Il filtro è un metodo per limitare la visualizzazione dei dati solo a ciò che è necessario per un'attività. I filtri vengono utilizzati nell'interfaccia Phrase e nell'interfaccia editor molto robusta.
È possibile filtrare progetti, lavori, utenti, termbase e memorie di traduzione.
Per filtrare i dati presentati, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Da una tabella di dati fare clic sul pulsante Filtra
.
Le colonne disponibili per i filtri vengono presentate con i nomi dei file come campi di testo e le opzioni delle colonne come elenchi a discesa.
-
Applica i requisiti di filtraggio (i requisiti vengono applicati automaticamente nelle pagine Progetti e Lavori).
-
Fai clic su OK.
Il filtro definito viene applicato alla tabella.
-
Cliccare nuovamente sul pulsante filtrare
per cancellare il filtro (oppure fare clic sulla
x
nell’angolo di un filtro nelle pagine Progetto e Lavori).Fai clic su OK.
Le impostazioni filtrate per i progetti possono essere salvate in un filtro personalizzato una volta applicati i criteri di filtraggio alla tabella da .
-
Applica un filtro utilizzando i primi tre passaggi riportati sopra.
-
Fai clic su Visualizzazione senza titolo per aprire il menu Visualizza.
-
Seleziona Salva come nuova visualizzazione
-
Immettere un nome per la visualizzazione e fare clic su Invio.
-
La vista del progetto è stata salvata con il nome selezionato e apparirà nel menu a discesa filtrato Progetto.
Per eliminare un filtro personalizzato, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Seleziona il filtro che vuoi eliminare nel menu a discesa filtrato Progetto.
-
Fai clic sul menu dei punti a destra del nome del filtro per aprire
. -
Scegli ELIMINA.
-
Confermare facendo clic su Elimina visualizzazione.
I filtri nell'editor sono potenti e aiutano i linguisti con i flussi di lavoro, la qualità della traduzione e le operazioni in blocco. A differenza dei filtri in phrase, i filtri nell'editor vengono applicati immediatamente, quindi i risultati vengono visualizzati man mano che i filtri vengono definiti e modificati.
Fai clic su per impostare distinzione tra maiuscole e minuscole e origine testo. Sebbene sia possibile filtrare chiave di contesto e tags, Origine/Destinazione è più comune e sarà utilizzata in tutti gli esempi.
Filtraggio di testo semplice
L'inserimento di testo nei campi
o mostra istantaneamente i risultati.Se necessario, il formato delle virgolette e degli apostrofi può essere personalizzato per controllare i caratteri inseriti quando si utilizzano i rispettivi tasti della tastiera.
Per impostare o modificare il formato delle virgolette, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Fai clic sul
del menu del CAT editor e vai a .
-
Scegliere
o per configurare il formato di preventivo rispettivamente per il testo di origine o di destinazione. -
Seleziona l'opzione corrispondente allo stile di preventivo preferito (ad esempio virgolette e apostrofi ricci o dritti, virgolette francesi, ecc.).
Sostituzione testo di destinazione
Per sostituire il testo nella destinazione, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Fai clic
o CTRL+H.
Viene visualizzato il campo
. -
Inserisci il testo da sostituire nel campo
.Vengono visualizzati i segmenti che contengono il testo fornito.
-
Fornisci testo di sostituzione nel campo
. -
Rivedi il testo identificato con i pulsanti
e . -
Fai clic su Sostituisci per modificare l'esempio evidenziato o Sostituisci tutto per modificare tutti gli esempi identificati.
Filtri complessi
È possibile applicare più filtri complessi fornendo visualizzazioni di contenuti molto specifiche.
Fai clic su per visualizzare filtri complessi.
Fai clic su per visualizzare le opzioni per filtri specifici.
Ripetizioni di blocco
Il blocco delle ripetizioni secondarie può fornire un'analisi migliore.
Per bloccare solo ripetizioni secondarie, segui i passaggi riportati di seguito:
-
Fai clic su
per visualizzare filtri complessi.
-
Fai clic su
per visualizzare filtri.
-
Seleziona
.I segmenti sono filtrati per la maggior parte delle ripetizioni.
-
Blocca segmenti ripetuti CTRL+L.
-
Fai clic su
per visualizzare i filtri di .
-
Seleziona
.I segmenti vengono filtrati fino a solo 1a ripetizione.
-
Sblocca CTRL+L 1a ripetizione.
Solo le ripetizioni secondarie sono ora bloccate e non saranno incluse in un'analisi aggiornata.
Filtraggio dei segmenti per percentuale di TM
Questo può essere utilizzato per escludere le corrispondenze in TM di alto livello da una QA.
-
Dalla pagina di
Impostazioni, scorri verso il basso fino alla sezione e fai clic su Quality assurance.
Si apre la pagina
. -
Seleziona l'opzione
. -
Fai clic su Salva.
-
Dalla sezione Pre-traduzione.
fai clic suSi apre la pagina
. -
Seleziona l'opzione
e imposta la soglia al 99%. -
Fai clic su Salva.
-
Apri il lavoro nell'editor.
-
Fai clic su
per visualizzare filtri complessi.
-
Dal filtro 99%.
, selezionaVengono presentati i segmenti con valori di TM pari o superiori al 99%.
-
Blocca CTRL+L sui segmenti presentati.
-
Esegui un controllo QA.
Le corrispondenze TM di alto livello sono bloccate e non sono incluse nel controllo QA.