CAT Web Editor è un workbench di traduzione basato sul web. Non richiede alcuna installazione, ma gli utenti devono essere connessi a Internet per utilizzarlo e il project manager deve avere l’opzione CAT Web Editor per Web abilitata per i traduttori abilitata nella sezione Accesso e sicurezza della configurazione del progetto.
L'editor viene aperto facendo clic su un lavoro dalla scheda Lavori o da un progetto. Lavori aperti nelle nuove schede del browser.
La dimensione dell'interfaccia utente dell'editor è influenzata dalle impostazioni di zoom del browser e può variare a seconda di quanto l'utente esegue lo zoom avanti o indietro.
L'editor è limitato a un massimo di 40.000 segmenti che possono essere tradotti in una finestra e un massimo di 290 lavori aperti.
È possibile utilizzare una vasta gamma di metodi di inserimento per inserire caratteri cinesi, giapponesi e coreani. Tra questi, vi sono sia metodi di inserimento ufficiali che personalizzati.
L'editor supporta i seguenti metodi di inserimento:
-
Sistema operativo cinese predefinito
-
Sogou cinese
-
Sistema operativo giapponese predefinito
-
2-beolsik coreano
Altri metodi di inserimento potrebbero non essere completamente supportati. Prima di segnalare qualsiasi problema relativo a CJK nell'editor, assicurati che sia in uso uno dei metodi di inserimento supportati.
Nota
Non sono garantiti risultati privi di errori per Google Input Strumenti. Prima di segnalare qualsiasi problema, prova a utilizzare gli editor di metodi di inserimento standard (IME).
Font arabi
Le versioni precedenti di Chrome e Safari non supportano il rendering corretto dei caratteri arabi.
Esegui l'upgrade alla versione più recente di Chrome o Safari o passa a Mozilla Firefox, dove funziona correttamente.
La selezione del testo può essere problematica nei browser. Se si verificano questi problemi, usa Desktop Editor.
Font birmani
Windows 10 supporta completamente i font birmani, ma le versioni precedenti no.
Se non è possibile eseguire l'upgrade, i seguenti font offrono soluzioni alternative, seppur limitate:
-
Testo Myanmar
È predefinito per Windows, ma non funziona correttamente.
-
Zawgyi-One
Gratuito da scaricare e meno problematico del testo Myanmar.
-
Myanmar3
L'opzione migliore, ma si tratta di un'applicazione a pagamento (font e tastiera) ed è difficile da installare.
Ci sono due opzioni se si sceglie di lavorare con Zawgyi-One:
-
Impostalo in Chrome come font predefinito per usare tutte le funzionalità online dell'editor. Il rendering non è perfetto e può essere difficile da leggere.
-
Scarica il .DOCX bilingue e traducilo in Word utilizzando il font Zawgyi-One. Con questo metodo, il linguista non sarà in grado di usare funzionalità online come memorie di traduzione, controlli di QA o termbase.
Consiglio
PowerPoint non consente agli utenti di cambiare font nei file che sono già stati tradotti in birmano.
Apri l'originale in PowerPoint, cambia il font in Zawgyi-One, salvalo e poi importalo come nuovo lavoro. Il file completato avrà quindi il font corretto.
Impossibile salvare il segmento # a causa di un errore interno
Il progetto è contrassegnato come
. Ciò impedisce al linguista di salvare i segmenti poiché il progetto è tecnicamente terminato e i lavori vengono chiusi per ulteriori modifiche. Contatta la persona (project manager o amministratore) che ha assegnato il lavoro e chiedi di modificare lo stato del progetto da a , o in modo che il lavoro possa essere modificato.