-
Project manager
-
Piani Team, Ultimate ed Enterprise (legacy)
Mettiti in contatto con il reparto vendite per dubbi relativi alle licenze.
Nota
L'APC è costruito su un'architettura con prestazioni e affidabilità migliori rispetto alla versione legacy, oltre ad avere una configurazione più semplice.
Alcune delle nuove funzionalità rilasciate supportate dalla nuova versione di APC non sono ancora abilitate per i connettori basati su GIT.
L'APC è vicino a una parità completa delle funzionalità con la versione legacy. La versione attuale supporta tutte le nuove funzionalità rilasciate. L'APC legacy è previsto per la dismissione nel 2025. I clienti saranno supportati nella migrazione dei loro APC legacy alla nuova versione.
La versione legacy è raccomandata solo per casi d'uso che richiedono la funzionalità di servizio e non supporta tutte le funzionalità.
A causa dei miglioramenti che vengono apportati regolarmente, l'interfaccia utente potrebbe apparire leggermente diversa da quella mostrata nel video.
Le regole di creazione automatica dei progetti consentono la configurazione di come Phrase monitora specifiche cartelle tramite un connettore integrazione e crea nuovi progetti se vengono rilevati contenuti nuovi o aggiornati al loro interno.
-
La maggior parte delle impostazioni APC sono gestite nei modelli di progetto. Il modello di progetto definisce le destinazioni dei file, le lingue di origine e di destinazione e i passaggi del flusso di lavoro. Dettagli di processo e finanziari sono anche definiti nel modello di progetto, come fornitori e la generazione di preventivi e analisi.
Esportazione delle traduzioni nel repository:
-
I lavori vengono esportati quando lo stato del progetto è impostato su
. -
I lavori possono essere esportati manualmente scegliendo
> . Anche i file non modificati saranno esportati. -
Ogni file di destinazione è memorizzato in un percorso di destinazione specificato nelle impostazioni APC.
Re-importazione:
-
I lavori possono essere reimportati dal menu nella tabella dei lavori.
Requisiti:
-
Almeno un connettore e un modello di progetto in un profilo.
-
(Facoltativo) Un modello di e-mail con o selezionato come tipo.
-
Se si utilizza Job Sync (connettore Phrase Strings), è possibile impostare più cartelle o file per il monitoraggio.
Importante
Monitorare più di 10.000 file per APC può causare errori di importazione dei file e problemi di prestazioni. Se si verifica un errore nell'interfaccia utente, si consiglia di ridurre il numero di file monitorati e attivare manualmente il monitoraggio APC per riprovare l'importazione.
È possibile impostare un massimo di 10 cartelle monitorate per APC.
Segui questi passaggi:
-
Crea un nuovo APC
-
Dalla pagina Impostazioni
, fai clic su creazione automatizzata del progetto.
La pagina
si apre. -
Fai clic su Nuovo.
La pagina
si apre. -
Fornisci un nome per l'APC.
-
Imposta lo stato attivo/inattivo.
Il pulsante salvare è attivo una volta che tutti i campi obbligatori sono compilati.
-
-
Monitoraggio
-
Fai clic su Monitora cartella o file per scegliere una cartella da monitorare per nuovi contenuti o contenuti aggiornati.
La finestra
si apre con un elenco di tutti i connettori configurati per l'account.Se il connettore richiesto non è elencato, può essere aggiunto facendo clic sul pulsante più
in alto a sinistra della finestra.
-
Fai clic su un connettore per aprire l'elenco delle cartelle.
-
Seleziona una cartella o un file specifico da monitorare.
Non tutte le opzioni sono disponibili su tutti i connettori.
-
Se non ne sono selezionati, l'intera cartella viene monitorata per modifiche o nuovi file.
-
Includi le sottocartelle per abilitare il monitoraggio della cartella selezionata e delle sue sottocartelle.
-
può essere utilizzato per i connettori basati su file per indicare quali file sono già stati utilizzati per la traduzione.
espressione regolare per filtrare i file da monitorare all'interno della cartella. Questo non può essere utilizzato per filtrare le cartelle.
consente ai clienti di definire un -
-
Fai clic su Salva.
La cartella o il file selezionato è elencato con nome e tipo di connettore e percorso dell'entità monitorata. Fai clic su Sfoglia per cambiare la selezione.
Per alcuni connettori (Strings, Contentful), è possibile aggiungere più cartelle o file all'elenco facendo clic su Monitora cartella o file di nuovo.
-
Più cartelle o file possono essere monitorati solo all'interno di un connettore.
-
Se vengono apportate modifiche al connettore monitorato, le impostazioni precedentemente salvate vengono eliminate.
-
-
Fai clic su Aggiungi monitor per selezionare un trigger o .
Fornisci webhook o programma (o entrambi) nella finestra di monitoraggio.
-
Fai clic su Avanti.
La pagina
si apre.
-
-
Imposta creazione & esportazione
-
Scegli come deve essere creato il progetto.
-
Seleziona un modello di progetto dall'elenco a discesa.
-
La lingua di origine è definita nel modello di progetto e possono essere selezionate tutte o solo alcune lingue di destinazione.
-
Seleziona Visualizza i dettagli del modello di progetto per visualizzare le impostazioni del modello di progetto selezionato.
-
La selezione dei file in
(passaggio 2) visualizza le voci nella locale di origine predefinita (locale di origine come configurato nel connettore). Se viene selezionato un modello di progetto, le voci vengono visualizzate per la locale di origine di quel modello. Indipendentemente dalle impostazioni e dalle potenziali discrepanze tra il modello di progetto e le locali di origine di un connettore, si segue la locale di origine del modello di progetto e i lavori vengono creati correttamente.
-
-
Seleziona i criteri per esportare le traduzioni.
flusso di lavoro quando devono essere esportate. L'utente può decidere quale contenuto esportare; esempi sono le traduzioni dall'ultimo passaggio del flusso di lavoro o da un passaggio precedente.
è lo stato in cui si trovano le traduzioniPossono essere definiti fino a 5 esportazioni per volta. Configura quale contenuto deve essere esportato (da quale passaggio del flusso di lavoro) e quando viene attivata l'esportazione.
fornisce l'evento che attiva l'esportazione.
-
Le traduzioni verranno esportate quando un passaggio del flusso di lavoro selezionato è completato; quando un passaggio del flusso di lavoro specificato è completato per una lingua di destinazione, questo attiva l'esportazione per quella lingua senza attendere che le altre lingue di destinazione siano completate.
-
Le traduzioni verranno esportate quando l'intero progetto è completato - cioè quando tutti i lavori di tutti i passaggi del flusso di lavoro sono completi.
-
-
Fai clic su Avanti.
Si apre la pagina
.
-
-
Imposta automazioni opzionali.
-
Seleziona le automazioni richieste.
-
-
Opzioni di analisi e preventivi.
-
Modelli di email con o saranno disponibili in questo menu a discesa.
-
-
Seleziona le opzioni di aggiornamento della fonte (abilitato solo per progetti continui).
-
Se
è stato selezionato nella parte della configurazione APC, l'APC monitora le cartelle remote per aggiornamenti della fonte, ma una configurazione dettagliata non è necessaria, poiché un nuovo progetto viene creato ogni volta che viene rilevata una modifica. -
Per un progetto continuo, specificare quali passaggi del flusso di lavoro richiedono la riapertura quando viene rilevato un aggiornamento della sorgente, se devono essere generate nuove analisi e preventivi, e se i proprietari del progetto devono essere avvisati di un aggiornamento della sorgente.
-
Se analisi (segmenti confermati, segmenti bloccati, numeri) e come raggruppare il conteggio parole (per fornitore, per lingua).
è selezionato per generare nuove analisi con ogni aggiornamento della sorgente, specificare cosa escludere dall'Nota
Le impostazioni predefinite delle analisi continue sono una combinazione delle impostazioni predefinite e obbligatorie dell'Analisi Post-Editing e dell'Analisi Predefinita.
Se necessario, abilita il macro disponibili.
per inserire un modello di denominazione per le analisi continue utilizzando le
-
-
-
Seleziona le opzioni di aggiornamento della destinazione (abilitate solo per il connettore delle stringhe di frase se è selezionato ).
L'utente può monitorare l'archivio online remoto per gli aggiornamenti della destinazione. Qualsiasi modifica apportata alla copia di destinazione nell'archivio online aggiornerà automaticamente la memoria di traduzione.
-
Fai clic su Salva.
L'APC è aggiunto all'elenco nella pagina
.
-
Con le regole di automazione impostate, il contenuto può ora essere creato nelle cartelle designate. Sulla base dei controlli di frequenza, Phrase esamina la cartella specificata e identifica contenuti nuovi o aggiornati (in base ai nomi dei file, ai metadati, alle dimensioni, ecc.).
Ogni file di destinazione è esportato in una cartella specificata nelle impostazioni del progetto.
Ci sono tre modi per disabilitare l'APC:
-
Disabilitato manualmente nelle impostazioni.
-
Disabilita automaticamente dopo 90 giorni di inattività.
-
Automaticamente dopo che il profilo dell'organizzazione è stato disattivato (alla fine dell'abbonamento).
Quando un connettore utilizzato come parte delle regole di creazione automatizzata del progetto rileva tre o più istanze consecutive di un progetto non creato quando dovrebbe, viene inviata una notifica agli utenti interessati.
-
Più file ZIP possono essere importati in un progetto.
-
I file tradotti vengono esportati nuovamente in file ZIP.
-
Se un file ZIP viene importato in più destinazioni, i file tradotti verranno esportati in più file ZIP: uno ZIP per ogni lingua di destinazione, utilizzando il codice locale di destinazione nel nome dello ZIP (ad esempio Pack18.en_us.ZIP).
La pagina
fornisce una panoramica degli APC attualmente disponibili.Gli APC possono essere filtrati per
, , , e .Se viene selezionato un APC specifico:
-
Modifica
Apre l'APC selezionato per la modifica.
-
Clona
Crea una copia dell'APC selezionato.
-
Monitoraggio dell'attivazione
Controlla manualmente i file sorgente per aggiornamenti e aggiorna la data e l'ora di
. -
Forza importazione
Importa tutti i file dalla cartella remota monitorata dall'APC selezionato.
-
Importazione forzata selettiva
Scegli quali file dalle cartelle monitorate importare nell'APC selezionato.
-
-
Elimina
APC collegati a progetti attivi, così come progetti archiviati ma non completati che non possono essere eliminati.
Cliccando su un APC specifico si apre la pagina delle impostazioni per quell'APC. Dalla pagina delle impostazioni, è possibile:
-
Dalla scheda
, rivedere e aggiornare le impostazioni dell'APC. -
Dalla scheda
, tracciare le operazioni eseguite dall'APC e il loro stato. -
Dalla scheda analisi continue esistenti generate per l'APC.
, visualizzare e scaricare le
Registro storico
I dettagli del registro storico dell'APC mostrano tutte le operazioni eseguite da un APC. Consente ai manager della localizzazione di visualizzare tutti gli eventi dell'APC, cercarli e filtrarli, e risolvere problemi con un APC specifico.
Nota
La barra di ricerca funziona solo per le richieste in inglese. Tutti i dati sono memorizzati in inglese in modo che i registri siano utili per gli ingegneri e i team di supporto tecnico / successo del cliente di Phrase.
Il registro tiene traccia di questi eventi:
-
Progetto
-
Crea
-
Cambiamento di stato
-
-
Lavoro
-
Importazione
-
Esporta
-
Aggiornamento dell'origine
-
Aggiornamento della destinazione
-
Cambiamento di stato
-
-
Monitoraggio
-
Monitoraggio della cartella
-
-
APC
-
Crea
-
Disattiva
-
Il registro non tiene traccia di:
-
Operazioni manuali (importazioni di file manuali)
-
Operazioni che non hanno impatto sul funzionamento dell'APC (ad es. aggiornamenti delle impostazioni del modello di progetto che non influenzano l'APC)
-
Operazioni non correlate all'APC
-
Creazione di preventivi e analisi
-
Aggiornamenti TM
-
Notifiche inviate
-
Modifiche alla configurazione dell'APC
Lo stato di un APC è presentato nella pagina di panoramica dell'APC.
-
Attivo
L'APC è in esecuzione senza problemi
-
Non attivo
L'APC è stato reso intenzionalmente inattivo
-
Richiede attenzione
L'APC è in esecuzione ma richiede attenzione dell'utente a causa di possibili modifiche o errori minori che potrebbero influenzare l'APC.
Motivo
Dettagli
Il controllo APC è stato completato con successo, ma l'importazione del file è fallita.
L'importazione del file dal connettore è fallita. Controlla la configurazione del file monitorato nella pagina di modifica dell'APC.
Una volta risolto il monitoraggio dei file, attiva
(o ) per reimportare i file precedentemente falliti.Più cartelle monitorate in un APC: alcune delle cartelle monitorate hanno fallito.
L'APC sta monitorando solo le modifiche per le cartelle monitorate con successo. Controlla se tutte le cartelle monitorate esistono ancora.
Una volta risolte le cartelle monitorate, attiva il monitoraggio per elaborare le nuove/modifiche perse.
Una cartella monitorata in un APC: la cartella monitorata ha fallito.
Controlla se la cartella monitorata esiste ancora.
Una volta risolte le cartelle monitorate, attiva il monitoraggio per elaborare le nuove/modifiche perse.
Più cartelle monitorate in un APC: tutte le cartelle hanno alcuni problemi, ma nel controllo APC è fallito solo una o due volte,
Valida le impostazioni di monitoraggio della cartella nella pagina di modifica dell'APC. Una volta risolte le cartelle monitorate, attiva il monitoraggio per elaborare le nuove/modifiche perse.
Guasto del connettore
Controlla la configurazione del connettore.
Il passaggio del flusso di lavoro configurato per l’esportazione non esiste più.
L'APC è ancora in esecuzione ma non eseguirà alcuna esportazione. Assicurati che il modello di progetto sia corretto e che le impostazioni di esportazione dell'APC siano corrette.
Il passaggio del flusso di lavoro configurato per l’esportazione è stato modificato.
L'APC è ancora in esecuzione e eseguirà esportazioni dal passaggio del flusso di lavoro che ha un numero corrispondente al numero del passaggio del flusso di lavoro configurato per l'APC. Assicurati che il modello di progetto sia corretto e che le impostazioni di esportazione dell'APC siano corrette.
Alcune lingue di destinazione sono state rimosse dal modello di progetto.
L'APC non utilizzerà le lingue rimosse nei progetti appena creati.
L'esportazione del file da APC è fallita.
Esporta i file manualmente.
-
Interrotto
APC è stato disattivato dal sistema a causa di errori/fallimenti critici.
Motivo
Dettagli
Tutte le lingue di origine e/o di destinazione sono state rimosse dal modello di progetto.
Nessuna lingua di origine e/o di destinazione. Aggiungi almeno una lingua di origine e almeno una lingua di destinazione nel modello di progetto, quindi imposta lo stato APC su Attivo. Una volta riattivato l'APC, i progetti creati di recente utilizzeranno le impostazioni locali di origine/destinazione aggiornate.
Il controllo APC è fallito tre volte per tutte le cartelle monitorate.
Valida la configurazione di monitoraggio e le impostazioni del connettore, quindi riattiva l'APC e attiva il monitoraggio.
Nella localizzazione multilingue, una lingua pivot può essere utilizzata come lingua ponte per abilitare la traduzione dalla lingua di origine a qualsiasi numero richiesto di lingue di destinazione. L'approccio della lingua pivot è particolarmente valido quando ci sono risorse di traduzione limitate disponibili nella lingua di origine.
La traduzione con lingue pivot è un caso d'uso dell'APC per automatizzare il processo di traduzione. L'esempio seguente riassume i passaggi richiesti da seguire:
-
Crea una cartella nel repository online desiderato per memorizzare il contenuto della lingua di origine.
In questo esempio, i file di origine in lingua francese sono stati aggiunti a una cartella di Google Drive.
-
Configura le opzioni di monitoraggio APC per monitorare gli aggiornamenti dei contenuti nel repository online desiderato.
-
Configura l'APC per creare un progetto con la lingua di origine richiesta e la lingua pivot scelta da utilizzare come lingua di destinazione.
In questo esempio, l'APC è configurato per creare un progetto con il francese come lingua di origine e l'inglese come lingua di destinazione pivot.
-
Configura le impostazioni di esportazione dell'APC per esportare i contenuti tradotti nella corrispondente cartella di lingua di destinazione nello stesso repository online.
In questo esempio, l'APC è configurato per esportare le traduzioni in inglese in una cartella di destinazione nello stesso Google Drive.
-
Una volta completato il progetto, l'esportazione attiva APC per creare un altro progetto per tradurre contenuti dalla lingua pivot nella lingua target desiderata.
In questo esempio, l'esportazione attiva APC per creare un altro progetto per tradurre contenuti dall'inglese al tedesco.
Nota
I connettori e i modelli di progetto richiesti devono essere configurati per applicare il caso d'uso.
Per progetti su larga scala, la traduzione con lingue pivot può essere ottenuta anche tramite scripting personalizzato tramite API.
Nota
Come processo di deprecazione, i clienti che non utilizzano attivamente la versione precedente di APC non avranno più accesso a quella versione (pulsante rimosso).
Le regole di Creazione Automatica del Progetto consentono la configurazione di come Phrase monitora specifiche cartelle e crea nuovi progetti se vengono rilevati contenuti nuovi o aggiornati in esse. Questo fornisce un'automazione completa del processo; analisi, pre-traduzione, assegnazione a Linguisti/Fornitori, e l'invio di notifiche via e-mail.
Non appena lo stato di un progetto cambia in Completato tramite le regole di Automazione dello Stato del Progetto, i file tradotti vengono restituiti all'Archivio Online in nuove sottocartelle create identificate dai codici lingua (en, es, ja, ecc.). Se un utente attiva manualmente l'esportazione, il file completato viene esportato nella cartella standard {targetLang}.
Esportazione delle Traduzioni nel Repository
-
I lavori vengono esportati quando lo stato del progetto è impostato su Completato.
-
I lavori possono essere esportati manualmente scegliendo
> . Anche i file non modificati saranno esportati. -
Ogni file di destinazione è memorizzato in un percorso di destinazione specificato nelle impostazioni APC.
Re-importazione
-
I lavori possono essere reimportati dal menu nella tabella dei lavori.
Le regole di Creazione Automatica del Progetto consentono la configurazione di come Phrase TMS monitora specifiche cartelle e crea nuovi progetti se vengono rilevati contenuti nuovi o aggiornati in esse.
Requisiti:
-
Almeno un connettore e un servizio in un profilo.
Nota
Quando il servizio viene creato, assicurati che sia selezionato Analisi solo o Analisi e preventivi e che l'opzione sia deselezionata nella sezione . Se è selezionato None, la Creazione Automatica del Progetto non creerà un nuovo progetto per contenuti nuovi o aggiornati nella cartella monitorata.
Segui questi passaggi:
-
Dalla pagina Impostazioni
, fai clic su Creazione Automatica del Progetto.
La pagina
si apre. -
Fai clic su Nuovo.
La pagina
si apre. -
Fornisci un nome per l'APC.
-
Imposta lo stato attivo/inattivo.
-
Seleziona
se necessario (le seguenti opzioni cambieranno se selezionate). -
Seleziona
se necessario. -
Scegli la Cartella Remota da monitorare per contenuti nuovi o aggiornati.
I contenuti della cartella sono elencati
-
Seleziona file specifici da monitorare.
Non tutte le opzioni sono disponibili su tutti i connettori.
-
Se nessuno selezionato, l'intera cartella è monitorata per un cambiamento o per nuovi file.
-
Includi le sottocartelle per abilitare il monitoraggio della cartella selezionata e delle sue sottocartelle.
-
-
Seleziona dove
. -
A seconda del percorso dei file di destinazione richiesti, imposta
e . -
Designa una
.I file importati vengono spostati in questa cartella per fornire visibilità su quali file vengono elaborati. Se disabilitato, i file sorgente rimangono nella loro cartella originale.
Se questa opzione è disabilitata e la Ridenominazione dei File non è utilizzata, i documenti originali possono essere sovrascritti dalle loro traduzioni (a seconda dell'archivio).
espressione regolare per filtrare i file da monitorare all'interno della cartella. Questo non può essere utilizzato per filtrare le cartelle.
consente ai clienti di definire un -
Imposta una frequenza per quanto spesso Phrase dovrebbe controllare nuovi contenuti nella cartella designata.
-
Scegli il Schema della Data di Scadenza se necessario).
richiesto (con uno specificato -
Seleziona le lingue di origine e di destinazione con cui i progetti creati automaticamente saranno associati.
-
Per differenziare tra progetti provenienti da diverse regole di automazione, utilizza un
per definire i nomi generati automaticamente dei progetti.Il macro
{filename}
può essere utilizzato nel titolo del Progetto. Se vengono utilizzati più nomi di file nel nome del progetto, verrà utilizzato solo il primo nome di file. -
Imposta
.Il proprietario del progetto sarà sempre notificato quando viene creato un nuovo progetto utilizzando le regole di automazione.
-
Personalizza Modelli di email utilizzati per le notifiche se necessario.
Rispetto al file sorgente, i file di destinazione possono essere esportati in:
-
Stessa cartella
Se sono selezionati file specifici, seleziona Cartella file sorgente per e lascia vuoto il . Non supportato se l'intera cartella è monitorata.
-
Sottocartella lingua
Mantieni sempre vuoto il
.Se sono monitorati file specifici, seleziona Sottocartella lingua di destinazione per .
-
Qualsiasi cartella
Se sono monitorati file specifici, seleziona Sottocartella lingua di destinazione per .
Specifica il nome della cartella nel
:-
Usa queste macro per rappresentare la lingua di destinazione.
-
{targetLang}
Basato su codici lingua. -
{targetLangName}
Basato su nomi lingua. -
{targetLangRFC}
-
Esempi:
es
,en-US
,az-Latn-AZ
-
Basato su RFC 5646
-
-
{targetLangAndroid}
-
Esempi:
es
,en-rUS
-
-
{targetLangAndroidBCP}
-
Esempi:
b+es
,b+en+US
-
-
-
Le sottocartelle possono essere create all'interno della cartella di origine.
Disponibile per Amazon S3, Azure, FTP, SFTP, Dropbox, Google Drive, Box, OneDrive, Git, GitHub, GitLab, e Bitbucket Cloud.
-
Per alcuni archivi, è disponibile un percorso assoluto. Inizia il tuo percorso con / per indicare il percorso assoluto.
Disponibile per Amazon S3, Azure, FTP, SFTP, Dropbox, Google Drive, Box, OneDrive, Git, GitHub, GitLab, e SharePoint. Quando si utilizza il connettore Git, il / iniziale è seguito dal nome del branch, e poi dalla radice dell'archivio dove si trova la cartella .git. Se il branch non esiste, verrà creato. Quando si utilizzano altri connettori basati su Git (ad es. GitLab), la barra iniziale è seguita dalla radice dell'archivio dove si trova la cartella .git.
-
Usa
..
per riferirti alla cartella principale.
Consiglio
Esempi
Se il file sorgente è
/files/loc/ui.properties
e la lingua di destinazione è tedesco (Germania):-
translations/{targetLang}
creerà /files/loc/translations/de_de -
/files-{targetLang}/loc
creerà /files-de_de/loc/<filename> -
../{targetLang}
creerà /files/de_de/<filename>
-
-
Più file ZIP possono essere importati in un progetto.
-
I file tradotti vengono esportati nuovamente in file ZIP.
-
Se un file ZIP viene importato in più destinazioni, i file tradotti verranno esportati in più file ZIP: uno ZIP per ogni lingua di destinazione, utilizzando il codice locale di destinazione nel nome dello ZIP (ad esempio Pack18.en_us.ZIP).