Il CAT editor è il luogo in cui i linguisti eseguono attività di traduzione sui lavori assegnati e possono gestire lo stato lavoro. I lavori assegnati sono elencati nella tabella Lavori e possono essere scaricati da lì.
Nota
A seconda delle impostazioni, usare il CAT editor consumerà MTU. Questo consumo può essere gestito per bilanciare il fabbisogno con i costi.
Per accedere a risorse formative, consulta i nostri webinar (è richiesta la registrazione).
Esistono due versioni con le stesse funzionalità CAT:
L’editor dispone di funzioni standard quali filtraggio di testo Ctrl+Shift+F, trova e sostituisci testo Ctrl+H, controllo ortografico F7 (per le lingue supportate) e Completa automatico e, a seconda delle impostazioni, aggiunta di termini. Se non sono soggetti a restrizioni da parte di un amministratore, i lavori possono essere scaricati dal menu in formato bilingue .DOCX o .MXLIFF.
L’editor è diviso in aree di lavoro o pannelli:
Se a un progetto sono associati file di riferimento, essi saranno indicati da una paperclip negli indicatori di stato delle risorse.
Per impostare le preferenze di aspetto come i temi di colore e le dimensioni del font, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Dal menu
, seleziona Preferenze .
Si apre la finestra
. -
Seleziona la scheda
.Opzioni disponibili:
-
(CAT Web Editor)
-
-
-
Regola la dimensione del font o seleziona le opzioni per visualizzare lo sfondo dei segmenti e i problemi di QA nella tabella di traduzione.
-
-
I caratteri nascosti (ad esempio gli spazi vuoti) vengono visualizzati nel colore selezionato quando l’opzione Formato/Mostra caratteri nascosti è abilitata dal menu
.
-
-
: Viene utilizzato il colore di origine viola per gli sfondi di MT e NT (indipendentemente dal punteggio).
-
: La colorazione si basa sul punteggio per MT e NT: verde (101/100) o arancione (fuzzy).
-
-
-
-
Seleziona le opzioni necessarie e fai clic su Salva.
A questo punto, le preferenze di aspetto dell’editor sono salvate.
Per impostare le preferenze della categoria Varie, segui i passaggi riportati di seguito:
La barra di stato nella parte inferiore dell'editor fornisce metadati relativi al conteggio delle parole, alle modifiche dell'utente e al nome del file di origine. Le informazioni sull'utente visualizzate si basano sulle impostazioni progetto.
-
-
Numero totale di segmenti/segmenti confermati.
-
-
-
Totale parole di origine/parole di origine confermate (per le lingue CJK senza spazio tra le parole, il numero di parole sarà uguale al numero di caratteri esclusi i segni di punteggiatura).
-
-
-
La prima serie di numeri è il totale dei caratteri di origine/caratteri di origine confermati. Il secondo set è il conteggio dei caratteri per l’origine/destinazione nel segmento selezionato.
-
Un conteggio parole dettagliato comprendente corrispondenze al 100%, corrispondenze fuzzy, ecc., è fornito da un'analisi effettuata all'interno di un progetto.
Gli indicatori di stato delle risorse forniscono informazioni su se e come l'editor è connesso alle risorse di traduzione.
Gli indicatori sono presentati in basso a destra del Desktop Editor e in alto a destra del Web Editor.
Messaggi di errore comuni
Nessuna connessione (Desktop Editor)
-
Assicurati che l'indirizzo del server (cloud.memsource.com o quello fornito dal project manager) sia corretto.
-
Controlla le impostazioni proxy.
-
Controlla la connessione a Internet.
-
Usa Winmtr (download gratuito per Windows) per controllare il percorso dal tuo computer al nostro server. Assicurati che il tuo ISP non stia reindirizzando la tua connessione tramite troppi server e rallentandola.
Nome utente e/o password non validi (Desktop Editor)
-
Controlla il nome utente e la password.
Prova ad accedere al tuo portale del traduttore con le stesse credenziali.
Se hai dimenticato la password, creane una nuova.
Errore sconosciuto (Desktop Editor)
-
Connessione al server persa. Controlla connessione a Internet.
L’accesso è verde, ma tutti gli altri indicatori sono rossi (Desktop Editor)
-
Il profilo utente è stato disattivato dal PM.
Il server non risponde (Desktop Editor)
Quando si cercano di eseguire controlli di QA.
-
Controlla gli indicatori di accesso.
In alternativa, carica un file sul server (fai clic su Documento e seleziona Carica sul server) e spunta il messaggio di errore nell’angolo in basso a destra.
Altri errori (CAT Desktop Editor)
Registro errori
-
L'editor salva un file di registro sul disco locale.
Cerca una cartella .memsource, sottocartella registri.
In Windows, si trova in
C:\Utenti\Il tuo nome utente Windows\.memsource\registri
Su Mac, si trova in
/Utenti/nome utente/.memsource/registri
(.memsource
è una cartella nascosta, la combinazione di tasti SHIFT + CMD + . può renderla visibile).Se contatti l'assistenza, allega questo registro alla richiesta.
Non hai l'autorizzazione necessaria per accedere a questo lavoro
-
Il lavoro è stato rimosso dal server dal project manager (PM): contatta il PM.
-
Il lavoro è stato assegnato a un altro traduttore: contatta il PM.
-
Stai cercando di accedere a un lavoro usando un nome utente non corretto (se ne hai più di uno).
TM, TB o MT sono grigie
-
Non sono allegati al progetto in questione o abilitati per la lingua di destinazione specificata. Potrebbe essere intenzionale: contatta il PM in caso di dubbi.
Errore al 95% (o 97%)
Quando carichi la traduzione: Errore al 95% (o 97%), impossibile caricare traduzione: accesso negato.
-
Lavoro non accettato: vai al portale del traduttore e modificane lo stato.
-
Il lavoro è contrassegnato come completato: l'accesso non è più consentito. Contatta il PM.
-
Il lavoro è stato assegnato a un altro traduttore. Contatta il PM.