Gestione della traduzione

Migrazione contenuto (Strings)

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Contenuto Pre-migrazione

Prima di migrare contenuti da un altro strumento a Phrase Strings, segui questi passaggi nello strumento precedente:

  1. Pulire il contenuto.

    Se ci sono chiavi non utilizzate e archiviate che non sono più necessarie, considerare di rimuoverle in modo che il contenuto sia pulito prima della migrazione. Controlla anche la presenza di chiavi duplicare e unire o collegale (se l'altra soluzione lo consente) prima della migrazione.

  2. Unisci branch.

    Se si lavora con branches, Completa le fusioni in sospeso in modo che il progetto contenga tutte le traduzioni, chiavi e locales più recenti. Ciò garantisce che nessun lavoro vada perso e che la migrazione sia più semplice da gestire. Branching e lavoro con branch possono essere abilitati di nuovo in Phrase Strings dopo la migrazione.

  3. Scarica le ultime traduzioni.

    Assicurarsi che le traduzioni più recenti per i progetti vengano scaricate in modo che nessun lavoro vada perso. Se possibile, Completa le traduzioni per le attività che sono prossime alla fine, in modo da cancellare da dove iniziare dopo la migrazione.

  4. Scarica TMS e TB.

    Scarica memorie di traduzione e termbase (glossari) esistenti in modo che possano essere utilizzati in Phrase Strings.

Preparare Phrase Strings per la migrazione del contenuto

Prima di migrare contenuti da un altro strumento in Phrase Strings, segui questi passaggi:

  1. Definisci forme plurali.

    Definisci le forme plurali nel file di origine per le lingue di destinazione che lo richiedono. Ciò assicura che le Strings plurali sensibili alla forma vengano tradotte utilizzando le forme plurali basate sulle regole plurali della lingua di destinazione.

  2. Impostare segnaposto.

    Assicurati che il formato segnaposto corretto sia selezionato per i progetti in arrivo. I formati segnaposto per un progetto sono specificati all’interno della scheda Segnaposto durante la creazione o la modifica di un progetto. Seleziona tutti gli stili di formato richiesti.

  3. Carica TMS e TB esistenti.

    caricare memorie di traduzione e termine (glossario) su Phrase Strings per utilizzarli nella migrazione e nei nuovi progetti.

Migrazione screenshot

Se gli screenshot di richiedono una migrazione, caricarli direttamente dall'interfaccia utente di Phrase Strings fino a dieci alla volta. Se si trovano su una piattaforma come Figma o Sketch, Completa l'integrazione con le piattaforme e invia gli screenshot (e il contenuto) da lì.

Migrazione utente

Per migrare gli utenti esistenti, invia inviti a tutti loro da Phrase Strings.

Per invitare tutti gli utenti con i ruoli, le lingue, accedere al progetto e i team corretti, segui questi passaggi:

  1. Definisci utenti/collaboratori insieme ai loro ruoli, team, lingue e progetti.

  2. Crea un elenco di indirizzi e-mail insieme a ruoli, lingue, progetti e team.

  3. Invita l'elenco di utenti nell'organizzazione, tutto in una volta.

Non appena gli utenti invitati Completa il loro profilo, potranno iniziare a collaborare in Phrase Strings con i ruoli e le responsabilità definiti.

Migrazione contenuto

Se si esegue solo la migrazione di diversi progetti utilizzando file o la CLI, seguire le istruzioni specifiche dello strumento riportate di seguito.

Se si integra Phrase Strings con una piattaforma come GitHub, GitLab, Bitbucket, WordPress, Contentful, Figma, Sketch o altre, fare riferimento alla documentazione specifica dell’integrazione e migrare successivamente.

Se necessario, gli architetti di soluzioni possono fornire Guida in materia di migrazione e automazione e fornire consulenza sulla progettazione del miglior flusso di lavoro di localizzazione per esigenze specifiche.

Migra da Lokalise

Per migrare i contenuti da Lokalise, segui questi passaggi:

  1. Scarica il contenuto.

    1. Accedi all'account Lokalise.

    2. Dal menu Progetti fare clic sul progetto da migrare.

    3. Dalla scheda Scarica selezionare il formato file richiesto.

    4. Seleziona le lingue richieste dalla sezione Lingue.

    5. Nella sezione Contenuto da esportare selezionare Tutto.

    6. Fai clic su Costruisci e scarica.

    Il contenuto viene scaricato come yourprojectname.zip e include la lingua di origine e tutte le lingue selezionate.

  2. Applicare il flusso di lavoro di localizzazione al contenuto.

    Questo contenuto può ora essere caricato in un progetto ed è possibile applicare un flusso di lavoro di localizzazione e di lavoro. I contenuti possono anche essere caricati in Phrase Strings utilizzando la Phrase CLI.

Migra da POEditor

POEditor consente di scaricare solo una lingua alla volta da un progetto.

Per migrare contenuti da POEditor, segui questi passaggi:

  1. Scarica il contenuto.

    1. Accedi all'account POEditor.

    2. Seleziona il progetto per la migrazione.

    3. Dalla scheda Lingue, selezionare la lingua.

    4. Dalla scheda Esporta, selezionare il formato file.

    5. Fai clic su Esporta.

    Le traduzioni per la lingua selezionata vengono scaricate nel formato di file specificato.

  2. Applicare il flusso di lavoro di localizzazione al contenuto.

    Questo contenuto può ora essere caricato in un progetto ed è possibile applicare un flusso di lavoro di localizzazione e di lavoro. I contenuti possono anche essere caricati in Phrase Strings utilizzando la Phrase CLI.

Migra da Weblate

Per migrare contenuti da Weblate, segui questi passaggi:

  1. Scarica il contenuto.

    1. Accedi all'account Weblate.

    2. Seleziona il progetto per la migrazione.

    3. Scarica i file.

      • Per scaricare tutti i file, fare clic su File e selezionare Scarica file di traduzione.

      • Per scaricare tutti i file all'interno di un componente del progetto, selezionare il componente richiesto, fare clic su File e selezionare Scarica file di traduzione.

      • Per scaricare le traduzioni per una lingua, selezionare la lingua richiesta, fare clic su File e selezionare Personalizza scaricare e quindi il formato file dalla sezione Download rapidi. Se il file non è visibile, selezionare il formato richiesto dalla sezione Scarica Personalizza e fare clic su Scarica.

  2. Applicare il flusso di lavoro di localizzazione al contenuto.

    Questo contenuto può ora essere caricato in un progetto ed è possibile applicare un flusso di lavoro di localizzazione e di lavoro. I contenuti possono anche essere caricati in Phrase Strings utilizzando la Phrase CLI.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.