L'elenco seguente fornisce una panoramica dei formati di file che gli utenti possono importare per creare nuovi lavori all'interno dei progetti esistenti:
-
.doc, .docx, .dot, .dotx, .docm, .dotm, .rtf, .ppt, .pptx, .pot, .potx, .pptm, .potm, .xls, .xlsx, .xlt, .xltx, .xlsm, .xltm
-
.asciidoc, .adoc, .asc
-
Documenti Google, Google Sheets e diapositive importate tramite il connettore Google Drive vengono convertiti in formato MS Office.
-
Sono supportati i documenti OpenOffice o LibreOffice (.odt, .ods, odp), ma si consiglia di salvarli nei formati MS Office prima di importarli.
-
.idml, .icml, .mif (solo versione 8 e successive), .psd, .svg (Illustrator può fornire output di contenuti in formato .svg, se necessario).
-
.xml, .xhtm, .xhtml, Android .xml
-
.mxliff, .xliff (1.2), .xliff (2.0), .xliff per Drupal/WordPress, mqxliff (MemoQ xliff), tmx
-
.catkeys, .csv, (Magento).csv, DocBook (.dbk), .desktop, (Mozilla).DTD, .epub, (Joomla).ini, .json, .arb (da importare come JSON), .lang, .Plist, .PO, .properties, (Java).properties, .rc, .resx, .srt (Windows-1252), .strings, .sbv, .sub (solo SubViewer), .ts, .txt, .vtt, .wiki, .yaml
-
.zip
I tipi di file personalizzati basati su .XML, .TXT, .HTML o .JSON definiti in base al nome del file e all'estensione possono essere rilevati e importati automaticamente. Una volta stabilita, la definizione può essere utilizzata per importare quel tipo di file in batch durante la creazione di un lavoro.