-
Piani Team, Professional, Business ed Enterprise
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
-
Piani Team, Ultimate ed Enterprise (legacy)
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
La localizzazione continua aiuta in progetti e lavori che hanno cambiamenti incrementali e richiedono una consegna continua di testi tradotti aggiornati. È l'integrazione del flusso di lavoro di localizzazione nel processo di sviluppo invece della tradizione di farlo dopo il processo di sviluppo. Ad esempio, nell'ambiente di sviluppo software, le stringhe di testo aggiornate vengono automaticamente trasferite al TMS e elaborate in tempo con il ciclo di rilascio.
I lavori continui e i progetti continui non hanno le stesse capacità.
I lavori continui e Creazione automatizzata di progetti (APC) sono indipendenti l'uno dall'altro. Le impostazioni dei lavori continui non hanno effetto sul comportamento dell'APC.
Caratteristica |
Lavori continui |
Progetti continui |
---|---|---|
Monitor (tramite un integrazione connettore) |
File singoli |
Una cartella di file |
Progetto singolo |
File provenienti da diversi archivi e posizioni |
Una cartella in un archivio (eccetto Git e Sitecore dove possono essere monitorate più cartelle) |
Tipi di file |
Limitato |
Tutto |
Flussi di lavoro |
Sì |
Sì |
Segmenti invariati portati avanti nel file aggiornato |
Sì |
Sì |
Pre-traduzione |
Sì |
Sì |
Calcoli delle scadenze |
No |
Sì |
Analisi/Preventivi |
No |
Sì |
Quando si utilizza la funzione di aggiornamento della fonte, il calcolo delle parole relativo a un abbonamento viene eseguito in modo diverso per considerare solo la quantità di testo che è stata aggiunta o modificata nel contenuto aggiornato.
Il riepilogo del lavoro indica il numero di segmenti e il conteggio delle parole del caricamento iniziale di un lavoro.
Utilizzando la funzione aggiornare fonte, un file precedentemente importato può essere aggiornato con un nuovo file sorgente.
Aggiungendo quattro frasi (due invariati con un totale di 17 parole, due modificati con un totale di 4 parole), il riepilogo del lavoro indica i conteggi dell'ultima versione così come i conteggi aggregati.
Segmenti aggiunti: numero totale di segmenti precedenti + numero di segmenti modificati
Conteggio parole aggiunto: ultimo conteggio totale delle parole + parole totali aggiunte nei segmenti modificati
Nel nostro esempio:
Segmenti aggiunti: 3 + 2 = 5
Conteggio parole aggiunto: 19 + 4 = 23
In un aggiornamento aggiuntivo (quattro frasi: due invariati con un totale di 4 parole e due modificati con un totale di altre 4), il riepilogo del lavoro viene aggiornato con l'ultima versione e l'aggregazione riflette tutti gli aggiornamenti.
Nota
Le modifiche apportate ai segmenti sorgente nell'editor non influenzano il conteggio delle parole dell'abbonamento. Tuttavia, quelle modifiche influenzano il modo in cui viene calcolato il conteggio delle parole quando si utilizza la funzione di aggiornamento della fonte; il file caricato viene confrontato con la versione del file visibile nell'editor. Se un file viene caricato in un progetto, modificato nell'editor unendo segmenti, o aggiungendo o rimuovendo alcune parole e poi caricato di nuovo, il conteggio delle parole dei segmenti modificati viene aggiunto al conteggio delle parole dell'abbonamento.
Utilizzando la funzione di lavori continui, le versioni aggiornate di un file originale da un archivio vengono caricate in un progetto esistente, sovrascrivendo la versione precedente dello stesso file.
Quando nuove stringhe vengono aggiunte a un file in un archivio, le stringhe sorgente modificate vengono aggiornate e qualsiasi stringa sorgente eliminata viene eliminata anch'essa. Le stringhe invarianti che sono già tradotte vengono copiate nella versione aggiornata del lavoro.
L'aggiornamento del lavoro:
-
Il lavoro viene monitorato periodicamente in base alle impostazioni
. -
Se viene rilevata una modifica del file sorgente, il lavoro viene aggiornato in tutti i passaggi del flusso di lavoro.
-
Se il lavoro che viene aggiornato è aperto nell'editor web CAT (cioè qualcuno ci sta lavorando), viene visualizzata una notifica all'utente e viene invitato a ricaricare il lavoro.
-
I segmenti vengono aggiornati in base alle modifiche apportate nel file sorgente.
-
Prima di aggiornare, i segmenti non modificati vengono copiati insieme alla traduzione nella destinazione.
-
La destinazione viene svuotata per i segmenti con la sorgente modificata.
Se allegato a un progetto o a un passaggio del flusso di lavoro in modalità di scrittura, la traduzione precedente per i segmenti confermati non viene persa poiché è salvata nella memoria di traduzione.
-
I segmenti eliminati dal file sorgente vengono eliminati anche dal lavoro.
-
Le impostazioni di importazione a livello di lavoro vengono utilizzate durante gli aggiornamenti della sorgente. Se è necessaria una modifica, le impostazioni di importazione del lavoro possono essere modificate tramite API prima dell'aggiornamento della sorgente.
L'uso di impostazioni di importazione diverse può comportare modifiche ai segmenti precedentemente tradotti e influenzare il conteggio delle parole dell'abbonamento.
Stato del lavoro aggiornamenti:
Quando un file sorgente viene aggiornato, allora:
-
I lavori con uno stato di Completato o Consegnato vengono automaticamente aggiornati a Inviato.
-
Se lo stato è Annullato, il contenuto e lo stato del lavoro rimangono invariati.
I lavori possono essere re-importati dal menu tabella dei lavori.
nella -
Tutti gli altri stati rimangono invariati.
-
Se viene utilizzato un flusso di lavoro multi-passaggio, lo stato di ciascun passaggio viene trattato in modo indipendente.
Esempio:
Esportazione delle traduzioni nel repository:
-
La traduzione viene periodicamente reinviata al repository in base alla frequenza impostata nelle impostazioni di
. I segmenti di destinazione tradotti vengono esportati solo se sono stati modificati. -
I lavori possono essere esportati manualmente selezionando Esporta in archivio online dal menu . Anche i file non modificati verranno esportati.
-
Anche i segmenti modificati non confermati vengono esportati.
-
Se viene utilizzato un flusso di lavoro a più passaggi, solo le modifiche nell'ultimo passaggio del flusso di lavoro vengono esportate; lo stato dei passaggi precedenti deve essere impostato su Completato, ma il passaggio da cui vengono esportate le modifiche non lo è.
-
Per impostazione predefinita, ogni file di destinazione viene esportato in una cartella specificata nelle impostazioni del progetto.
Restrizioni:
-
Disponibile solo per i formati di file specificati.
-
Il file deve essere caricato da un archivio online utilizzando un connettore.
I lavori continui sono presentati nella pagina del progetto con . Il tooltip indica quando il lavoro è stato aggiornato l'ultima volta.
Nota
Se ci sono problemi con un lavoro continuo, passando il mouse sopra i puntini di sospensione vengono visualizzate le informazioni sul lavoro. Clicca Vedi cronologia per visualizzare una cronologia dettagliata del lavoro per aiutare a risolvere dove e quando potrebbe essersi verificato il problema.
-
RESX
-
XML, XML multilingue
-
PO, PO multilingue
-
XLSX, Multilingual XLSX
-
Properties
-
CSV, CSV multilingue
-
JSON
-
YAML
-
Android XML
-
iOS strings
Per importare lavori continui in un progetto, segui questi passaggi:
-
Quando crei un lavoro, nel secondo passaggio, fai clic su Importa da integrazione e seleziona .
Si apre la finestra
. -
Seleziona il file nel connettore richiesto e fai clic su Conferma.
Il file caricato è presentato in cima al campo e può essere eliminato se necessario
.
-
Completa la creazione del lavoro.
Per impostare le frequenze dei lavori continui, segui questi passaggi:
-
Le frequenze dei lavori possono essere impostate a livello globale o a livello di progetto.
-
Globalmente
Dalla pagina Impostazioni
, scorri verso il basso fino alla sezione e fai clic su Impostazioni lavoro continuo.
Si apre la pagina
. -
Progetto
Dalla pagina di un progetto, fai clic su Modifica.
Si apre la pagina
.Fai clic su lavoro continuo.
Le impostazioni di frequenza sono visualizzate.
-
-
Seleziona frequenze
-
Questo controlla con quale frequenza l'archivio viene controllato per aggiornamenti. (L'intervallo più breve disponibile è di 30 minuti.)
-
Questo controlla con quale frequenza il contenuto tradotto viene esportato nuovamente nell'archivio. (L'intervallo più breve disponibile è di 30 minuti.)
-
-
Fai clic su Salva.
Le impostazioni si applicano a qualsiasi nuovo lavoro.