Il controllo qualità (QA, da quality assurance) è una funzionalità integrata nell’editor. Rileva gli errori di traduzione confrontando i segmenti di origine con quelli di destinazione ed esaminando termbase, ortografia, contenuto dei tag, ecc. Questo strumento aiuta i traduttori a rilevare errori formali e migliorare la qualità e la coerenza complessive della traduzione.
Importante
I problemi con tags sono una causa comune di errori di esportazione, specialmente per tipi di file come spreadsheets (basati su MS Excel) e .XML. Assicurati sempre che tags e formattazione siano corretti prima di esportare i file.
I project manager possono stabilire che i controlli di QA siano obbligatori per lavori e progetti. In tal caso, gli avvisi del QA devono essere esaminati prima che i lavori possano essere contrassegnati come completati. I controlli di QA vengono eseguiti anche sui segmenti bloccati, a meno che non venga specificato altrimenti dal project manager.
I controlli QA possono essere applicati istantaneamente o manualmente e sono visualizzati nel riquadro QA:
-
Instant QA
Esegui su un segmento quando confermato. Se vengono identificati problemi, il segmento non viene salvato in una memoria di traduzione fino a quando il traduttore non li risolve.
La QA immediata può essere imposta dai project manager nelle impostazioni di Accesso e Sicurezza.
-
QA Manuale
Controlla tutti i segmenti nel lavoro. Da eseguire dal traduttore prima che il lavoro sia impostato su Completato.
Non sono disponibili report per i risultati QA.
Per configurare le impostazioni predefinite della QA, segui questi passaggi:
-
Dalla pagina delle Impostazioni
, scorri verso il basso fino alla sezione e fai clic su quality assurance.
Si apre la pagina
. -
Seleziona le impostazioni richieste e fai clic su Salva.
Le impostazioni sono salvate e saranno applicate a tutti i nuovi progetti.
L'interfaccia delle impostazioni di quality assurance può essere accessibile anche a livello di progetto modificando un progetto o modificando un modello di progetto.
Per impostazione predefinita, tutti gli avvisi QA possono essere impostati su ignorare dai traduttori/fornitori. Per alcuni controlli QA, i project manager possono disabilitare l'opzione nelle impostazioni QA in modo che i traduttori e i fornitori non possano ignorare questi avvisi quando impostano un lavoro su Completare.
Ogni volta che viene avviato un controllo QA per un lavoro, il risultato viene salvato con il lavoro di traduzione con valori diversi:
-
Avvisi QA: Non avviato
Il QA non è stato avviato per questo lavoro.
-
Avvisi QA: Incompleto
Il QA è stato avviato solo per parte di un lavoro (ad esempio, l'utente non ha cliccato il Mostra altro link in fondo all'elenco degli avvisi QA) oppure il QA avviato per l'intero lavoro è stato successivamente modificato.
-
Avvisi QA: 2 (1 ignorato)
Il QA è stato avviato e include un totale di 2 avvisi di cui 1 è stato contrassegnato come ignorato.
Passa il mouse sul valore
di un lavoro in una pagina di progetto per vedere lo Stato QA.Forzare i fornitori a eseguire un controllo QA
I fornitori (Linguisti e Fornitori) possono essere impediti di impostare un lavoro su Completato a meno che non venga eseguito un controllo QA e avviso mitigato. I project manager possono anche selezionare quali controlli QA vengono applicati e quali possono essere impostati su ignorare dai Linguisti.
Per selezionare quali controlli QA possono essere ignorati, segui questi passaggi:
-
Dalla pagina di progetto, clicca Modificare.
Si apre la pagina di modifica.
-
Clicca Quality assurance.
Si apre la tabella
. -
Seleziona
. -
Deseleziona ignorare.
per eventuali controlli QA che il Traduttore/Vendor non dovrebbe impostare su -
Fai clic su Salva.
Le impostazioni vengono applicate a quel progetto.
Ignora in tutti i passaggi del flusso di lavoro
Gli avvisi QA possono essere ignorati in tutti i passaggi del flusso di lavoro di un lavoro. Una volta che un avviso QA è stato ignorato nel primo passaggio del flusso di lavoro, non verrà segnalato di nuovo come irrisolto nei passaggi successivi del flusso di lavoro.
Per ignorare gli avvisi QA nei passaggi del flusso di lavoro, segui questi passaggi:
I controlli QA coprono errori che vanno da errori di ortografia a problemi di tag e terminologia incoerente. Alcuni controlli possono essere selezionati per essere evidenziati nella tabella di traduzione.
Controllo QA |
Funzione |
QA immediata |
Evidenziato |
---|---|---|---|
Linguistico |
Seleziona tutti i controlli linguistici. |
||
Destinazione vuota |
Il target non contiene caratteri o tag. |
Sì |
|
Numeri extra nella destinazione |
Non ci sono numeri extra nel target. |
Sì |
Sì |
Traduzioni incoerenti |
|
Sì (con conferme batch) |
|
Spazi iniziali e finali |
C'è uno spazio iniziale o finale nel target ma non nella sorgente. |
Sì |
Sì |
Lunghezza massima del segmento target in % della sorgente |
La lunghezza del segmento target è maggiore del parametro dato (default 130%). Questa impostazione è indipendente dall'opzione sottostante, cioè può mostrare avvisi anche se la lunghezza del segmento target è conforme ai limiti impostati in Massima lunghezza del segmento target in caratteri o nel file sorgente. |
Sì |
|
Lunghezza massima del segmento target in caratteri |
La lunghezza del segmento target è maggiore del parametro dato (default 100). Se il file sorgente contiene informazioni sulla lunghezza massima del segmento target (che vengono importate tramite le impostazioni del lavoro e applicate abilitando l'opzione Max. lunghezza target come impostata durante la creazione del lavoro), questo sovrascriverà questo controllo. |
Sì |
|
Numeri mancanti |
Il numero nella sorgente non è presente nel target. Ad esempio, la sorgente ha la frase "1 e 2", ma il target legge "1 e 3". NotaSi applica solo ai numeri basati su caratteri latini. La rappresentazione basata su script dei numeri latini (come il bengalese ১৮ per 18) non è riconosciuta. |
Sì |
Sì |
Spazi multipli |
Ci sono più spazi nel target ma non nella sorgente. |
Sì |
Sì |
Parole ripetute |
Due o più parole adiacenti nel target sono identiche. |
Sì |
Sì |
Ortografia |
Il target contiene parole scritte in modo errato. |
Sì |
|
Testo di destinazione identico al testo di origine |
|
Sì |
|
Punteggiatura di fine frase |
La punteggiatura finale è diversa nella sorgente e nel target. Ad esempio, la fonte termina con "." ma la destinazione no, o viceversa. |
Sì |
Sì |
Corrispondenza parziale NT/MT non modificata |
Una corrispondenza fuzzy NT/MT è stata confermata senza essere modificata. |
No |
|
Corrispondenza parziale TM non modificata |
Una corrispondenza fuzzy TM è stata confermata senza essere modificata. |
No |
|
Terminologia |
Seleziona tutti i controlli di terminologia |
||
Termini non consentiti |
Basato su un termine di destinazione (mentre un termine di origine non è richiesto). |
Sì |
Sì |
Termini mancanti |
Solo i termini all'interno della fonte verranno controllati. |
Sì |
Sì |
Non consentito |
La destinazione contiene stringhe che non sono consentite. I caratteri, o alternativamente, i codici utf-8, possono essere inseriti come stringhe che sono non consentite. Numerose stringhe possono essere inserite se separate da virgole. Le stringhe sono sensibili al maiuscolo/minuscolo. |
Sì |
Sì |
Seleziona tutti i controlli di formattazione e tag. |
|||
Tag vuoto |
Il contenuto del tag di destinazione è vuoto, mentre il contenuto del tag di origine non lo è. Ad esempio, la fonte legge |
Sì |
|
Contenuto del tag incoerente |
Il contenuto del tag tra la fonte e il suo corrispondente tag di destinazione differisce. Ad esempio, la sorgente mostra |
Sì |
|
Tag nidificati |
I tag abbinati nella destinazione sono posizionati in modo errato. Ad esempio, c'è {1>{2>abc<2}{3>abc<3}{4><4}<1} nella sorgente e {1>{2>abc<2}{3>abc{4><3}<4}<1} nella destinazione. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita, ma è importante abilitarla per i progetti con file spreadsheet. |
Sì |
|
Nessun testo tra i tag |
C'è un tag abbinato senza testo tra i tag nella destinazione ma non nella sorgente. Ad esempio, c'è {1>abc<1} nella sorgente e {1><1} nella destinazione. |
Sì |
|
Tag e formattazione |
I tag/formattazione mancano o sono non validi, oppure ci sono interruzioni di riga mancanti o ridondanti. Esempio: la sorgente contiene "{1} {2}" ma la destinazione legge "{1}". |
Sì |
|
Segmenti uniti da tag |
Il numero di {j} tag è diverso nella sorgente e nella destinazione. Ad esempio, la sorgente è "xxx{j}yyy" ma la destinazione è "xxx yyy". |
Sì |
|
Tag XLIFF |
I tag abbinati (come bpt e ept) sono nell'ordine errato nel file di destinazione completato. Ad esempio, la sorgente contiene "bpt bpt ept ept" e la destinazione contiene "bpt ept ept bpt". |
Sì |
|
Flusso di lavoro |
Seleziona tutti i controlli del flusso di lavoro. |
||
Nuova versione disponibile in un passaggio precedente del flusso di lavoro |
Controlla se esistono versioni più recenti dei segmenti nei passaggi precedenti del flusso di lavoro. Ad esempio, un traduttore ha modificato un segmento nel passaggio del flusso di lavoro di traduzione dopo che è stato revisionato nel passaggio del flusso di lavoro di revisione. |
Sì |
|
Segmenti non confermati |
Controlla per assicurarsi che ogni segmento sia confermato. |
No |
|
Commento irrisolto |
Assicura che nessun segmento contenga un commento non risolto in una conversazione. |
No |
|
Controlli personalizzati |
|
Sì |
Nessun risultato è stato restituito dal servizio web QA. Si è verificato un errore durante il servizio della richiesta.
Indica che probabilmente c'è stato un problema temporaneo con il server e QA non era disponibile per alcuni minuti. Aspetta un paio di minuti e prova a eseguire di nuovo QA. Se il problema persiste, controlla la pagina di stato per un incidente o contatta il team di supporto.