilizzati per contrassegnare parti di un testo con formati diversi, la maggior parte di queste modifiche di formato è ovvia. Tags comuni sono font, dimensioni o colori diversi. Alcuni tags, come le modifiche di stile, sono Minore e potrebbero non essere altrettanto visibili.
Se un tipo di file presenta opzioni per come importare tags, queste vengono definite nelle impostazioni per importare file durante la creazione di un lavoro.
I file importati che contengono molti tags invisibili possono generare il
Error a causa di troppi metadati. Ciò si verifica facilmente importando tipi di file complessi come .PDF che sono stati convertiti in formati di testo.Quando si importano file di testo si suggerisce:
-
Se si converte un file .PDF utilizzando un programma OCR, salvare come testo normale o non formattato. Apri il file in un editor di testo per applicare la formattazione richiesta come la regolazione dei font, delle dimensioni del font, dei colori, delle colonne, della spaziatura, ecc.
-
Ci sono una serie di Strumenti disponibili per la pulizia dei file di testo di codice extra. CodeZapper è consigliato.
-
Usa l'opzione
durante l'importazione di file di testo. Questa opzione tenta di rimuovere tutti i tags considerati non necessari dal testo di origine importato per la traduzione. Questo è un processo automatizzato e potrebbe rimuovere la formattazione richiesta. Se si utilizza questa opzione, confrontare il file completato con il documento originale per assicurarsi che la formattazione richiesta sia in atto.
Le diapositive importate possono mostrare molti tag di formattazione nell'editor. I tags di formattazione avrebbero potuto essere applicati durante la conversione dal formato originale (ad esempio PDF) per preservare il più possibile l'aspetto originale: spaziatura del testo ampia e stretta, pedice e virgolette, colori del testo diversi, dimensioni del font variabili, ecc.
In tal caso, si consiglia di salvare nuovamente il file come .PPT o di utilizzare Strumenti pulitori tag online.