Traduzione automatica

Phrase Portal

Contenuti tradotti automaticamente dall'inglese con Phrase Language AI.

Il Phrase Portal funge da interfaccia MT personalizzabile accessibile agli utenti con vari livelli di competenza nella localizzazione per tradurre documenti o testi in un ambiente organizzativo sicuro.

Tutti i ruoli utente TMS all'interno di un'organizzazione hanno accesso ai portali impostati su aperto.

Il Phrase Portal è alimentato da Phrase Language AI, incorporando una gamma di motori MT completamente gestiti. Sfruttando la funzione di rilevamento automatico MT, raccomanda automaticamente il miglior motore possibile per qualsiasi traduzione data.

La qualità delle traduzioni MT è valutata automaticamente da Phrase QPS per le traduzioni di file. Se abilitato, il punteggio QPS verrà visualizzato nell'interfaccia di traduzione del portale.

Il portale utilizza le impostazioni di importazione file predefinite dell'organizzazione per il formato file dato. Ad esempio, se l'impostazione generale per i file foglio di calcolo specifica che il contenuto nascosto viene importato, verrà importato anche nel portale.

Configurazione del Portale

Ogni utente con diritti Amministratore TMS può essere un amministratore del Portale. L'amministratore del Portale è abilitato a creare e configurare portali su misura per dipartimenti o progetti specifici, sfruttando le risorse disponibili:

  • glossari MT allegati ai profili MT pertinenti

  • I modelli di motore MT addestrati con Phrase Custom AI e configurati in Phrase NextMT possono essere allegati a diversi portali

  • Memorie di traduzione

    Seleziona opzionalmente i TMs per la pre-traduzione. Le corrispondenze del 100 e 101% verranno applicate alla traduzione e non verranno tradotte utilizzando MT. La pre-traduzione del portale non è influenzata dalle impostazioni di pre-traduzione TMS.

  • Lingue e località che gli utenti del Portale possono selezionare quando traducono contenuti.

Un portale predefinito con impostazioni predefinite è già disponibile nel dashboard Portali quando si accede al Portale Language AI.

Crea un Portale

È possibile creare un massimo di 9 portali per organizzazione.

Per creare un nuovo portale, segui questi passaggi:

  1. Seleziona Crea nuovo portale.

    Viene visualizzata la pagina Impostazioni.

  2. Nella sezione Generale, fornisci un nome e una descrizione facoltativa per il nuovo portale.

  3. Nella sezione Lingue e risorse, seleziona le risorse e le lingue MT del portale:

    • Selezione automatica MT

      I motori gestiti da Language AI sono disponibili nel portale con la funzione di selezione automatica MT.

    • Profilo MT

      Scegli uno dei profili MT disponibili dal menu a discesa per sfruttare i motori MT e i glossari pertinenti.

    • Memorie di traduzione (opzionale)

      Seleziona fino a cinque TM per pre-tradurre il contenuto sorgente utilizzando le corrispondenze TM pertinenti prima di applicare la traduzione automatica.

      • Le corrispondenze TM non saranno sovrascritte da MT.

      • Solo le corrispondenze TM del 100% e superiori vengono utilizzate per la pre-traduzione.

      • Le impostazioni pre-traduzione predefinite dell'organizzazione non vengono applicate.

    • Supporto linguistico

      • Per impostazione predefinita, Tutte le lingue supportate da Phrase Language AI sono disponibili per un nuovo portale.

      • Scegli Lingue specifiche per definire un insieme di località che gli utenti del portale possono selezionare quando traducono contenuti:

        1. Fai clic su Seleziona lingue per visualizzare un menu a discesa di tutte le lingue e località supportate.

        2. Seleziona le lingue desiderate:

          • Nella sezione Lingue delle risorse, seleziona le lingue da qualsiasi glossario MT Glossaries o TM tm_icon_portal.jpeg assegnati al portale. Passa il mouse sopra l'icona accanto a una lingua per vedere le TM o i glossari MT associati.

            Fai clic su Seleziona tutte le lingue delle risorse per scegliere automaticamente tutte le lingue collegate alle TM o ai glossari MT del portale.

          • Nella sezione Altre lingue, seleziona eventuali altre lingue oltre a quelle collegate alle risorse.

  4. Nella sezione Qualità, abilitare l'opzione QPS per le traduzioni di file per visualizzare il punteggio QPS delle traduzioni dei documenti.

    L'opzione può essere attivata o disattivata secondo necessità.

  5. Facoltativamente, fare clic su Aggiungi limite nella sezione Limiti di consumo MTU per impostare un limite di utilizzo per unità di traduzione automatica (MTU) nel portale:

    add_limit_portal.jpeg
    1. Selezionare l'opzione desiderata dal menu a discesa:

      • Mensile: Un limite ricorrente che si ripristina all'inizio di ogni mese.

      • Fisso: Un limite totale che il portale può consumare nel tempo.

    2. Usare il cursore o il campo di input per definire il numero massimo di MTU consentite per il portale.

      • Il cursore mostra il totale MTU disponibili per l'organizzazione.

      • Se si modifica un limite esistente, le MTU consumate finora vengono visualizzate anche per garantire che il nuovo limite superi l'uso attuale.

      Importante

      Se un limite mensile è impostato al di sotto delle MTU già consumate nel mese corrente, tutte le attività del portale saranno bloccate fino al ripristino del limite all'inizio del mese successivo.

      I limiti MTU vengono applicati dopo che un lavoro di traduzione è completato. Ciò significa che se un singolo file o input di testo supera il limite definito, verrà comunque elaborato e l'intero importo di MTU sarà conteggiato. Per evitare sovraccarichi, monitorare regolarmente l'uso o dividere file di grandi dimensioni.

    3. Fare clic su Salva per applicare il limite.

      • Quando l'uso delle MTU raggiunge il 90% e il 100% del limite, gli amministratori del portale e gli utenti vedranno un avviso nella pagina Portali e sulla pagina specifica del portale.

      • Quando il portale raggiunge il 100% del suo limite di MTU, tutte le attività di traduzione saranno congelate. Per riprendere la traduzione, modificare o eliminare il limite nella sezione Limiti di consumo MTU.

    set_limit_portal.jpeg
  6. Nella sezione Accesso, selezionare una delle opzioni per configurare i permessi di accesso al portale:

    • Utenti specifici

      Il portale è accessibile agli amministratori TMS e condiviso solo con utenti specifici del portale.

    • Apri

      Il portale è accessibile agli amministratori TMS e a tutti gli utenti del portale dell'organizzazione.

    • Solo amministratori

      Il portale è accessibile solo agli utenti amministratori TMS dell'organizzazione.

  7. Fai clic su Salva.

    Il nuovo portale è aggiunto al dashboard dei Portali.

Gli amministratori del portale possono modificare le impostazioni del portale esistente facendo clic sull'icona Impostazioni di ciascun portale. Gli utenti amministratori possono anche eliminare un portale selezionando Elimina portale dal menu a tre punti in cima alla pagina del portale.

Condividi un Portale

Per condividere un portale solo con utenti specifici del portale, segui questi passaggi:

  1. Nel dashboard dei Portali, fai clic sull'icona Condividi di un portale con permesso di accesso Utenti specifici.

    La finestra di condivisione viene visualizzata.

  2. Seleziona uno o più utenti del portale utilizzando la casella di ricerca in cima alla finestra.

    Facoltativamente, utilizza la sezione Utenti con accesso per visualizzare un elenco di utenti che hanno già accesso al portale.

  3. Fai clic su Aggiungi.

    Il portale è condiviso con gli utenti specificati e viene visualizzato nel loro dashboard dei Portali.

Utilizzo del Portale

Gli amministratori TMS possono accedere direttamente all'interfaccia di traduzione dei portali esistenti. Se condiviso dall'amministratore del portale, gli utenti del portale possono anche accedere ai portali esistenti.

I nuovi utenti senza un account Phrase devono essere aggiunti al Portale Phrase dall'amministratore. Gli utenti invitati riceveranno un'email per impostare la propria password e accedere al portale accedendo alla Phrase Platform.

Per tradurre automaticamente documenti o testi nel Portale Phrase, segui questi passaggi:

  1. Nel dashboard dei portali, fai clic sul portale desiderato.

    L'interfaccia di traduzione del portale è visualizzata.

  2. Fornisci il contenuto sorgente per la traduzione.

    • Inserisci il testo da tradurre (digita o copia/incolla).

      Il limite di caratteri per le traduzioni di testo è di 5.000 caratteri.

    • Carica un documento dalle cartelle locali in un formato file supportato.

      Il limite di dimensione del file per il caricamento è di 40 MB.

  3. Se non utilizzi la funzione Rilevamento automatico per le traduzioni di testo, seleziona le lingue sorgente e destinazione utilizzando i menu a discesa Seleziona lingua.

    La traduzione del testo digitato viene visualizzata automaticamente.

  4. Per le traduzioni di file:

    1. Fai clic su Traduci in lingua di destinazione una volta completato il caricamento. Se abilitato, il punteggio QPS è visualizzato.

      • I file PDF vengono convertiti in formato Microsoft Word (.docx) per la traduzione.

    2. Fai clic su Scarica per scaricare la traduzione.

      • I file PDF tradotti vengono scaricati come file .docx, somigliando al layout e alla formattazione del PDF originale dove possibile:

        • PDF modificabili: L'output generalmente rispecchia il layout e la struttura originali, inclusi intestazioni, elenchi, paragrafi e tabelle. Tuttavia, il testo incorporato in immagini o elementi visivi non può essere estratto.

        • PDF scansionati: L'output potrebbe non corrispondere al layout originale del PDF a causa delle limitazioni OCR. I PDF scansionati con bassa qualità dell'immagine o formattazione intricata possono produrre estrazioni di testo meno accurate, con contenuti organizzati semplicemente in forma di paragrafo.

Clicca su Traduzioni recenti per visualizzare e scaricare le traduzioni effettuate nelle ultime 24 ore.

Clicca su tutorial sull'uso del portale.

Gestione utenti del portale

Gli amministratori del portale possono cliccare su Utenti nel menu di navigazione a sinistra per vedere e gestire tutti gli utenti del portale, il loro ruolo e quali portali hanno accesso.

Usa il menu a discesa sotto la colonna Ruolo della pagina Utenti per cambiare il ruolo di un utente del portale:

  • Il ruolo Utente vede solo i portali a cui ha accesso.

  • Il ruolo Admin può vedere tutti i portali e gli utenti.

Se necessario, seleziona Aggiungi utenti per caricare un file .XLSX con un elenco di nuovi utenti del portale nella finestra Importa utenti del portale tramite caricamento file. Un file .XLSX di esempio può essere scaricato come modello (le voci vengono importate dalla quarta riga).

Formati di file supportati dal portale

La traduzione dei file nel Phrase Portal è disponibile per i seguenti formati di file:

  • .csv

  • .docx, .xlsx, .pptx

  • .html, .htm

  • .idml

  • .json

  • .md

  • .pdf

    • PDF modificabili

      Creati da tipi di file digitali come .DOCX o .PPTX. Questi generalmente hanno una migliore estrazione di testo e accuratezza di formattazione.

    • PDF scansionati

      Creati da documenti fisici scansionati e processati tramite Riconoscimento Ottico dei Caratteri (OCR) per l'estrazione del testo. A causa delle limitazioni dell'OCR, il layout e la formattazione possono differire dall'originale.

    Consiglio

    Per risultati ottimali e se disponibile, usa il formato del file originale (ad es., .DOCX, .PPTX) invece della versione PDF.

    Limitazioni PDF

    • I PDF protetti da password non possono essere caricati per la traduzione.

    • Il testo tradotto può essere più lungo dell'originale, risultando in pagine aggiuntive, spostamenti di layout o disallineamento dei segmenti. I PDF con interruzioni di riga rigide possono anche creare una segmentazione del testo sfavorevole.

    • Tabelle e grafici possono perdere allineamento, bordi e struttura, specialmente in layout complessi.

    • Nei PDF scansionati, il contenuto può occasionalmente essere perso o formattato in modo errato. Le caselle di controllo e gli elementi del modulo potrebbero non essere convertiti accuratamente.

    • I caratteri, il testo in grassetto e le intestazioni potrebbero non essere coerenti nell'output.

    • I layout a due colonne nei PDF, specialmente quelli scansionati, possono risultare in disallineamento dei paragrafi.

    • Il processo OCR viene applicato solo a pagine completamente rasterizzate, dove l'intera pagina è un'immagine. Se una pagina PDF contiene già testo, il testo all'interno delle immagini su quella pagina potrebbe non essere estratto.

  • .sdlxliff

  • .srt

  • .txt

  • .vtt

  • .xlf, .xliff

  • .xml

Utilizzo di MT

Gli amministratori del portale possono monitorare il consumo di MTU e l'uso dei caratteri tradotti di tutti i portali esistenti e di Language AI tramite API. Clicca Utilizzo di MT dal menu di navigazione a sinistra per vedere le statistiche di utilizzo nel dashboard di utilizzo di MT.

Il dashboard di utilizzo di MT mostra una panoramica del consumo di MTU e del numero totale di caratteri tradotti negli ultimi 12 mesi di calendario.

Il dashboard viene aggiornato due volte al giorno:

  • 12:00am e 12:00pm UTC per l'istanza EU

  • 07:00am e 19:00pm UTC per l'istanza US

Questo visualizza l'orario dell'ultimo completamento del refresh dei dati. Il timestamp visualizzato potrebbe non includere i dati generati fino a 3 ore prima poiché le transazioni potrebbero non essere catturate in tempo quando viene attivato il processo di refresh dei dati.

I dati sono anche visualizzati tramite portale attraverso i seguenti grafici:

  • MTU per Portale nel Tempo 

    Offre una suddivisione dell'uso degli MTU per ciascun portale nel tempo per evidenziare le tendenze di consumo tra i diversi portali.

  • MTU Totali e Caratteri Tradotti per Portale 

    Confronta il numero totale di MTU e caratteri tradotti per portale.

Usa i filtri in cima alla pagina per affinare e aggiornare i dati sul dashboard tramite:

  • Data 

    Specifica la data di consumo selezionando un intervallo di tempo negli ultimi 12 mesi di calendario.

  • Prodotto Phrase 

    Passa tra Phrase Portal e Phrase Language AI tramite API per vedere i dati di consumo per il prodotto specifico. Questo filtro è solo per selezione singola, consentendo agli utenti di concentrarsi su un'entità alla volta.

  • Nome del portale 

    Questo filtro è disponibile solo quando si visualizzano dati da Phrase Portal. Gli utenti possono selezionare uno o più portali per il confronto.

Questo articolo ti è stato utile?

Sorry about that! In what way was it not helpful?

The article didn’t address my problem.
I couldn’t understand the article.
The feature doesn’t do what I need.
Other reason.

Note that feedback is provided anonymously so we aren't able to reply to questions.
If you'd like to ask a question, submit a request to our Support team.
Thank you for your feedback.