Phrase Portal funge da interfaccia MT personalizzabile e accessibile agli utenti con vari livelli di competenza nella localizzazione per tradurre documenti o testi in un ambiente di organizzazione sicuro.
Tutti i ruoli utente di TMS all'interno di un'organizzazione possono accedere ai portali che sono destinati ad aprirsi.
Phrase Portal è alimentato da Phrase Language AI, che incorpora una gamma di motori MT completamente gestiti. Sfruttando la funzione Rilevamento automatico MT, consiglia automaticamente il miglior motore possibile per una determinata traduzione.
La qualità delle traduzioni MT viene automaticamente valutata da Frase QPS per le traduzioni di file. Se abilitato, il punteggio QPS verrà visualizzato nell’interfaccia di traduzione del portale.
Il portale utilizza le impostazioni predefinite dell'organizzazione per importare file per il formato file specificato. Ad esempio, se l'impostazione generale per i file dei fogli di calcolo specifica che il contenuto nascosto è importato, verrà importato anche nel portale.
Ogni utente con diritti di amministratore TMS può essere amministratore di Portal. L’amministratore Portal è abilitato a creare e configurare portali su misura per reparti o progetti specifici, utilizzando le risorse disponibili:
-
glossari MT allegati ai profili MT rilevanti
-
I modelli di motore MT addestrati con Phrase Custom AI e configurati in Phrase NextMT possono essere allegati a diversi portali
-
Facoltativamente seleziona le TMS per la pre-traduzione. Le corrispondenze 100 e 101% verranno applicate alla traduzione e non verranno tradotte utilizzando la MT. La pre-traduzione Portal non è influenzata dalle impostazioni di pre-traduzione di TMS.
-
Lingue e impostazioni locali che gli utenti di Portal possono selezionare durante la traduzione del contenuto.
Un Portal predefinito con impostazioni predefinite è già disponibile nella dashboard
quando si accede a Language AI Portal.Crea un Portal
È possibile creare un massimo di 9 portali per organizzazione.
Per creare un nuovo portale, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Seleziona Crea nuovo portale.
Viene visualizzata la pagina
. -
Nella sezione
, fornire un nome e una descrizione facoltativa per il nuovo portale. -
Nella sezione
, seleziona le risorse MT e le lingue del portale:-
I motori completamente gestiti Language AI sono disponibili nel portale con funzione di selezione automatica MT.
-
Scegli uno dei profili MT disponibili dall'elenco a discesa per sfruttare i motori MT e i glossari rilevanti.
-
(opzionale)
Seleziona fino a cinque TMS per pre-tradurre il contenuto d’origine utilizzando le corrispondenze in TM rilevanti prima di applicare la traduzione automatica.
-
Le corrispondenze in TM non verranno sovrascritte dalla MT.
-
Solo le corrispondenze TM superiori al 100% vengono utilizzate per la pre-traduzione.
-
Le impostazioni predefinite di pre-traduzione dell'organizzazione non vengono applicate.
-
-
-
Per impostazione predefinita,
supportate da Phrase Language AI sono disponibili per un nuovo portale. -
Scegli durante la traduzione:
per definire un insieme di impostazioni locali che gli utenti di Portal possono selezionare-
Fare clic su
per visualizzare un elenco a discesa di tutte le lingue e impostazioni locali supportate. -
Seleziona le lingue desiderate:
-
Nella sezione
, selezionare le lingue da qualsiasidi glossari MT o
di TMS assegnato al portale. Passa il cursore sopra le icone Avanti a una lingua per visualizzare i glossari TMS o MT associati.
Fare clic su Seleziona tutte le lingue per scegliere automaticamente tutte le lingue collegate alle TMS o ai glossari MT del portale.
-
Nella sezione
, seleziona qualsiasi altra lingua oltre a quelle collegate alle risorse.
-
-
-
-
-
Nella sezione QPS per traduzioni di file per visualizzare il punteggio QPS delle traduzioni di documenti.
, abilitare l'opzioneL'opzione può essere attivata o disattivata secondo necessità.
-
Facoltativamente, fare clic su Aggiungi limite nella sezione per impostare un limite di utilizzo per le unità traduzione automatica nel portale:
-
Seleziona l'opzione desiderata dal menu a discesa:
-
: Limite ricorrente che si reimposta all'inizio di ogni mese.
-
: Un limite totale che il portale può consumare nel tempo.
-
-
Usa il cursore o il campo di inserimento per definire gli MTU massimi consentiti per il portale.
-
Il cursore mostra il totale degli MTU disponibili per l'organizzazione.
-
Se si modifica un limite esistente, vengono visualizzati anche gli MTU consumati finora per garantire che il nuovo limite superi l'utilizzo attuale.
Importante
Se viene impostato un limite mensile inferiore agli MTU già consumati nel mese in corso, tutte le attività del portale verranno bloccate fino a quando il limite non verrà reimpostato all'inizio del mese Avanti.
-
-
Fai clic su Salva per applicare il limite.
-
Quando l'utilizzo di MTU raggiunge il 90% e il 100% del limite, gli amministratori del portale e gli utenti vedranno un Warning nella pagina del
e nella pagina dello specifico portale. -
Quando il portale raggiunge il 100% del limite MTU, tutta l’attività di traduzione verrà congelata. Per riprendere la traduzione, modificare o eliminare il limite nella sezione
.
-
-
-
Nella sezione
, seleziona una delle opzioni per configurare le autorizzazioni di accesso al portale:-
Il Portal è accessibile agli amministratori di TMS e condiviso solo con utenti Portal specifici.
-
Portal è accessibile agli amministratori di TMS e a tutti gli utenti Portal dell'organizzazione.
-
Il portale è accessibile solo agli utenti amministratori di TMS dell'organizzazione.
-
-
Fai clic su Salva.
Il nuovo portale viene aggiunto alla dashboard
.
Gli amministratori di Portal possono modificare le impostazioni Portal esistenti cliccando sull'icona Elimina portale dal menu a 3 punti nella parte superiore della pagina del portale.
di ogni Portal. Gli amministratori possono anche eliminare un portale selezionandoCondividi un Portal
Per condividere un Portal solo con utenti Portal specifici, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Nella dashboard Portali, fai clic sull'icona
di un portale con autorizzazione ad accedere .Viene visualizzata la finestra di condivisione.
-
Seleziona uno o più utenti Portal utilizzando il box di ricerca nella parte superiore della finestra.
Facoltativamente, usa la sezione
per visualizzare un elenco di utenti che hanno già accesso al portale. -
Fai clic su Aggiungi.
Il portale è condiviso con gli utenti specificati e viene visualizzato nella loro dashboard
.
Gli amministratori di TMS possono accedere direttamente all’interfaccia di traduzione dei portali esistenti. Se condiviso dall'amministratore Portal, gli utenti Portal possono accedere anche ai portali esistenti.
I nuovi utenti senza account Phrase devono essere aggiunti a Phrase Portal dall'amministratore. Gli utenti invitati riceveranno un'e-mail per impostare la password e accedere al portale accedendo a Phrase Platform.
Per tradurre automaticamente documenti o testi in Phrase Portal, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Nella dashboard Portali, fai clic sul portale desiderato.
Viene visualizzata l'interfaccia di traduzione del portale.
-
Fornisci il contenuto di origine per la traduzione.
-
Inserisci il testo da tradurre (digita o copia/incolla).
Il limite di caratteri per le traduzioni di testo è di 5.000 caratteri.
-
Caricare un documento dalle cartelle locali in un formato file supportato.
Il limite di dimensioni per caricare file è di 40 MB.
-
-
Se non si utilizza la funzione Seleziona lingua.
per le traduzioni di testo, selezionare le lingue di origine e di destinazione utilizzando i menu a discesaLa traduzione del testo digitato viene visualizzata automaticamente.
-
Per le traduzioni di file:
-
Fai clic su Traduci nella lingua di destinazione una volta Completa il caricamento. Se abilitata, viene visualizzato il punteggio QPS.
-
I file PDF vengono convertiti in formato Microsoft Word (.docx) per la traduzione.
-
-
Fai clic su Scarica per scaricare la traduzione.
-
I file PDF tradotti vengono scaricati come file .docx, assomigliando, ove possibile, al layout e alla formattazione del PDF originale:
-
PDF modificabili: L'output rispecchia generalmente il layout e la struttura originali, comprese intestazioni, elenchi, paragrafi e tabelle. Tuttavia, non è possibile estrarre testo incorporato in immagini o elementi visivi.
-
PDF scannerizzati: L’output potrebbe non corrispondenza al layout originale del PDF a causa delle limitazioni dell’OCR. I PDF scannerizzati con bassa qualità dell'immagine o formattazione complessa possono produrre estrazioni di testo meno accurate, con contenuti organizzati semplicemente in forma di paragrafo.
-
-
-
Cliccare su Traduzioni recenti per visualizzare e scaricare traduzioni eseguite nelle ultime 24 ore.
Clicca attraverso il tutorial sull'utilizzo del portale.
Gli amministratori di Portal possono fare clic su Utenti nel menu di navigazione a sinistra per vedere e gestire tutti gli utenti Portal, il loro ruolo e a quali portali possono accedere.
Usa il menu a discesa sotto la colonna
della pagina per modificare il ruolo di un utente Portal:-
Il ruolo
vede solo i portali a cui possono accedere. -
Il ruolo
può vedere tutti i portali e gli utenti.
Se necessario, selezionare Aggiungi utenti per caricare un file .XLSX con un elenco di nuovi utenti Portal nella finestra tramite caricamento file. Un file .XLSX di esempio può essere scaricato come modello (le voci vengono importate dalla quarta riga).
La traduzione dei file in Phrase Portal è disponibile per i seguenti formati di file:
-
.csv
-
.docx, .xlsx, .pptx
-
.html, .htm
-
.idml
-
.json
-
.md
-
.pdf
-
PDF modificabili
Creato da tipi di file digitali come .DOCX o .PPTX. Questi hanno generalmente una migliore accuratezza di estrazione e formattazione del testo.
-
PDF scannerizzati
Creato da documenti fisici scannerizzati ed elaborato tramite riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per l'estrazione del testo. A causa delle limitazioni dell’OCR, layout e formattazione possono differire dall’originale.
Consiglio
Per risultati ottimali e se disponibile, usare il formato originale dei file (ad es. .DOCX, .PPTX) invece della versione PDF.
Limitazioni PDF
-
I PDF protetti da password non possono essere caricati per essere tradotti.
-
Il testo tradotto può essere più lungo dell'originale con conseguenti pagine aggiuntive, spostamenti del layout o disallineamento dei segmenti. Anche i PDF con interruzioni di riga possono creare segmentazione del testo sfavorevole.
-
Tabelle e grafici potrebbero perdere allineamento, bordi e struttura, soprattutto nei layout complessi.
-
Nei PDF scannerizzati, i contenuti potrebbero occasionalmente mancare o essere formattati in modo errato. Anche le caselle di controllo e gli elementi del modulo potrebbero non essere convertiti accuratamente.
-
Font, testo in grassetto e intestazioni potrebbero non essere coerenti nell'output.
-
I layout a due colonne nei PDF, in particolare quelli scannerizzati, possono comportare un disallineamento dei paragrafi.
-
Il processo OCR viene applicato solo alle pagine completamente rasterizzate, in cui l'intera pagina è un'immagine. Se una pagina PDF contiene già testo, il testo all'interno delle immagini presenti in quella pagina potrebbe non essere estratto.
-
-
.sdlxliff
-
.srt
-
.txt
-
.vtt
-
.xlf, .xliff
-
.xml
Gli amministratori di Portal possono monitorare il consumo di MTU e l'utilizzo di carattere tradotti di tutti i portali esistenti e della Language AI tramite API. Fai clic su Utilizzo MT dal menu di navigazione a sinistra per visualizzare le statistiche di utilizzo nella dashboard .
La dashboard
mostra una panoramica del consumo di MTU e del numero totale di caratteri tradotti negli ultimi 12 mesi.La dashboard viene aggiornata due volte al giorno:
-
12:00 e 12:00 UTC per l’istanza UE
-
07:00 e 19:00 UTC per l'istanza statunitense
Viene visualizzata l’ora dell’aggiornamento dei dati più recente. La marca temporale visualizzata potrebbe non includere i dati generati fino a 3 ore prima a causa del fatto che le transazioni potrebbero non essere acquisite nel momento in cui viene attivato il processo di aggiornamento dei dati.
I dati vengono visualizzati anche dal portale attraverso i seguenti grafici:
-
Offre una ripartizione dell'utilizzo dell'MTU per ciascun portale nel tempo per evidenziare le tendenze di consumo su diversi portali.
-
Confronta il numero totale di MTU e caratteri tradotti per portale.
Usa i filtri nella parte superiore della pagina per affinare e aggiornare i dati sulla dashboard:
-
Data
Specifica la data di consumo selezionando un intervallo di tempo negli ultimi 12 mesi.
-
Prodotto phrase
Passa da
a per visualizzare i dati di consumo del prodotto specifico. Questo filtro è a selezione singola, consentendo agli utenti di concentrarsi su un'entità alla volta. -
Nome Portal
Questo filtro è disponibile solo quando vengono mostrati i dati di Phrase Portal. Gli utenti possono selezionare uno o più portali per il confronto.